Rivista Mio
  • Categorie
    • Copertina
    • Arte e Spettacolo
    • TV
    • Attualità
    • Cucina
    • Fitness
    • Gossip
    • Interviste
    • Moda e Design
    • Oroscopo
    • Salute
    • Viaggi
  • Edicola Digitale
    • Settimanale Mio
  • Link Utili
    • Termini e Condizioni
    • Dati Personali
  • Contatti
Facebook Twitter Youtube Instagram
Rivista Mio

Come posso aiutarti?

  • Copertina
  • Attualità
  • Interviste
  • Arte e Spettacolo
  • Viaggi
  • Gossip
  • Moda e Design
  • Oroscopo
Rivista Mio
  • Copertina
  • Arte e Spettacolo
  • Attualità
  • Interviste
  • Gossip
  • Viaggi
  • Oroscopo
1 Giornata Internazionale della Danza © Shutterstock
Fitness

Giornata Internazionale della Danza: 4 passi per un risultato straordinario!

Silvia Amendola
Silvia Amendola
Aprile 29, 2025

In questo articolo

Toggle
      • Celebriamo insieme la Giornata Internazionale della Danza, il modo perfetto per mantenersi in forma divertendosi. Se siete stanchi di esercizi ripetitivi e un po’ monotoni, lanciatevi in pista: ballare rende la fatica più leggera, mentre tutto il corpo si modella e si tonifica con entusiasmo.
  • Hip Hop, ritmi coinvolgenti
  • Balli caraibici e latini
  • Lo swing
  • Vai col tango!
  • I consigli del personal trainer: «Muovetevi a ritmo di musica!»

Celebriamo insieme la Giornata Internazionale della Danza, il modo perfetto per mantenersi in forma divertendosi. Se siete stanchi di esercizi ripetitivi e un po’ monotoni, lanciatevi in pista: ballare rende la fatica più leggera, mentre tutto il corpo si modella e si tonifica con entusiasmo.

Quanti di noi fanno parte della schiera di chi trova davvero noioso alternare esercizi di addominali alle flessioni e agli squat? Molte più di quanto si creda… eppure, spesso ci dimentichiamo che un modo per allenarsi e perdere peso tonificandosi (e divertendosi anche moltissimo) c’è: il ballo! Per piroettare su una pista (o nel salotto di casa vostra, grazie agli innumerevoli tutorial presenti in rete) non ci sono limiti di età, è davvero un’attività adatta a tutti. E ballando ci si distrae anche dai problemi apportando nuova linfa vitale e tanta energia alle proprie giornate. In occasione della Giornata Internazionale della Danza, festeggiamo l’arte che unisce corpo e anima, promuovendo il benessere e la felicità attraverso il movimento.  

Non solo: ballare è un’attività estremamente divertente e consente di ottenere molti benefici per l’apparato respiratorio e cardiocircolatorio; bruciando tante calorie aiuta a perdere peso e a tonificare l’apparato muscolare; migliora la flessibilità, la forza e la resistenza; incrementa l’autostima e regala fiducia in se stessi e nelle proprie capacità. E potremmo continuare! Se vi siete incuriositi e avete deciso di lanciarvi, non vi resta che scegliere il corso di ballo che fa per voi! Noi vi diamo qualche suggerimento.

Hip Hop, ritmi coinvolgenti

Giornata internazionale della danza
L'hip hop è amatissimo dai ragazzi. © Shutterstock

Energico, creativo, ricco di improvvisazioni, l’hip hop è uno stile di vita, prima ancora che una danza. Nasce seguendo i ritmi dei giovani rapper delle grandi metropoli multietniche (in particolare degli Stati Uniti) e si ispira ai ritmi africani e sudamericani, accogliendo anche influenze dalle arti marziali. Coinvolgente e amatissima dai ragazzi, la danza hip hop permette di scaricare le energie e stimola la coordinazione, oltre che la memoria. Fa per voi se amate il potenziale creativo del ballo, se vi piace l’idea di uscire da schemi e figure rigide e prestabilite e se siete pronti a lasciarvi andare al suo ritmo spettacolare.

Balli caraibici e latini

Giornata internazionale della danza
I balli caraibici e latini sono un antidoto perfetto a malumore e stress. © Freepik

A volte vengono confusi o assimilati, ma in realtà si tratta di due tipologie di danza differenti. Quelle latine comprendono Rumba, Samba e Cha cha cha, mentre quelle caraibiche sono la Salsa, il Merengue e la Bachata. Difficile resistere al fascino di questi balli dalle movenze estremamente sensuali, quasi sempre eseguiti in coppia e corredati da costumi scenografici e scintillanti! Se riuscirete a coinvolgere il partner e a farlo appassionare, scoprirete che ballare insieme vi farà sentire ancora più uniti, perché ogni figura costringe i ballerini a stare tra loro a strettissimo contatto. Pur essendo diversi tra loro, balli caraibici e balli latini hanno un elemento in comune: sono un antidoto al malumore ed eliminano lo stress quotidiano!

Lo swing

Giornata internazionale della danza
Lo swing è un ballo vicace e sfrenato. © Shutterstock

Adrenalinico e irresistibile, lo swing è un termine utilizzato per accomunare un’ampia varietà di stili di danza, in particolare quelli nati dagli anni ’20 fino agli anni ’50 e ’60. I tre più popolari sono il Lindy Hop, l’East Coast Swing e il Charleston, caratterizzati da uno stile vivace e quasi sfrenato, che include numerose figure e acrobazie. Ballare lo swing migliora la postura, le articolazioni e la resistenza fisica, brucia moltissime calorie e favorisce il rilascio di endorfine, facendovi sentire più sereni, felici e allegri. Trascinante e irresistibile, la Swing Dance oggi sta (ri)diventando sempre più popolare, per le strade, nelle sale da ballo e anche nelle gare e nei raduni, sempre più numerosi anche nel nostro Paese.

Vai col tango!

Giornata internazionale della danza
Il tango è un linguaggio senza parole. © Shutterstock

Elegante e seducente, il tango è un linguaggio senza parole basato sull’affinità tra l’uomo e la donna. È pura poesia questa danza argentina, ma anche creatività e improvvisazione e poiché è la donna a seguire l’uomo che la guida, può insegnarvi a lasciarvi andare, a fidarvi dell’altro, a scacciare la timidezza, a tirare fuori la femminilità. È ideale anche per creare un feeling con il proprio partner, per imparare ad ascoltare e rispettare i suoi tempi… insomma, una sorta di percorso di crescita personale sotto forma di danza. E ballarlo vi travolgerà, facendovi innamorare.

I consigli del personal trainer: «Muovetevi a ritmo di musica!»

Chi ha detto che per essere in forma bisogna necessariamente allenarsi in modo canonico? Chi ama la danza può scegliere la colonna sonora preferita e iniziare a muoversi a ritmo di musica. Ballare infatti può essere la soluzione per fare attività fisica divertendosi. Basta seguire alcuni semplici consigli:

Giornata internazionale della danza
Per fare attività fisica basta ballare a ritmo di musica. © Shutterstock

1) Definire l’obiettivo
Bisogna partire sempre dall’obiettivo. Deve essere definito bene e misurabile perché ciò che si può misurare si può anche migliorare. C’è bisogno di numeri, come circonferenze e dati forniti dalla bilancia impedenzometrica per capire se la strada che si sta percorrendo è efficace. Mai demandare agli altri il controllo, ognuno deve prendersi la ownership della propria condizione di fitness. Non dobbiamo dimenticare che il corpo non mente mai.

2) Brucia grassi
Valzer o Flash Dance? Anche ballando è possibile bruciare i grassi. A patto di avere ben chiare la frequenza e la durata. Esiste una formula per calcolare la frequenza: sottrarre da 180 la propria età. Quindi, ad esempio, chi ha 50 anni dovrebbe mantenere una frequenza di 130. Basta mettere al polso un cardiofrequenzimetro e il gioco è fatto. Per la durata è bene stare sui 50 minuti, massimo un’ora. Si inizia a calcolare il tempo dal momento in cui si raggiunge la propria soglia.

3) Idratarsi in modo corretto
L’idratazione è un fattore sottovalutato cui va posta profonda attenzione, soprattutto quando si fa attività fisica. La condizione di disidratazione è tra le più stressanti per il corpo. Alzando il livello di stress, aumentano quindi anche cortisolo e adrenalina. A livello mentale si diventa intrattabili, ansiosi e aumenta la fame nervosa. A livello fisico, col perdurare di questa condizione ci si ritrova gonfi, grassi, flaccidi. Aumentano anche le rughe per effetto di una diminuzione di collagene. L’adrenalina alta, inoltre, impedisce anche di dormire bene.

4) Trovare la motivazione
Quando si fa attività fisica si producono endorfine, note come ormoni della felicità. Ciò spiega la sensazione di euforia e di benessere che si prova dopo aver praticato qualsiasi tipo di sport. Inoltre, quando si balla, si produce dopamina, un ormone che ha effetti sensazionali sul nostro corpo. È infatti un neurotrasmettitore coinvolto in molte funzioni cerebrali, soprattutto nelle aree del cervello che controllano: emozione, motivazione e sensazioni di piacere. Ballando quindi ci si sente più motivati a tornare in forma.

Viva la danza
Festeggiamo la Giornata Internazionale della Danza con Roberto Bolle, protagonista su Rai1 alle ore 21.40 con lo spettacolo in prima serata Viva la danza, un omaggio a questa meravigliosa arte che lo vede come star indiscussa in Italia e nel mondo! Il grande gala di ballo lo porterà in luoghi d’arte iconici e prestigiosi: dal Teatro Filarmonico di Verona alle sale vuote, tra le opere straordinarie della mostra di Caravaggio di Palazzo Barberini a Roma, fino al Teatro La Fenice di Venezia. A condividere il palco con l’étoile, che il 26 marzo scorso ha compiuto 50 anni e ha deciso di festeggiare in grande stile, ci sarà l’emozionata attrice, e per l’occasione, conduttrice, Serena Rossi.

Giornata Internazionale della Danza
Serena Rossi (39 anni) e Roberto Bolle (50 anni).

Tags:

balli caraibiciballi latiniballodanzaGiornata internazionale della danzahip hoproberto bolleserena rossiswingtangoviva la danza

Condividi articolo

A te l'onere del primo commento..

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mio in edicola

Settimanale mio - rivista digitale online

Leggi anche

Matteo Vitali: «Siria non mi dava la priorità, per questo me ne sono andato!»

Matteo Vitali: «Siria non mi dava la priorità, per questo me ne sono andato!»

4
La protesta contro la guerra in Palestina invade Roma: "Stop massacro"

La protesta contro la guerra in Palestina invade Roma: “Stop massacro”

3
Linfodrenaggio: 4 benefici per gambe più leggere e tanto sollievo

Linfodrenaggio: 4 benefici per gambe più leggere e tanto sollievo

4

Potrebbe interessarti

meghan markle
3

Meghan Markle choc: ecco di cosa ha paura!

Giugno 11, 2025
Matteo Vitali: «Siria non mi dava la priorità, per questo me ne sono andato!»
4

Matteo Vitali: «Siria non mi dava la priorità, per questo me ne sono andato!»

Giugno 9, 2025
Giallo Villa Pamphili, la questura diffonde i tatuaggi per identificare Ia donna trovata morta con la figlia
3

Giallo Villa Pamphili, nuova pista: c’è una super testimone

Giugno 12, 2025
Linfodrenaggio: 4 benefici per gambe più leggere e tanto sollievo
4

Linfodrenaggio: 4 benefici per gambe più leggere e tanto sollievo

Giugno 11, 2025
Carica altri

Mio in edicola

Seguici

Facebook
Twitter
Instagram
Pinterest
Telegram
YouTube

Link Utili

  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Dati Personali
  • Contatti

Menu

  • Categorie
    • Copertina
    • Attualità
    • Arte e Spettacolo
    • Interviste
    • Viaggi
    • Beauty
    • Gossip
    • TV
    • Moda e Design
    • Oroscopo
  • La redazione
  • Edicola digitale
  • Acquista pubblicità
Rivista Mio

Vivere, condividere, scoprire:
ogni storia conta e noi siamo qui per raccontarla

RivistaMio @ Copyright - Edizioni Empire S.r.l. - P.I. 11687510963​