Rivista Mio
  • Categorie
    • Copertina
    • Arte e Spettacolo
    • TV
    • Attualità
    • Cucina
    • Fitness
    • Gossip
    • Interviste
    • Moda e Design
    • Oroscopo
    • Salute
    • Viaggi
  • Edicola Digitale
    • Settimanale Mio
  • Link Utili
    • Termini e Condizioni
    • Dati Personali
  • Contatti
Facebook Twitter Youtube Instagram
Rivista Mio

Come posso aiutarti?

  • Copertina
  • Attualità
  • Interviste
  • Arte e Spettacolo
  • Viaggi
  • Gossip
  • Moda e Design
  • Oroscopo
Rivista Mio
  • Copertina
  • Arte e Spettacolo
  • Attualità
  • Interviste
  • Gossip
  • Viaggi
  • Oroscopo
fabrizio corona
Attualità

Fabrizio Corona show a Milano: insulti, bestemmie e sessismo contro Selvaggia Lucarelli

Sonia Russo
Sonia Russo
Marzo 15, 2025

In questo articolo

Toggle
      • Fabrizio Corona a teatro: tra deliri, offese e un siparietto indecente
  • Selvaggia Lucarelli: «C’è un clima tossico e pericoloso»
  • Le scuse (tardive) del Teatro Nazionale
  • Guerra e pace con Mentana
  • Libertà di espressione o libera volgarità?

Fabrizio Corona a teatro: tra deliri, offese e un siparietto indecente

C’era da aspettarselo, direte voi. E in effetti sì. Mercoledì 12 marzo, sul palco del Teatro Nazionale di Milano, Fabrizio Corona ha dato il meglio (o forse il peggio?) di sé. Tra bestemmie, insulti e un numero che definire sessista sarebbe un eufemismo, l’ex re dei paparazzi ha trasformato lo spettacolo Gurulandia in una sorta di arena da social tossico, in cui il bersaglio principale è stata Selvaggia Lucarelli, anche se nel mirino sono finiti, tra gli altri, pure Elodie, Gino Paoli e Achille Lauro. 

«Selvaggia Lucarelli la non giornalista è la peggiore della tv italiana. Grassa e stron*a… la conoscete la stron*a cicciona? La conoscete la stronza cicciona???». 

Ma perché fermarsi a semplici insulti verbali, quando si può alzare il livello della volgarità? Corona ha pensato bene di portare sul palco una sagoma della Lucarelli e di mimare con essa un atto sessuale, condito da battute che nemmeno in una chat di adolescenti annoiati avrebbero fatto ridere. Il tutto, ovviamente, sotto gli occhi di un pubblico pagante che forse si aspettava qualcosa di diverso da un teatro che ospita anche musical e spettacoli di ben altro spessore. O, forse, sapeva già a cosa andava incontro conoscendo lo “stile Corona” e guardando agli ultimi fatti di gossip che lo hanno coinvolto, come gli attacchi a Chiara Ferragni e Sabrina Ferilli.

Selvaggia Lucarelli: «C’è un clima tossico e pericoloso»

sfogo lucarelli
Lo sfogo social di Selvaggia Lucarelli (50).

Selvaggia Lucarelli, che certo non è il tipo da farsi intimidire, ha commentato l’accaduto con un post sui suoi social, sottolineando la pericolosità di certi atteggiamenti: «Tira un’aria tossica e pericolosa, non mi sento per niente tranquilla».

Non è solo una questione di insulti personali: il problema è più grande e riguarda il clima di odio e violenza verbale che si respira sempre più spesso, sia online che offline. E quando questi episodi trovano spazio persino in un teatro, senza un minimo filtro, la situazione diventa ancora più grave.

Lucarelli ha infatti chiarito: «Fabrizio Corona, al teatro Nazionale di Milano, ha insultato per tre ore personaggi noti tra bestemmie, sigaretta accesa e fumata sul palco, siparietti volgari con l’avvocato Ivano Chiesa presente e ricostruzioni sul caso Fedez/Lucci/Iovino. Uno “spettacolo” che era stato già replicato al teatro Alfieri a Torino, cosa che spinge a domandarsi come sia possibile che i più grandi teatri italiani aprano le porte a tutto ciò». 

Le scuse (tardive) del Teatro Nazionale

Le scuse del Teatro Nazionale.
Le scuse del Teatro Nazionale.

E il Teatro Nazionale? Dopo le polemiche, ha rilasciato una nota ufficiale in cui prende le distanze dallo spettacolo e si scusa con il pubblico:

«In relazione a diverse segnalazioni pervenuteci da parte dei nostri spettatori, presenti in sala mercoledì sera, ci scusiamo con chi non abbia condiviso i contenuti dello spettacolo andato in scena garantendo che in futuro porremo un’attenzione maggiore nella definizione della nostra programmazione».

Scuse apprezzabili, per carità. Ma forse la vera domanda è: chi ha pensato che Fabrizio Corona potesse offrire uno spettacolo teatrale degno di questo nome? Difficile credere che chi ha organizzato l’evento fosse all’oscuro del tipo di performance che Corona avrebbe portato sul palco. Insomma, più che scusarsi dopo, sarebbe stato meglio rifletterci prima.

Guerra e pace con Mentana

Lo scontro Lucarelli-Mentana si è risolto subito.
Lo scontro Lucarelli-Mentana si è risolto subito.

Ma la polemica non si è fermata al palco del Teatro Nazionale. Selvaggia Lucarelli nel suo sfogo social se l’è presa anche con il modo in cui alcuni media hanno trattato la vicenda. Tra questi, anche La7, che secondo la giornalista avrebbe tessuto fin troppe lodi allo spettacolo Gurulandia e a Fabrizio Corona.

Ed è qui che entra in scena Enrico Mentana. Lucarelli ha taggato il profilo ufficiale del TgLa7, ritenendolo colpevole di aver dato spazio allo show. Il direttore, però, non l’ha presa benissimo e ha risposto a tono su Instagram: «Selvaggia Lucarelli invita il mio tg a vergognarsi per una vicenda della quale non si è mai occupato. Capisco lo stress, ma in questi casi almeno le scuse sarebbero doverose da parte sua».

Apriti cielo! La replica della Lucarelli è arrivata puntuale, con un pizzico di veleno: «Caro direttore, ho taggato il tg anziché La7. Bastava segnalarmelo e magari dirsi dispiaciuto perché il sito della “sua” tv offre spazio a questo schifo, anziché fare il post parlando di mio “stress” (perché si sa, noi donne siamo anche un po’ isteriche)».

La polemica, però, per fortuna si è risolta subito, come ha rivelato la stessa Lucarelli: «Io ed Enrico Mentana ci siamo sentiti al telefono e ci siamo chiariti. Ho taggato per errore il tg de La7 (era il sito), lui ha provato a contattarmi, ma aveva un mio vecchio numero. È stato molto affettuoso e non ci sono strascichi di alcun tipo».

Fine della guerra, almeno per questa volta.

Libertà di espressione o libera volgarità?

L’episodio, comunque, ha riaperto il dibattito eterno sulla libertà di espressione e i suoi limiti. Certo, nessuno vuole censurare nessuno, ma quando un microfono viene usato per diffondere odio, sessismo e insulti gratuiti, la questione cambia. E soprattutto, diventa legittimo chiedersi: chi ha dato spazio a questo circo?

Mentre Selvaggia Lucarelli, come sempre, risponde con lucidità e determinazione, resta da vedere se ci saranno conseguenze più concrete per chi ha permesso che un teatro diventasse il palcoscenico di un tale scempio. E, soprattutto, se il pubblico inizierà a pretendere spettacoli di qualità anziché sterili provocazioni da social.

In fondo, forse la vera provocazione oggi sarebbe questa: smettere di dare attenzione a chi ne cerca in ogni modo, anche nel peggiore.

Condividi articolo

A te l'onere del primo commento..

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mio in edicola

Settimanale mio - rivista digitale online

Leggi anche

Federico Buffa (65 anni) è nato a Milano il 28 luglio 1959. Dopo essere diventato avvocato, si è ritrovato in giovane età quasi per caso a percorrere la carriera da telecronista delle gare di basket. Insieme al collega Flavio Tranquillo ha dato vita a una delle coppie di commentatori più amate dagli appassionati di basket, per poi passare alla narrazione dello sport, con uno stile evocativo e ricco di aneddoti e riconoscimenti unanimi. Negli ultimi anni ha affiancato la carriera di narratore in teatro con diversi spettacoli incentrati sul racconto di figure carismatiche e grandi eventi dello sport e non solo.

Federico Buffa: «Raccontando lo sport, racconto la vita»

18
Matteo Vitali: «Siria non mi dava la priorità, per questo me ne sono andato!»

Matteo Vitali: «Siria non mi dava la priorità, per questo me ne sono andato!»

4
meghan markle

Meghan Markle choc: ecco di cosa ha paura!

3

Potrebbe interessarti

frange
3

Frange mania: il trend più divertente della primavera-estate 2025

Giugno 12, 2025
meghan markle
3

Meghan Markle choc: ecco di cosa ha paura!

Giugno 11, 2025
Federico Buffa (65 anni) è nato a Milano il 28 luglio 1959. Dopo essere diventato avvocato, si è ritrovato in giovane età quasi per caso a percorrere la carriera da telecronista delle gare di basket. Insieme al collega Flavio Tranquillo ha dato vita a una delle coppie di commentatori più amate dagli appassionati di basket, per poi passare alla narrazione dello sport, con uno stile evocativo e ricco di aneddoti e riconoscimenti unanimi. Negli ultimi anni ha affiancato la carriera di narratore in teatro con diversi spettacoli incentrati sul racconto di figure carismatiche e grandi eventi dello sport e non solo.
18

Federico Buffa: «Raccontando lo sport, racconto la vita»

Giugno 8, 2025
Matteo Vitali: «Siria non mi dava la priorità, per questo me ne sono andato!»
4

Matteo Vitali: «Siria non mi dava la priorità, per questo me ne sono andato!»

Giugno 9, 2025
Carica altri

Mio in edicola

Seguici

Facebook
Twitter
Instagram
Pinterest
Telegram
YouTube

Link Utili

  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Dati Personali
  • Contatti

Menu

  • Categorie
    • Copertina
    • Attualità
    • Arte e Spettacolo
    • Interviste
    • Viaggi
    • Beauty
    • Gossip
    • TV
    • Moda e Design
    • Oroscopo
  • La redazione
  • Edicola digitale
  • Acquista pubblicità
Rivista Mio

Vivere, condividere, scoprire:
ogni storia conta e noi siamo qui per raccontarla

RivistaMio @ Copyright - Edizioni Empire S.r.l. - P.I. 11687510963​