Rivista Mio
  • Categorie
    • Copertina
    • Arte e Spettacolo
    • TV
    • Attualità
    • Cucina
    • Fitness
    • Gossip
    • Interviste
    • Moda e Design
    • Oroscopo
    • Salute
    • Viaggi
  • Edicola Digitale
    • Settimanale Mio
  • Link Utili
    • Termini e Condizioni
    • Dati Personali
  • Contatti
Facebook Twitter Youtube Instagram
Rivista Mio

Come posso aiutarti?

  • Copertina
  • Attualità
  • Interviste
  • Arte e Spettacolo
  • Viaggi
  • Gossip
  • Moda e Design
  • Oroscopo
Rivista Mio
  • Copertina
  • Arte e Spettacolo
  • Attualità
  • Interviste
  • Gossip
  • Viaggi
  • Oroscopo
Timothée Chalamet è Bob Dylan in "A Perfect Unknown"
Arte e SpettacoloCinema

“A Complete Unknown”: arriva nelle sale il film sull’ascesa di Bob Dylan

Alessio Sperati
Alessio Sperati
Gennaio 14, 2025

In questo articolo

Toggle
  • Un talento senza barriere
  • La svolta musicale raccontata nel film
  • Una grande colonna sonora

Dal 23 gennaio nei cinema italiani A Complete Unknown, il nuovo biopic dedicato al celebre cantautore del Minnesota

Secondo molti Bob Dylan è stato l’inventore del folk rock, secondo altri ha trasformato il concetto di “album” da banale raccolta di brani a vero e proprio racconto in musica. Parlare del poliedrico Bob Dylan non è facile, non lo è mai stato; ecco perché il regista James Mangold ha deciso di stringere l’inquadratura su di un quinquennio della vita del cantautore, quelli della “svolta elettrica” coincisa con la contestata partecipazione al Newport Folk Festival del 1965. Elijah Wald lo ha raccontato nel suo libro Il giorno che Bob Dylan prese la chitarra elettrica e Mangold lo ha reso in immagini, lui che già aveva raccontato la storia del chitarrista Johnny Cash (amico di Dylan per altro) in Walk the Line. Il volto e la voce del protagonista sono affidati al divo di Dune Timothée Chalamet.

Bob Dylan negli anni '60
Bob Dylan con la sua chitarra negli anni '60.

Un talento senza barriere

Di svolte nella vita di Dylan ce ne sono state parecchie. Di acqua sotto i ponti ne è passata da quando nacque Robert Allen Zimmermann da umile famiglia ebrea nella piccola cittadina mineraria di Hibbing, dalla passione per il Rock and Roll ai tempi della scuola e dal sogno di incontrare l’idolo Little Richard. Fino alla prima scoperta del Folk, periodo nel quale decide di vendere la chitarra elettrica per comprarne una  acustica; e il suo idolo diventa Woody Guthrie. Inizia a suonare a New York, firma il primo contratto con la Columbia ma le vendite vanno così male che la major vuole stracciare tutto. Poi conosce il suo manager Albert Grossman e la sua vita professionale cambia completamente.

Edward Norton nel ruolo di Pete Seeger
Edward Norton (55 anni) interpreta il cantautore e compositore Pete Seeger.

La svolta musicale raccontata nel film

Paradossalmente nel tempo narrativo di A Complete Unknown (che vuol dire “un perfetto sconosciuto”), Dylan proprio sconosciuto non lo è più, ha già anzi il suo seguito come cantante folk, è già la voce del movimento politico per i diritti civili; lui non scrive canzonette, i suoi testi sono anzi fortemente impegnati. Eppure quello di Mangold non è un film celebrativo; A Complete Unknown si apre e chiude con la figura di Woody Guthrie, uno dei modelli ispiratori dell’autore di Blowin’ in the Wind. Guthrie (interpretato da Scoot McNairy) è in ospedale e a fargli visita si troveranno insieme Dylan e l’altro mito della musica Pete Seeger (Edward Norton). Saranno proprio Seeger e Joan Baez (Monica Barbaro) a credere in lui e a introdurlo nell’ambiente folk newyorkese del Greenwich Village. 

monica barbaro
Timothée Chalamet (29 anni) e Monica Barbaro (34) duettano nel film.

Una grande colonna sonora

Uno dei punti di forza del film è ovviamente la colonna sonora, interamente interpretata dai protagonisti. Il regista ha commentato così le performance dei suoi attori: «Per me c’era un solo modo per realizzare questo film, cioè avere attori che fossero profondamente talentosi, ambiziosi e abbastanza coraggiosi da poter incarnare le personalità degli artisti che avrebbero dovuto interpretare. E per far questo dovevano essere in grado di cantare le canzoni. Non volevamo sostituire la potenza, la bellezza e la meraviglia di quello che già esiste, ma piuttosto celebrarla».

Dylan
La colonna sonora ufficiale dell'omonimo film dedicato a Bob Dylan.

Tags:

Bob DylancinemaFilmJames MangoldTimothée Chalamet

Condividi articolo

A te l'onere del primo commento..

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mio in edicola

Settimanale mio - rivista digitale online

Leggi anche

Federico Buffa (65 anni) è nato a Milano il 28 luglio 1959. Dopo essere diventato avvocato, si è ritrovato in giovane età quasi per caso a percorrere la carriera da telecronista delle gare di basket. Insieme al collega Flavio Tranquillo ha dato vita a una delle coppie di commentatori più amate dagli appassionati di basket, per poi passare alla narrazione dello sport, con uno stile evocativo e ricco di aneddoti e riconoscimenti unanimi. Negli ultimi anni ha affiancato la carriera di narratore in teatro con diversi spettacoli incentrati sul racconto di figure carismatiche e grandi eventi dello sport e non solo.

Federico Buffa: «Raccontando lo sport, racconto la vita»

18
Matteo Vitali: «Siria non mi dava la priorità, per questo me ne sono andato!»

Matteo Vitali: «Siria non mi dava la priorità, per questo me ne sono andato!»

4
frange

Frange mania: il trend più divertente della primavera-estate 2025

3

Potrebbe interessarti

Tutti pazzi per la laminazione ciglia! Ma di cosa si tratta?
6

Tutti pazzi per la laminazione ciglia! Ma di cosa si tratta?

Giugno 7, 2025
Danzopoli: nuove ombre sul caso Galvagno e sul sistema FIDESM
3

Danzopoli: nuove ombre sul caso Galvagno e sul sistema FIDESM

Giugno 12, 2025
frange
3

Frange mania: il trend più divertente della primavera-estate 2025

Giugno 12, 2025
Oroscopo della settimana dal 10 al 16 giugno 2025
5

Oroscopo della settimana dal 10 al 16 giugno 2025

Giugno 10, 2025
Carica altri

Mio in edicola

Seguici

Facebook
Twitter
Instagram
Pinterest
Telegram
YouTube

Link Utili

  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Dati Personali
  • Contatti

Menu

  • Categorie
    • Copertina
    • Attualità
    • Arte e Spettacolo
    • Interviste
    • Viaggi
    • Beauty
    • Gossip
    • TV
    • Moda e Design
    • Oroscopo
  • La redazione
  • Edicola digitale
  • Acquista pubblicità
Rivista Mio

Vivere, condividere, scoprire:
ogni storia conta e noi siamo qui per raccontarla

RivistaMio @ Copyright - Edizioni Empire S.r.l. - P.I. 11687510963​