In questo articolo
ToggleMi definisco una divoratrice onnivora di testi scritti: saggi, poesie, autobiografie, romanzi di ogni generie, noir, romantici, fantasy, insomma un po’ di tutto, purché sia pubblicato da quelle che vengono definite case editrici “minori” e che secondo me hanno invece una marcia in più rispetto a quelle più blasonate per la cura e l’attenzione che investono nella scelta. Per tutti coloro che non le conoscessero, cercherò di fare una panoramica senza seguire un ordine particolare di quelle che mi piacciono di più.
E qui si pone il problema: da dove inizio?
Mi viene in mente, forse per andare controtendenza, visto che siamo in inverno, NUTRIMENTI Edizioni e la sua straordinaria sezione MARE, che potrebbe tornare utile a tutti coloro che trascorreranno le vacanze al caldo leggendo un libro sotto l’ombrellone.
Diamo uno sguardo agli ultimi 4 libri letti…
Autore: Peter Nichols
Una regata da pazzi è il racconto del primo giro intorno al mondo in solitaria.
A metà strada tra un thriller e un “docu”, ripercorre l’avvincente regata avvenuta nel 1968.
Nove concorrenti sfidarono il mare ma soprattutto loro stessi in quella che fu la prima regata senza l’aiuto della tecnologia.
Lo definirei un libro ” necessario” per tutti coloro che desiderano andare per mare e suggerirei di metterlo obbligatorio insieme ai quiz per la patente nautica… si impara molto di più da questo che dallo sciocco questionario che è stato introdotto ultimamente.
Ps: Prima di avventuravi nella lettura di questo bellissimo romanzo, RIPASSATE LA GEOGRAFIA!
Autore: Joshua Slocum
Questo libro l’ho amato fin dalle prime righe, non soltanto perché in ogni sua pagina si sente il rumore del vento, ma perché mi ha fatto tornare in mente i ricordi di bambina, quando la nautica era solo per coloro che sapevano andare per mare, che lo conoscevano e lo rispettavano. La navigazione non era per tutti.
È un impresa epica quella di Joshua Slocum, che navigò in solitaria tra il 1895 e il 1898 attraversando gli oceani di tutto il mondo e percorrendo 46.000 miglia in tre lunghissimi anni. Non so se avete prestato attenzione alle date e soprattutto se avete idea di cosa abbia significato per la nautica futura questa incredibile impresa.
Consigliato a tutti i velisti vintage: a coloro che sanno utilizzare il sestante per fare la rotta.
Autore: Charles Johnson
Non mi vergogno a dirlo, ma io vado matta per le storie di pirati e questo è sicuramente un libro perfetto per coloro che vogliono affacciarsi all’argomento per la prima volta.
Avete mai letto un libro che e’ un best Seller da 3 secoli ovvero dal lontanissimo 1724?
Un libro misterioso come il suo autore, la paternità viene attribuita a Daniel Defoe, ripreso da Charles Johnson e pubblicato da Nutrimenti.
Vi perderete nei ricordi della vostra infanzia seguendo le storie di 18 tra i pirati più temuti del globo, nelle sabbie bianche dei Caraibi, le tempeste di capo Magellano, tesori nascosti e crimini efferati.
Consigliato a chi desidera far tornare a galla il fanciullo che è lui.
Autore: Vindice Lecis
Ultimo consiglio per voi. Dopo tre ricostruzioni storiche vi presento il primo vero romanzo, che non è di fantasia, perché dietro a esso c’è un’attenta e rigorosa ricerca storica e testi inediti, ma che ha però un sapore decisamente diverso.
Ci troviamo nel marzo del 1622, l’Inquisizione si scatena contro i presunti eretici, le streghe e i libri proibiti, e con essa una serie di delitti si susseguono e si intrecciano come un gomitolo di lana. Sarà impossibile dipanare la matassa prima delle ultime pagine.
Lancio la sfida : qualcuno di voi pensa di riuscirci prima della fine?
Accetto la sfida proposta per
L’ombra del Sant’Uffizio