
In questo articolo
ToggleL’appuntamento con le vostre fiction preferite continua e questa settimana è più che mai ricca di prime visioni e nuove stagioni
Ve ne abbiamo selezionate alcune e vi promettiamo ogni sera emozioni diverse e coinvolgenti. Una grande scelta di fiction non solo da parte delle piattaforme a pagamento, ma anche dalla nostra televisione… quindi agenda alla mano e segnatevi tutte le date per non perdervele!
Lunedì 17 febbraio 2025 - Fiction

Per questa terza stagion,e The White Lotus si sposta in Thailandia e mostrerà tutte le bellezze di Koh Samui, Phuket e Bangkok. Anche stavolta, posti da sogno faranno bella mostra di sè in questa brillante serie tv: torna dunque il resort paradisiaco che promette benessere ai suoi vacanzieri. I protagonisti di questi episodi saranno: Mook (Lalisa Manobal), uno dei mentori per la salute degli ospiti, Sritala (Lek Patravadi), una proprietaria di The White Lotus, Belinda (Natasha Rotwell), la già nota manager della spa e Gaitok (Tayme Thapthimthong), la guardia di sicurezza del resort. Vi presentiamo alcuni visitatori del villaggio: tre amiche con la voglia di divertirsi senza pensare che l’età avanza, Jaclyn (Michelle Monaghan) un’attrice famosa, Kate (Leslie Bibb) una donna dell’alta società e Laurie (Carrie Coon) amareggiata dalla vita. Poi c’è Timothy (Jason Isaacs). un uomo ricco che non sa come dire alla moglie Victoria (Parker Posey) e ai suoi 3 figli che hanno perso tutto e che presto dovrà andare in prigione. Il suo primogenito, Saxton (Patrick Schwarzenegger), lavora nel mondo della finanza, Piper (Sarah Catherine Hook) è invece una studentessa universitaria, mentre Lochlan (Sam Nivola) è un liceale che non ha ancora avuto esperienze sessuali. C’è anche una coppia in crisi, Rick (Walton Goggins) un uomo maturo che arriva dall’America e Chelsea (Aimee Lou Wood) la giovane compagna di origini inglesi: i due dovranno trovare il modo per ricucire il loro rapporto. Vi assicuriamo che non mancheranno dramma e risate!
Martedì 18 febbraio 2025 - Fiction
Rai1 – Miss Fallaci

La miniserie, Miss Fallaci, esordisce su Rai1 con otto episodi che raccontano la vita privata e professionale, a partire dagli anni ’50, della coraggiosa giornalista Oriana Fallaci (1929-2006). Interpretata da una straordinaria Miriam Leone, mostra i primi passi della scrittrice Oriana mossi all’interno del settimanale L’Europeo, quando le fu assegnata la sezione cinema che le diede il nomignolo de “la ragazza del cinema”. Ben presto arrivò il suo momento, un viaggio negli Stati Uniti, dove ebbe l’occasione di conoscere il mondo dorato di Hollywood, attraverso interviste a personaggi noti dell’epoca, come Orson Welles (Jóhannes Haukur Jóhannesson), Frank Sinatra (Davide Tucci) e Shirley Maclaine (Hannah Chinn). Questi incontri la portarono a rappresentare la società americana in modo duro, tagliente e ironico, scoprendo la sua vera passione per il racconto della “verità” assoluta, nuda e cruda, che fece tramite la sua penna, forte e unica. Quanto all’ambito privato, in quegli anni, viveva una tormentata e passionale storia d’amore con il giornalista e collega Alfredo Pieroni (Maurizio Lastrico), purtroppo i suoi turbamenti e le sue insicurezze la condussero in un vortice di autodistruzione.
Mercoledì 19 e Venerdì 21 febbraio 2025 - Fiction

Iniziano le novità proposte da Mediaset, in onda da stasera su Canale5 la prima di sei serate de Le Onde del passato, una storia liberamente ispirata al romanzo di Federica Brunini, Due Sirene in un bicchiere, adattata dagli sceneggiatori a un cold-case. Ambientata sull’Isola d’Elba, la trama vede due amiche inseparabili, Anna Reali (Anna Valle) e Tamara (Irene Ferri), unite dalla musica, una sera, durante una festa su uno yacht subiscono una violenza da parte di sconosciuti. Questo tragico evento segnerà il loro futuro e le due prenderanno strade diverse. Se Anna diventa pilota d’aerei sacrificando l’amore e tenendosi così lontana dal suo passato, Tamara apre sull’isola un B&B, Le Sirene, posto in cui gli ospiti potranno regalarsi una vacanza terapeutica. Dopo vent’anni da quel tragico evento, le due amiche si ritrovano catapultate di nuovo nell’incubo, Anna è infatti costretta a tornare in quei luoghi, perché deve difendere Tamara da un’accusa di omicidio. Comincerà così a indagare con l’aiuto del commissario di polizia Luca Bonnard (Giorgio Marchesi), lo stesso che le prestò soccorso quella fatidica notte, e tra loro nascerà una complicità. Anna, a un certo punto, sarà costretta ad affrontare il trauma subito tanti anni prima e scoprirà verità che si celano tra le onde del mare.
Mercoledì 19 febbraio 2025 - Fiction

Sulla piattaforma Netflix stasera ha inizio una nuova serie tv drammatica, Storia della mia famiglia, composta da sei episodi, un racconto commovente interpretato da un grande cast. La storia inizia con l’ultimo giorno di vita di Fausto (Eduardo Scarpetta) un giovane papà di due bambini, Libero (Jua Leo Migliore) ed Ercole (Tommaso Guidi). Nonostante la notizia della sua brutta malattia, la preoccupazione più grande sono i suoi figli, non vuole assolutamente che dopo la sua morte vengano cresciuti dalla loro madre Sarah (Gaia Weiss), che ha problemi di salute mentale. Quindi, decide di circondarsi solo delle persone di cui si fida: sua mamma Lucia (Vanessa Scalera) nonostante in passato non sia stata una madre modello, suo fratello Valerio (Massimiliano Caiazzo) e i suoi amici, Maria (Cristiana Dell’Anna) e Demetrio (Antonio Gargiulo). Lo scopo è che un giorno possano occuparsi dei suoi bimbi ed esaudire il suo ultimo desiderio. Una storia che ci farà riflettere e vivere un cumulo di emozioni, ridere e piangere, assisteremo a gioie e dolori, perché la famiglia del “Mulino Bianco” non esiste, ma se è vera le è concesso anche di non essere perfetta!
Mercoledì 19 febbraio 2025 - Fiction
Rai2 – Rocco Schiavone 6

Torna, su Rai2 nella sesta stagione della serie tv Rocco Schiavone, il burbero vicequestore con nuovi casi complessi da risolvere, in quattro inediti episodi. Avevamo lasciato Rocco (Marco Giallini) sconvolto per aver scoperto che l’amico Sebastiano (Francesco Acquaroli) era coinvolto nella morte di sua moglie Marina (Isabella Aragonese). Ormai diffidente nei confronti degli altri, faticherà a fidarsi del suo assistente Italo (Paolo Bernardini), della giornalista Sandra Buccellato (Valeria Solarino) e di Caterina (Claudia Vismara), che proverà a far breccia nel suo cuore solitario. Ambientato principalmente nell’innevata Valle d’Aosta, Rocco, con la sua squadra composta da Deruta (Massimiliano Caprara), D’Intino (Christian Ginepro), Scipioni (Fabio La Fata) e Ugo Casella (Gino Nardella) volerà a Buenos Aires, in Argentina, per progredire nelle indagini. Come sempre la sua vita privata si intreccerà con il suo lavoro, un ritrovamento di ossa umane porterà a galla segreti oscuri e un banale incidente risulterà invece un enigma complicato da sciogliere con collegamenti a ex militari.
Giovedì 20 febbraio 2025 - Fiction

Da stasera, al via la terza stagione di Reacher, una serie action tra le più amate della piattaforma Prime Video, composta da 8 episodi. Jack Reacher (Alan Ritchson) questa volta volerà nel Maine per cercare un nemico del suo passato e con lui ritroveremo la sua ex collega ora investigatrice privata Frances Neagley (Maria Sten), ma anche tante new entry tra cui Zachary Beck (Anthony Michael Hall) un misterioso uomo d’affari, Susan Duffy (Sonya Cassidy) un’agente della DEA che con Jack vivrà momenti di suspance mischiata a romanticismo. L’ex militare dovrà salvare un agente sotto copertura presso una famiglia di spacciatori e, per farlo, si infiltrerà come guardia del corpo del capo famiglia. Ma tutto si complicherà quando scoprirà che dietro a tutto ciò c’è qualcuno di molto di più potente, un trafficante di armi a capo di un’organizzazione criminale. Quindi si ritroverà coinvolto da agenti della DEA corrotti, assassini pericolosi e una sospetta azienda di famiglia.
Giovedì 20 febbraio 2025 - Fiction

Una nuova miniserie, Zero Day, un thriller politico con protagonista il grande Robert De Niro, che veste sia i panni di attore che quelli di produttore. I sei episodi sono stati girati durante la pandemia, a New York e Washington. Un grande cast per descrivere la vita dell’ex presidente degli Stati Uniti George Mullen (Robert De Niro), costretto a tornare in azione, richiamato dall’attuale presidente Evelyn Mitchell (Angela Bassett), per gestire un mortale attacco informatico che ha mietuto vittime in tutta l’America. Con loro Roger Carlson (Jesse Plemons), l’ex assistente che vuole tornare con lui sulla scena, Richard Dreyer (Matthew Modine) un abile politico sicuro di sé, Jeremy Lasch (Bill Clamp) direttore della CIA che conosce i segreti di tutti e quindi può essere molto utile a Mullen e Alexandra Mullen (Lizzy Caplan) la figlia di George, una deputata che ha sempre voluto mantenere le distanze dall’eredità politica del padre. A raccontare l’attacco in un talk show è il conduttore e giornalista Evan Green (Dan Stevens) con idee politiche totalmente opposte a quelle del Presidente. Mullen avrà un compito molto arduo, trovare la verità in un mondo corrotto e questo lo costringerà a confrontarsi con i suoi oscuri segreti, mettendo a rischio tutto ciò che gli è più caro.
Venerdì 21 febbraio 2025 - Fiction

Una nuova serie tv lanciata da Disney+, ambientata nella Londra vittoriana viaggia nei meandri dell’East End del 1880, post-rivoluzione industriale, dove violenza e criminalità la fanno da padrone. Hezekiah Moscow (Malachi Kirby) in arrivo dalla Giamaica, si ritrova coinvolto nel violento mondo criminale del pugilato illegale e dovrà lottare per sopravvivere insieme a Mary Carr (Erin Doherty) la temuta “Regina dei Quaranta Elefanti”, leader della gang londinese “Forty Elephants” tutta al femminile. Si scontrerà in una battaglia ricca di colpi di scena con il rivale Sugar Goodson (Stephen Graham), un pugile molto pericoloso, per aassicurarsi il cotrollo dei bassifondi criminali. Ad aiutarlo ci sarà il suo migliore amico Alec Munroe (Francis Lovehall). Un racconto storico e drammatico di lotta al potere basato su storie realmente accadute.
A te l'onere del primo commento..