Rivista Mio
  • Categorie
    • Copertina
    • Arte e Spettacolo
    • TV
    • Attualità
    • Cucina
    • Fitness
    • Gossip
    • Interviste
    • Moda e Design
    • Oroscopo
    • Salute
    • Viaggi
  • Edicola Digitale
    • Settimanale Mio
  • Link Utili
    • Termini e Condizioni
    • Dati Personali
  • Contatti
Facebook Twitter Youtube Instagram
Rivista Mio

Come posso aiutarti?

  • Copertina
  • Attualità
  • Interviste
  • Arte e Spettacolo
  • Viaggi
  • Gossip
  • Moda e Design
  • Oroscopo
Rivista Mio
  • Copertina
  • Arte e Spettacolo
  • Attualità
  • Interviste
  • Gossip
  • Viaggi
  • Oroscopo
Fiction che promettono di tenervi incollati allo schermo. Preparatevi a ridere, piangere e soprattutto a riflettere su argomenti importanti. Che la visione abbia inizio.
TV

Fiction da non perdere dal 23 febbraio all’1 marzo 2025

Oriana Bianchetti
Oriana Bianchetti
Febbraio 23, 2025

In questo articolo

Toggle
  • Le fiction che vi proponiamo questa settimana vi trasporteranno in un viaggio indimenticabile.
  • Domenica 23 febbraio 2025 - Fiction
  • Lunedì 24 febbraio 2025 - Fiction
  • Giovedì 27 febbraio 2025 - Fiction
  • Giovedì 27 febbraio 2025 - Fiction
  • Giovedì 27 febbraio 2025 - Fiction
  • Venerdì 28 febbraio 2025 - Fiction

Le fiction che vi proponiamo questa settimana vi trasporteranno in un viaggio indimenticabile.

Ogni episodio di queste fiction è un invito a esplorare temi universali, emozioni profonde e relazioni complesse, il tutto intrecciato da trame avvincenti che promettono di tenervi incollati allo schermo. Preparatevi a ridere, piangere e soprattutto a riflettere su argomenti importanti. Che la visione abbia inizio.

Domenica 23 febbraio 2025 - Fiction

Rai1 – Imma Tataranni – Sostituto procuratore 4

Imma Tataranni – Sostituto procuratore, stagione 4
"Imma Tataranni – Sostituto procuratore", stagione 4.

Torna una delle serie tv più amate con la quarta stagione composta da 4 episodi: Imma Tataranni, ci intratterrà in prima serata su Rai1, anticipata purtroppo da diverse polemiche, nate durante il Festival di Sanremo 2025. L’attrice protagonista della serie Vanessa Scalera, ospite di Carlo Conti sul palco dell’Ariston per la promozione della fiction, ha infatti dimenticato di citare l’autrice dei libri, Mariolina Venezia, che non ha gradito. Ma, come ha sottolineato l’attore Massimiliano Gallo, che veste i panni del marito di Imma: “Era mezzanotte inoltrata. Due minuti di intervento, può succedere… Avranno modo di chiarirsi. L’importante è che sia arrivato il messaggio della messa in onda”.

Vanessa Scalera (47 anni) e Massimiliano Gallo (56 anni)
Vanessa Scalera (47 anni) e Massimiliano Gallo (56 anni).

Si  ricorda che Imma (Vanessa Scalera) e Pietro (Massimiliano Gallo) erano entrati in crisi per via dei loro rispettivi tradimenti. E ora, senza pensare al bene della figlia Valentina (Alice Azzariti), per il magistrato è giunto il momento di fare una scelta tra suo marito e il maresciallo Calogiuri (Alessio Lapice). Sopraffatta dalla situazione, Imma troverà rifugio dalla sua amica Diana (Barbara Tonchi), che è anche la sua assistente. Parallelamente, Pietro dovrà  elaborare il lutto per la tragica morte dell’amante Sara (Sara Drago) uccisa dal cugino. Per Imma si intrecceranno come sempre lavoro e vita privata, nuove indagini legate alla corruzione sanitaria e dilemmi morali la metteranno a dura prova. Ci sarà il gradito ritorno di Saverio Romaniello (Cesare Bocci) che avrà un ruolo chiave nei nuovi episodi, mentre Matera e la Basilicata continuano a fare da sfondo a questa memorabile stagione.

Lunedì 24 febbraio 2025 - Fiction

Rai1 – Belcanto

Vittoria Puccini (43 anni), Caterina Ferioli (21 anni) e Adriana Savarese (20 anni)
Vittoria Puccini (43 anni), Caterina Ferioli (21 anni) e Adriana Savarese (20 anni).

Un melodramma in costume ambientato tra Napoli e Milano nel 1847, Belcanto è composto da otto episodi in prima serata su Rai1. La fiction porta sul piccolo schermo l’opera lirica, assoluta protagonista.

Il cast di "Belcanto".
Il cast di "Belcanto".

La miniserie racconta la vita di Maria Cuoio (Vittoria Puccini) e delle sue figlie, Antonia (Caterina Ferioli) e Carolina, (Adriana Savarese) costrette a fuggire da Napoli per scappare dal violento marito Iginio (Antonio Gerardi). Maria nasconde un segreto sconvolgente che riguarda il suo passato, ma questo non la distoglie dal suo obiettivo, entrare a far parte del mondo dell’Opera. Il suo sogno è quello di arrivare al Teatro alla Scala di Milano e ci prova grazie alle straordinarie doti canore della primogenita Antonia, ma inaspettatamente sarà la voce e il carattere di Carolina ad attirare l’attenzione del maestro Crescenzi (Vincenzo Ferrera). In questo universo dorato e spietato le tre donne dovranno affrontare segreti, inganni, tradimenti e passioni travolgenti, ma sempre spinte dalla lotta per la libertà. Nel cast anche tanti protagonisti maschili tra cui Domenico Bernardi (Carmine Recano), Enrico De Marchi (Giacomo Giorgio) e Giacomo Lotti (Andrea Bosca).

Giovedì 27 febbraio 2025 - Fiction

Rai1 – Che Dio ci aiuti 8

Che Dio ci aiuti, stagione 8
La locandina di "Che Dio ci aiuti", stagione 8.

Al via l’ottava stagione dell’amatissima fiction Che Dio ci aiuti che segna un’importante ritorno, quello di Elena Sofia Ricci nei panni di Suor Angela, in prima serata su Rai1 con dieci episodi.

Francesca Chillemi (39 anni) ed Elena Sofia Ricci (62 anni)
Francesca Chillemi (39 anni) ed Elena Sofia Ricci (62 anni).

Ma la protagonista principale resterà Suor Azzurra (Francesca Chillemi), che nell’arco della serie ha subito delle grandi evoluzioni e che in questa stagione affronterà nuove sfide, dovrà infatti trasferirsi da Assisi a Roma per occuparsi di giovani ospiti della Casa Famiglia “La Casa del Sorriso” e per impedirne la chiusura. Dall’Umbria ci sposteremo quindi nella capitale italiana e Suor Angela (Elena Sofia Ricci) sarà una presenza importante nell’offrire il suo sostegno ad Azzurra per le sue nuove responsabilità. Nel cast non mancherà Suor Costanza (Valeria Fabrizi), presente solo in alcuni episodi, e che garantisce continuità e familiarità alla commedia. Tra le new entry, Lorenzo Riva (Giovanni Scifoni) direttore e medico-psichiatra della casa-famiglia, vedovo con due figli, il ventenne Pietro (Tommaso Donadoni) e la piccola Giulia (Gaia Bella) di 6 anni, porteranno nuove storie all’interno del convento.

Giovedì 27 febbraio 2025 - Fiction

Netflix – Toxic town

Le protagoniste: Jodie Whittaker (42 anni), Claudia Jessie (35 anni) Karla Crome (36 anni) e Aimee Lou Wood (30 anni)
Le protagoniste: Jodie Whittaker (42 anni), Claudia Jessie (35 anni) Karla Crome (36 anni) e Aimee Lou Wood (30 anni).

Una miniserie drammatica divisa in 4 parti, basata sulla storia vera degli avvelenamenti di Corby nel Regno Unito, approda su Netflix, Toxic Town, uno dei più grandi scandali ambientali avvenuto negli anni ’80.

Una scena della miniserie "Toxic town".
Una scena della miniserie "Toxic town".

La storia è incentrata su tre madri, Susan (Jodie Whittaker), Tracey (Aimee Lou Wood) e Maggie (Claudia Jessie) e i loro bambini colpiti gravemente dall’inquinamento dei rifiuti tossici. Con determinazione e tenacia affronteranno una lunga lotta per ottenere giustizia, far venire a galla tutti i dettagli dello “scandalo di Corby” e dimostrare il nesso tra l’esposizione alle sostanze tossiche e le malformazioni congenite dei loro figli. Al loro fianco ci sarà l’avvocato Des Collins (Rory Kinnear). Tra gli altri, nel cast anche Roy Thomas (Brendan Coyle) e Sam Hagen (Robert Carlyle), i consiglieri comunali di questa piccola cittadina britannica gravemente colpita.

Giovedì 27 febbraio 2025 - Fiction

Netflix – Running Point

La locandina della serie tv "Running Point".
La locandina della serie tv "Running Point".

Un’altra nuova serie della piattaforma Netflix con protagonista Kate Hudson, Running Point, composta da 10 episodi, ambientata nel mondo del basket, una commedia che promette risate, ma anche tanta riflessione su temi importanti.

Al centro Kate Hudson (45 anni), a sinistra Scott MacArthur (45 anni) e a destra Drew Tarver (38 anni)
Al centro Kate Hudson (45 anni), a sinistra Scott MacArthur (45 anni) e a destra Drew Tarver (38 anni).

Uno scandalo costringe il fratello di Isla Gordon (Kate Hudson) a dare le dimissioni e lei assume la presidenza di una delle squadre più leggendarie nella storia del basket NBA professionistico, i “Los Angeles Waves”, un’azienda a conduzione familiare. In un mondo prettamente maschile Isla, ambiziosa e spesso ignorata, dovrà dimostrare sia ai suoi scettici fratelli Sandy (Drew Tarver) e Ness (Scott MacArthur) che alla comunità sportiva in generale, di essere stata la scelta giusta!

Venerdì 28 febbraio 2025 - Fiction

Sky/Now- L’arte della gioia

Valeria Golino (59 anni) con Tecla Insolia (21 anni) e Giuseppe Spata (31 anni)
Valeria Golino (59 anni) mentre dirige sul set Tecla Insolia (21 anni) e Giuseppe Spata (31 anni).

La serie Sky Original L’Arte della gioia, composta da sei episodi, racconta la storia drammatica di una ragazzina della Sicilia agli inizi del ‘900, tratta dall’omonimo romanzo di Goliarda Sapienza e diretta da Valeria Golino.

Jasmine Trinca (43anni) e una piccola Modesta
Jasmine Trinca (43anni) e una piccola Modesta.

Modesta (Tecla Insolia) dall’indole ribelle, povera e con poche attenzioni, cresce insieme alla madre e alla sorella disabile. Un giorno, il padre ricompare nelle sua vita e comincia ad abusare di lei e del suo immenso bisogno d’affetto e, dopo un violento incontro con lui, Modesta perde in un terribile incidente madre, sorella e casa. La bambina viene così accolta in un convento dove diventa la favorita della madre superiora Leonora (Jasmine Trica), di cui si innamora, ma l’infatuazione non durerà a lungo. In età più adulta Modesta si ritrova nella casa della principessa Gaia Brandiforti (Valeria Tedeschi) del Nord Italia e se ne invaghisce. Questo dimostra come la protagonista sia alla continua ricerca della “gioia” che merita senza dover provare sensi di colpa o vergogna!

Tags:

commediadisney+drammatichefictionminiserieNetflixnowrai1serie tvsky

Condividi articolo

A te l'onere del primo commento..

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mio in edicola

Settimanale mio - rivista digitale online

Leggi anche

Matteo Vitali: «Siria non mi dava la priorità, per questo me ne sono andato!»

Matteo Vitali: «Siria non mi dava la priorità, per questo me ne sono andato!»

4
Linfodrenaggio: 4 benefici per gambe più leggere e tanto sollievo

Linfodrenaggio: 4 benefici per gambe più leggere e tanto sollievo

4
Danzopoli: nuove ombre sul caso Galvagno e sul sistema FIDESM

Danzopoli: nuove ombre sul caso Galvagno e sul sistema FIDESM

3

Potrebbe interessarti

Tutti pazzi per la laminazione ciglia! Ma di cosa si tratta?
6

Tutti pazzi per la laminazione ciglia! Ma di cosa si tratta?

Giugno 7, 2025
Israele attacca l'Iran: "Dichiarazione di guerra"
4

Israele attacca l’Iran: “Dichiarazione di guerra”. Chiuse le ambasciate in tutto il mondo

Giugno 13, 2025
meghan markle
3

Meghan Markle choc: ecco di cosa ha paura!

Giugno 11, 2025
Matteo Vitali: «Siria non mi dava la priorità, per questo me ne sono andato!»
4

Matteo Vitali: «Siria non mi dava la priorità, per questo me ne sono andato!»

Giugno 9, 2025
Carica altri

Mio in edicola

Seguici

Facebook
Twitter
Instagram
Pinterest
Telegram
YouTube

Link Utili

  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Dati Personali
  • Contatti

Menu

  • Categorie
    • Copertina
    • Attualità
    • Arte e Spettacolo
    • Interviste
    • Viaggi
    • Beauty
    • Gossip
    • TV
    • Moda e Design
    • Oroscopo
  • La redazione
  • Edicola digitale
  • Acquista pubblicità
Rivista Mio

Vivere, condividere, scoprire:
ogni storia conta e noi siamo qui per raccontarla

RivistaMio @ Copyright - Edizioni Empire S.r.l. - P.I. 11687510963​