Rivista Mio
  • Categorie
    • Copertina
    • Arte e Spettacolo
    • TV
    • Attualità
    • Cucina
    • Fitness
    • Gossip
    • Interviste
    • Moda e Design
    • Oroscopo
    • Salute
    • Viaggi
  • Edicola Digitale
    • Settimanale Mio
  • Link Utili
    • Termini e Condizioni
    • Dati Personali
  • Contatti
Facebook Twitter Youtube Instagram
Rivista Mio

Come posso aiutarti?

  • Copertina
  • Attualità
  • Interviste
  • Arte e Spettacolo
  • Viaggi
  • Gossip
  • Moda e Design
  • Oroscopo
Rivista Mio
  • Copertina
  • Arte e Spettacolo
  • Attualità
  • Interviste
  • Gossip
  • Viaggi
  • Oroscopo
cena di natale
Salute

Godersi le festività senza conseguenze sulla linea… si può!

Oriana Bianchetti
Oriana Bianchetti
Dicembre 14, 2024

In questo articolo

Toggle
  • Moderarsi di fronte agli alimenti ricchi di grassi
  • Anche le bevande sono responsabili
  • L’attività fisica è sempre un ottimo aiuto
Inizia il periodo in cui si susseguono banchetti che attentano alla linea... Qualche suggerimento? Limitare i cibi calorici prima di Natale e fare tante passeggiate

L e Feste sono qualcosa di magico da sempre, un insieme di sapori e tradizioni che scaldano il cuore e l’anima. Occasioni di convivio, nelle quali si mettono da parte i dissapori per gustare il piacere di essere tutti riuniti. Come tutte le cose belle ha però anche i suoi effetti negativi, perché durante le festività è molto semplice lasciarsi andare e far cadere i propri freni inibitori, proprio per il piacere di stare in compagnia. Ed ecco che da qui a mettere su un paio di chili è un attimo. Se a questo aggiungiamo che il valore calorico di ciascun alimento è cosa sconosciuta ai più, trattenersi a tavola diventa difficile.

Christmas Party

Moderarsi di fronte agli alimenti ricchi di grassi

Le Feste non aiutano, perché sono tutte molto vicine tra loro, così è facile festeggiare ininterrottamente dalla vigilia di Natale fino all’Epifania.
Per tradizione, le festività sono accompagnate da piatti abbondanti nei quali i peggiori nemici sono i condimenti, che in questi casi sono estremamente grassi.
Limitando solo i condimenti, quindi, avremo già una riduzione dell’overdose calorica, anche se i cibi che vengono consumati durante le Feste sono delle vere e proprie bombe caloriche già di loro.
Salumi, pasta, frutta secca, formaggi e dolci, consumati in quantità industriale, tra i quali troneggia incontrastato il panettone, re del Natale, ma estremamente ricco di grassi. Per non parlare del torrone, anch’esso immancabile e del pandoro, ancora più calorico del panettone.
Si fa fatica a resistere a tutte quelle prelibatezze che puntualmente si riversano in tavola durante le festività natalizie, ma con tutti questi piatti ricchi di calorie e grassi, la nostra forma rischia di essere compromessa.
Non tutto è perduto però, perché con un po’ di buona volontà è possibile moderarsi, in modo tale da cercare di limitare il danno il più possibile. La parola chiave è moderazione. Questo, senza rientrare nell’ossessione, perché è giusto godersi il pasto. La strategia più valida è quella di arrivare alle Feste mangiando meno nelle settimane precedenti, in modo da non risentire eccessivamente dell’inevitabile surplus calorico.

Si possono anche cucinare i pasti in un’altra maniera, rendendoli più leggeri. Questo non significa che siano meno buoni!
• Per esempio, il soffritto può essere fatto con il vino bianco evitando olio e burro, limando così notevolmente i grassi.
• Per condire, invece di sale e litri di olio è bene insaporire con le spezie.
• Come anche prediligere cotture alla piastra, al vapore e al forno anziché la frittura.

Se proprio non ce la fate, considerate l’ipotesi di concedervi tutto, ma in porzioni mignon: con gli assaggini assaggerete ogni portata senza eccessivi sensi di colpa. Naturalmente, i bis vanno banditi! I cibi del Natale sono anche ricchi di grassi, quindi fare attenzione, non è soltanto una questione di forma fisica, ma anche e soprattutto di salute e benessere.

insalata dieta

No categorico alla dieta fai da te

Evitate sempre le diete fai da te. Ridurre le porzioni, cucinare light o contare le calorie non significa fare diete da fame o, peggio, saltare i pasti. Così non si ottiene nessun effetto dimagrante, perché in stato di deficit calorico l’organismo trattiene anziché consumare e inoltre si rischiano seri danni all’organismo. Quindi sì a un limite saggio, no alla privazione, che può portare a danni anche gravi a tutto l’organismo, che necessita di tutti i nutrienti per funzionare al meglio.

panetttone

Anche le bevande sono responsabili

Moltissime calorie arrivano anche dai liquidi, spesso zuccherati e alcolici.
Infine, senza diventare maniacali si possono provare a contare le calorie. Sul sito dell’Inran (Istituto Ricerca Alimenti e Nutrizione) sono disponibili le tabelle nutrizionali di tutti gli alimenti.
Attenzione, però: valgono per 100 gr. di prodotto, non per porzione. Contare le calorie dei pasti ci consentirà di non sforare più del dovuto e ci eviterà tutti gli effetti collaterali tipici del post festività, ovvero senso di pesantezza, stanchezza e gonfiore.

Coppia sotto la neve

L’attività fisica è sempre un ottimo aiuto

È poi sempre consigliato svolgere molta attività fisica, anche e soprattutto durante i giorni di stravizi. Lo sappiamo: spesso i pranzi di Natale iniziano alle 10 del mattino e terminano alle 18:00, però con qualche escamotage possiamo facilmente coinvolgere qualcuno che come noi tiene alla propria salute e uscire a fare una camminata.
No alle diete troppo restrittive: è consigliato moderarsi con i pasti fino all’arrivo delle festività , ciò ci consentirà di lasciarci andare a qualche sgarro in più, senza avere troppe conseguenze, evitando così di andare alla spasmodica ricerca di diete last minute su come tornare in forma dopo le Feste.
Ricordiamoci sempre che un chilo corrisponde a circa 7000 calorie e quindi, non sarà di certo un solo cioccolatino in più a farci ingrassare!

Tags:

camminarecenonecibodietafestenatalesalute

Condividi articolo

A te l'onere del primo commento..

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mio in edicola

Settimanale mio - rivista digitale online

Leggi anche

Garlasco, oggi il maxi incidente probatorio sui reperti presi in esame nella nuova indagine

Garlasco, oggi il maxi incidente probatorio sui reperti presi in esame nella nuova indagine

3
Remise en forme: 5 obiettivi per un fisico perfetto!

Remise en forme: 5 strategie per un fisico perfetto!

4
stefano de martino

Stefano De Martino, troppo gossip per la Rai? Lui risponde così!

3

Potrebbe interessarti

stefano de martino
3

Stefano De Martino, troppo gossip per la Rai? Lui risponde così!

Giugno 16, 2025
Remise en forme: 5 obiettivi per un fisico perfetto!
4

Remise en forme: 5 strategie per un fisico perfetto!

Giugno 13, 2025
Garlasco, oggi il maxi incidente probatorio sui reperti presi in esame nella nuova indagine
3

Garlasco, oggi il maxi incidente probatorio sui reperti presi in esame nella nuova indagine

Giugno 17, 2025
Israele attacca l'Iran: "Dichiarazione di guerra"
4

Israele attacca l’Iran: “Dichiarazione di guerra”. Chiuse le ambasciate in tutto il mondo

Giugno 13, 2025
Carica altri

Mio in edicola

Seguici

Facebook
Twitter
Instagram
Pinterest
Telegram
YouTube

Link Utili

  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Dati Personali
  • Contatti

Menu

  • Categorie
    • Copertina
    • Attualità
    • Arte e Spettacolo
    • Interviste
    • Viaggi
    • Beauty
    • Gossip
    • TV
    • Moda e Design
    • Oroscopo
  • La redazione
  • Edicola digitale
  • Acquista pubblicità
Rivista Mio

Vivere, condividere, scoprire:
ogni storia conta e noi siamo qui per raccontarla

RivistaMio @ Copyright - Edizioni Empire S.r.l. - P.I. 11687510963​