Rivista Mio
  • Categorie
    • Copertina
    • Arte e Spettacolo
    • TV
    • Attualità
    • Cucina
    • Fitness
    • Gossip
    • Interviste
    • Moda e Design
    • Oroscopo
    • Salute
    • Viaggi
  • Edicola Digitale
    • Settimanale Mio
  • Link Utili
    • Termini e Condizioni
    • Dati Personali
  • Contatti
Facebook Twitter Youtube Instagram
Rivista Mio

Come posso aiutarti?

  • Copertina
  • Attualità
  • Interviste
  • Arte e Spettacolo
  • Viaggi
  • Gossip
  • Moda e Design
  • Oroscopo
Rivista Mio
  • Copertina
  • Arte e Spettacolo
  • Attualità
  • Interviste
  • Gossip
  • Viaggi
  • Oroscopo
Damiano David
TV

Damiano David torna a Sanremo: super ospite della seconda serata del Festival 2025

Sonia Russo
Sonia Russo
Gennaio 20, 2025

In questo articolo

Toggle
  • Una nuova fase artistica
  • Il legame speciale con il Festival di Sanremo
  • Un cast di alto livello per Sanremo 2025

Damiano David, celebre frontman dei Måneskin, sarà il super ospite della seconda serata del Festival di Sanremo 2025, mercoledì 12 febbraio. L’annuncio, accolto con entusiasmo, è stato dato da Carlo Conti, direttore artistico e conduttore di questa edizione, durante il tradizionale pre-ascolto riservato alla stampa.

Una nuova fase artistica

Il ritorno all’Ariston segna un momento cruciale per Damiano, che ha recentemente intrapreso la carriera da solista. Con singoli come Silverlines e Born With a Broken Heart, l’artista romano ha mostrato un lato più personale e introspettivo, guadagnandosi il plauso di pubblico e critica. In una recente intervista, ha dichiarato: «Volevo tornare a divertirmi con la musica», sottolineando quanto questa scelta artistica rappresenti un nuovo capitolo nella sua carriera.

Dal palco dell'Ariston ha conquistato il mondo. © Barbara Oizmud
Dal palco dell'Ariston ha conquistato il mondo. © Barbara Oizmud

Il legame speciale con il Festival di Sanremo

E per celebrare questa rinascita, non poteva che scegliere Sanremo.
Il palco dell’Ariston, infatti, non è certo nuovo per Damiano. Nel 2021, con i Måneskin, vinse il Festival con il brano Zitti e buoni, una vittoria che li proiettò verso il trionfo all’Eurovision Song Contest e una fama mondiale. Questo ritorno, però, ha un sapore diverso: sarà un’occasione per mostrare al pubblico il suo nuovo percorso artistico e per riaffermare il legame profondo che lo unisce alla manifestazione.

Era il Sanremo 2021 quando i Måneskin trionfarono a Sanremo con il brano Zitti e buoni.
Era il Sanremo 2021 quando i Måneskin trionfarono a Sanremo con il brano Zitti e buoni.

L’annuncio della partecipazione di Damiano segue quello di Jovanotti, primo super ospite confermato per la serata inaugurale dell’11 febbraio. Ancora top secret gli altri nomi in scaletta, anche se c’è chi è pronto a scommettere che Carlo Conti non rinuncerà a portare sul palco “la quota sportiva”. L’ambizione pare che sarebbe quella di avere Jannik Sinner, che però ha detto in più di un’occasione di non avere tempo di andare al Festival. C’è poi chi punta su Sofia Goggia, campionessa di sci, o su Jasmine Paolini, medaglia olimpica insieme a Sara Errani agli ultimi Giochi di Parigi.  Si tratta, però, di ipotesi tutte da confermare.

Un cast di alto livello per Sanremo 2025

Per il momento, non resta che concentrarci sui nomi già ufficializzati dal direttore artistico che rende giustizia ai grandi talenti della musica. La performance di Damiano sarà uno dei momenti più attesi della serata del 12 febbraio, che sarà condotta da Carlo Conti insieme a un cast d’eccezione: Bianca Balti, Cristiano Malgioglio e Nino Frassica. 

Tags:

damiano davidfestivaldisanremoMåneskinSanremosanremo2025

Condividi articolo

A te l'onere del primo commento..

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mio in edicola

Settimanale mio - rivista digitale online

Leggi anche

Tutti pazzi per la laminazione ciglia! Ma di cosa si tratta?

Tutti pazzi per la laminazione ciglia! Ma di cosa si tratta?

6
Federico Buffa (65 anni) è nato a Milano il 28 luglio 1959. Dopo essere diventato avvocato, si è ritrovato in giovane età quasi per caso a percorrere la carriera da telecronista delle gare di basket. Insieme al collega Flavio Tranquillo ha dato vita a una delle coppie di commentatori più amate dagli appassionati di basket, per poi passare alla narrazione dello sport, con uno stile evocativo e ricco di aneddoti e riconoscimenti unanimi. Negli ultimi anni ha affiancato la carriera di narratore in teatro con diversi spettacoli incentrati sul racconto di figure carismatiche e grandi eventi dello sport e non solo.

Federico Buffa: «Raccontando lo sport, racconto la vita»

18
Israele attacca l'Iran: "Dichiarazione di guerra"

Israele attacca l’Iran: “Dichiarazione di guerra”. Chiuse le ambasciate in tutto il mondo

4

Potrebbe interessarti

Federico Buffa (65 anni) è nato a Milano il 28 luglio 1959. Dopo essere diventato avvocato, si è ritrovato in giovane età quasi per caso a percorrere la carriera da telecronista delle gare di basket. Insieme al collega Flavio Tranquillo ha dato vita a una delle coppie di commentatori più amate dagli appassionati di basket, per poi passare alla narrazione dello sport, con uno stile evocativo e ricco di aneddoti e riconoscimenti unanimi. Negli ultimi anni ha affiancato la carriera di narratore in teatro con diversi spettacoli incentrati sul racconto di figure carismatiche e grandi eventi dello sport e non solo.
18

Federico Buffa: «Raccontando lo sport, racconto la vita»

Giugno 8, 2025
Oroscopo della settimana dal 10 al 16 giugno 2025
5

Oroscopo della settimana dal 10 al 16 giugno 2025

Giugno 10, 2025
meghan markle
3

Meghan Markle choc: ecco di cosa ha paura!

Giugno 11, 2025
Fiction da non perdere dall’8 al 14 giugno 2025
7

Fiction da non perdere dall’8 al 14 giugno 2025

Giugno 8, 2025
Carica altri

Mio in edicola

Seguici

Facebook
Twitter
Instagram
Pinterest
Telegram
YouTube

Link Utili

  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Dati Personali
  • Contatti

Menu

  • Categorie
    • Copertina
    • Attualità
    • Arte e Spettacolo
    • Interviste
    • Viaggi
    • Beauty
    • Gossip
    • TV
    • Moda e Design
    • Oroscopo
  • La redazione
  • Edicola digitale
  • Acquista pubblicità
Rivista Mio

Vivere, condividere, scoprire:
ogni storia conta e noi siamo qui per raccontarla

RivistaMio @ Copyright - Edizioni Empire S.r.l. - P.I. 11687510963​