Rivista Mio
  • Categorie
    • Copertina
    • Arte e Spettacolo
    • TV
    • Attualità
    • Cucina
    • Fitness
    • Gossip
    • Interviste
    • Moda e Design
    • Oroscopo
    • Salute
    • Viaggi
  • Edicola Digitale
    • Settimanale Mio
  • Link Utili
    • Termini e Condizioni
    • Dati Personali
  • Contatti
Facebook Twitter Youtube Instagram
Rivista Mio

Come posso aiutarti?

  • Copertina
  • Attualità
  • Interviste
  • Arte e Spettacolo
  • Viaggi
  • Gossip
  • Moda e Design
  • Oroscopo
Rivista Mio
  • Copertina
  • Arte e Spettacolo
  • Attualità
  • Interviste
  • Gossip
  • Viaggi
  • Oroscopo
Bruciamo calorie divertendoci: 5 sport su misura per risultati straordinari!
Fitness

Bruciamo calorie divertendoci: 5 sport su misura per risultati straordinari!

Silvia Amendola
Silvia Amendola
Maggio 28, 2025

In questo articolo

Toggle
      • Anche per i più pigri è arrivato il momento di rimettersi in forma. Puntare su uno sport appassionante e competitivo è la chiave per non scoraggiarsi
  • Sapevate che la corsa allunga la vita?
  • Kick Boxing: cellulite, addio!
  • Il nuoto modella il fisico
  • In bicicletta si dimagrisce
  • Il tennis sviluppa i muscoli
  • Curate l'alimentazione
  • Qualche consiglio dal personal trainer

Anche per i più pigri è arrivato il momento di rimettersi in forma. Puntare su uno sport appassionante e competitivo è la chiave per non scoraggiarsi

Quest’anno non facciamoci trovare impreparate dalle prime giornate in spiaggia! Con la bella stagione che si è ormai insediata e le temperature che ci permettono di passare intere giornate all’aperto, la voglia di rimettersi in movimento si fa strada anche nella mente delle più pigre. Se però faticate a uscire dal letargo e la motivazione vacilla, perché non scegliere un’attività che, oltre a bruciare calorie, sia anche divertente e appassionante? Non ne gioverà solo il corpo, ma anche l’umore. Abbiamo scelto cinque tra gli sport che vi garantiranno i risultati più strepitosi e durevoli nel tempo. Pronte? Si parte!

Sapevate che la corsa allunga la vita?

Rinforza il cuore, accelera il metabolismo, previene l’osteoporosi e addirittura, secondo alcuni studi, allunga la vita. Il running, come tutte le attività di tipo aerobico, assicura un notevole dispendio calorico. Correre inoltre è un antidepressivo naturale, poiché aumenta i livelli di serotonina nel corpo; riduce lo stress, aiuta a diminuire la pressione arteriosa e a tenere sotto controllo il colesterolo e gli zuccheri nel sangue.

Bruciamo calorie divertendoci: 5 sport su misura per risultati straordinari!
Cominciate a correre lentamente e alternando con la camminata. © Freepik

Non solo: una recente ricerca dell’Università del Kentucky ha addirittura rilevato che la corsa stimola la produzione di nuove cellule cerebrali nelle persone tra i 50 e i 69 anni che corrono almeno 3 volte a settimana. Se però siete principianti, attenzione a non strafare: rischiate l’overtraining (il sovrallenamento) e la stanchezza potrebbe spingervi a mollare subito. Meglio invece cominciare a correre lentamente, alternando con la camminata quando sentite di non avere più fiato. Ascoltate il corpo e i suoi ritmi, scegliete percorsi in mezzo alla natura e i momenti più freschi della giornata, in breve scoprirete di non poterne più fare a meno.

Kick Boxing: cellulite, addio!

Bruciamo calorie divertendoci: 5 sport su misura per risultati straordinari!
Kick Boxing, tonifica tutto il corpo. © Shutterstock

Affascinante (e faticosa) arte marziale giapponese, la kick boxing è una sorta di pugilato in cui è consentito anche l’uso dei calci. Si tratta di uno sport indicato per le donne poiché non solo è un ottimo strumento di difesa personale, ma offre benefici straordinari agli inestetismi femminili, come la cellulite. Bruciando, infatti, enormi quantità di calorie, si eliminano le tossine, il che si traduce in un miglioramento eccezionale della buccia d’arancia. Praticarla equivale a sollecitare ogni muscolo del corpo, aiutando a tonificarlo scaricando lo stress, ma non solo: spinge anche a tirare fuori la grinta e la tenacia contribuendo a innalzare il livello di autostima e fiducia in se stessi. E sicuramente non vi annoierete mai durante un combattimento!

Il nuoto modella il fisico

Bruciamo calorie divertendoci: 5 sport su misura per risultati straordinari!
Il nuoto è uno sport completo. © Freepik

Volete perdere peso, aiutare le articolazioni e modellare il corpo dedicandovi a un’attività piacevole? Allora il nuoto fa senza dubbio al caso vostro. Nuotando, inoltre, si evita la fatica derivante dalla forza di gravità rendendo il processo di dimagrimento più facile. Tutti conosciamo gli innumerevoli benefici di questo sport che, mentre consente di allenare e tonificare praticamente ogni muscolo del corpo, è in grado di favorire il rilassamento ed è un valido aiuto anche nel caso in cui si soffra di pressione bassa. Per bruciare efficacemente calorie, tenete presente che è fondamentale variare spesso intensità e ritmo, riducendo mano a mano i tempi di riposo tra ogni serie. Combinando tra loro stili e allenamenti in acqua, potrete arrivare a bruciare anche 800 calorie all’ora!

In bicicletta si dimagrisce

Bruciamo calorie divertendoci: 5 sport su misura per risultati straordinari!
Prediligere i percorsi naturali. © Shutterstock

Dimenticate la macchina e saltate in bici se il vostro obiettivo è quello di dimagrire: sapevate che bastano solo una o due ore di esercizio quotidiano per rimettersi in forma? La bicicletta è lo sport ideale anche per chi è poco allenato o in sovrappeso, perché la pedalata è un movimento morbido che non sollecita mai troppo le articolazioni. Inoltre, se utilizzate la bicicletta per spostarvi quotidianamente, anche per brevi tratti, perderete circa 5 kg in un anno senza variare l’alimentazione né fare ulteriore movimento. In compenso rafforzerete i muscoli delle gambe e direte addio ai cuscinetti di grasso ritrovandovi in breve tempo a stupirvi di un fisico più tonico.

Il tennis sviluppa i muscoli

Bruciamo calorie divertendoci: 5 sport su misura per risultati straordinari!
Il tennis aiuta a gestire lo stress. © Shutterstock

Uno degli sport più praticati nel nostro Paese è anche uno dei più benefici, poiché ha la particolarità di essere aerobico-anaerobico alternato. Durante una partita, infatti, si passa spesso da momenti di sprint ad altri di riposo, modalità che consente di sviluppare una muscolatura forte e flessibile. Giocare a tennis aiuta inoltre a migliorare la coordinazione e, costringendo a tenere sempre alta l’attenzione, perfeziona le capacità cognitive e la resistenza allo stress. Senza dimenticare che si tratta di uno sport divertente! Se poi volete anche abbassare il rischio di contrarre il diabete… be’, afferrate la racchetta e scendete in campo!

Curate l'alimentazione

A cura di Chiara Guarino, biologa nutrizionista

L’alimentazione gioca un ruolo fondamentale per aumentare le performance sportive. Qualsiasi attività, sia aerobica che anaerobica, non va mai praticata a digiuno. È importantissimo, quindi, mangiare dei carboidrati complessi in abbinamento a zuccheri semplici. Ottima una fetta di pane integrale con miele insieme a un frutto, in modo da fare il pieno anche di sali minerali, che prevengono l’insorgere di crampi e la disidratazione. Anche coloro che si allenano all’alba non devono rinunciare a una spremuta di arance insieme a della frutta secca, fonte di nutrienti e di grassi “buoni” che rallentano l’assorbimento degli zuccheri presenti nella spremuta.

Lo sport inoltre aumenta il nostro fabbisogno energetico, rendendo indispensabile incrementare l’apporto di carboidrati complessi (pane, pasta o riso) prima dell’allenamento senza mai rinunciare alle proteine, animali o vegetali, che rendono possibile l’aumento della massa muscolare. Va sottolineato che un allenamento amatoriale non necessita di integrazione proteica (i famosi shaker di proteine), perché il nostro organismo utilizza una determinata quantità di proteine che dipende dal peso corporeo e dal tipo di allenamento e scarta tutto ciò che è in eccesso. Pertanto, nella maggior parte dei casi, è più che sufficiente consumare a ogni pasto principale una porzione di carne o pesce o legumi o uova per ottenere un allenamento efficace e rendere possibile il fisiologico aumento della massa magra. 

Qualche consiglio dal personal trainer

Si sente sempre più parlare di allenamento funzionale. Ma cosa si intende di preciso?
Un movimento si dice funzionale quando rispecchia i gesti della vita quotidiana, movimenti naturali realizzati grazie alla contrazione sinergica di più gruppi muscolari. L’obiettivo è un corpo bello, armonico e forte grazie a percorsi che si avvicinano il più possibile a ciò che il corpo umano fa in natura. Ecco i consigli per eseguire anche a casa un mini allenamento funzionale da eseguire dopo un riscaldamento adatto di almeno 10 minuti: bici da camera, saluto al sole, tapis roulant o trampolino.

Bruciamo calorie divertendoci: 5 sport su misura per risultati straordinari!
1) Affondi laterali. © Freepik
Bruciamo calorie divertendoci: 5 sport su misura per risultati straordinari!
2) Flessioni. © Freepik
Bruciamo calorie divertendoci: 5 sport su misura per risultati straordinari!
3) Jump squat. © Shutterstock
Bruciamo calorie divertendoci: 5 sport su misura per risultati straordinari!
4) Plank frontali. © Freepik
Bruciamo calorie divertendoci: 5 sport su misura per risultati straordinari!
5) Burpees. © Freepik

1 Affondi laterali: iniziate col riscaldarvi. In piedi con le mani sui fianchi eseguite un ampio passo laterale facendo in modo che il ginocchio non superi la punta del piede. L’altra gamba si distende completamente, mentre il piede rimane fermo sul posto col tallone ben piantato a terra. Tornate nella posizione iniziale raddrizzando la gamba piegata e ripetete il movimento con la gamba opposta.

2 Flessioni: in posizione prona sul pavimento con i piedi uniti e il peso del corpo sul petto, appoggiate i palmi delle mani sul pavimento alla stessa larghezza delle spalle. Scendete verso terra tenendo il peso sulle braccia senza toccare il pavimento durante la durata dell’esercizio. Se non riuscite a risalire, premete verso terra facendo piccole pulsazioni e mantenendo il corpo teso e dritto e l’addome teso.

3 Jump squat: partite come nello squat tradizionale con gambe divaricate e braccia lungo i fianchi ed eseguite poi un bel salto alzando le braccia verso l’alto. Ritornate alla posizione di partenza.

4 Plank frontali: in posizione prona appoggiatevi sugli avambracci tenendo le gambe tese. Sollevate le anche e tenete l’addome contratto. Mantenete la posizione contraendo gli addominali più che potete.

5 Burpees: dalla posizione eretta passate in posizione di squat con le mani a terra. Lanciate i piedi indietro tenendo le mani a terra. Riportate poi i piedi in posizione di squat. Saltate dalla posizione di squat verso l’alto.

Eseguite questi esercizi per 30 secondi consecutivi con 30 secondi di recupero, per un totale di 3 circuiti completi. Se sarete costanti, in breve potrete apprezzare i miglioramenti del vostro corpo.

Tags:

allenamentobiciclettabrucia caloriebrugia grassicamminatacorsdimagrirekick boxingnuotopersonal trainersporttennis

Condividi articolo

A te l'onere del primo commento..

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mio in edicola

Settimanale mio - rivista digitale online

Leggi anche

Danzopoli: nuove ombre sul caso Galvagno e sul sistema FIDESM

Danzopoli: nuove ombre sul caso Galvagno e sul sistema FIDESM

3
Federico Buffa (65 anni) è nato a Milano il 28 luglio 1959. Dopo essere diventato avvocato, si è ritrovato in giovane età quasi per caso a percorrere la carriera da telecronista delle gare di basket. Insieme al collega Flavio Tranquillo ha dato vita a una delle coppie di commentatori più amate dagli appassionati di basket, per poi passare alla narrazione dello sport, con uno stile evocativo e ricco di aneddoti e riconoscimenti unanimi. Negli ultimi anni ha affiancato la carriera di narratore in teatro con diversi spettacoli incentrati sul racconto di figure carismatiche e grandi eventi dello sport e non solo.

Federico Buffa: «Raccontando lo sport, racconto la vita»

18
Remise en forme: 5 obiettivi per un fisico perfetto!

Remise en forme: 5 strategie per un fisico perfetto!

4

Potrebbe interessarti

frange
3

Frange mania: il trend più divertente della primavera-estate 2025

Giugno 12, 2025
Danzopoli: nuove ombre sul caso Galvagno e sul sistema FIDESM
3

Danzopoli: nuove ombre sul caso Galvagno e sul sistema FIDESM

Giugno 12, 2025
Federico Buffa (65 anni) è nato a Milano il 28 luglio 1959. Dopo essere diventato avvocato, si è ritrovato in giovane età quasi per caso a percorrere la carriera da telecronista delle gare di basket. Insieme al collega Flavio Tranquillo ha dato vita a una delle coppie di commentatori più amate dagli appassionati di basket, per poi passare alla narrazione dello sport, con uno stile evocativo e ricco di aneddoti e riconoscimenti unanimi. Negli ultimi anni ha affiancato la carriera di narratore in teatro con diversi spettacoli incentrati sul racconto di figure carismatiche e grandi eventi dello sport e non solo.
18

Federico Buffa: «Raccontando lo sport, racconto la vita»

Giugno 8, 2025
Linfodrenaggio: 4 benefici per gambe più leggere e tanto sollievo
4

Linfodrenaggio: 4 benefici per gambe più leggere e tanto sollievo

Giugno 11, 2025
Carica altri

Mio in edicola

Seguici

Facebook
Twitter
Instagram
Pinterest
Telegram
YouTube

Link Utili

  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Dati Personali
  • Contatti

Menu

  • Categorie
    • Copertina
    • Attualità
    • Arte e Spettacolo
    • Interviste
    • Viaggi
    • Beauty
    • Gossip
    • TV
    • Moda e Design
    • Oroscopo
  • La redazione
  • Edicola digitale
  • Acquista pubblicità
Rivista Mio

Vivere, condividere, scoprire:
ogni storia conta e noi siamo qui per raccontarla

RivistaMio @ Copyright - Edizioni Empire S.r.l. - P.I. 11687510963​