Rivista Mio
  • Categorie
    • Copertina
    • Arte e Spettacolo
    • TV
    • Attualità
    • Cucina
    • Fitness
    • Gossip
    • Interviste
    • Moda e Design
    • Oroscopo
    • Salute
    • Viaggi
  • Edicola Digitale
    • Settimanale Mio
  • Link Utili
    • Termini e Condizioni
    • Dati Personali
  • Contatti
Facebook Twitter Youtube Instagram
Rivista Mio

Come posso aiutarti?

  • Copertina
  • Attualità
  • Interviste
  • Arte e Spettacolo
  • Viaggi
  • Gossip
  • Moda e Design
  • Oroscopo
Rivista Mio
  • Copertina
  • Arte e Spettacolo
  • Attualità
  • Interviste
  • Gossip
  • Viaggi
  • Oroscopo
Netflix
Arte e SpettacoloAttualitàTV

I 10 film di Netflix che vi terranno compagnia nel 2025

Laura Baiocco
Laura Baiocco
Dicembre 29, 2024

Anno nuovo, stagione cinematografica nuova, anche su Netflix

La piattaforma di streaming ci ha abituato bene nel 2024 proponendoci un’offerta di film sempre più nutrita e soprattutto composta da titoli di grande spessore. Ebbene, il 2025 promette di non essere da meno!

Vediamo quali saranno i 10 film Netflix più belli ed emozionanti che renderanno speciali anche le nostre serate sul divano…

1) Peaky Blinders

Per gli appassionati della serie televisiva britannica ambientata nella Birmingham della prima metà del secolo scorso e che ha come protagonista Tommy Shelby (interpretato da Cillian Murphy) è in arrivo il film. Il creator Steven Knight ha dichiarato che l’obiettivo della pellicola è “perdonare” Shelby/Murphy: “La mia intenzione è sempre stata redimerlo, così che alla fine Tommy sia un uomo buono che fa cose buone. Esploreremo come è avvenuto questo viaggio, perché è successo e come ha affrontato il trauma post-bellico della Prima Guerra Mondiale”.

A rendere il cast ancora più ricco ci saranno le new entry Rebecca Ferguson, Tim Roth e Barry Keoghan.

Peaky Blinders
"Peaky Blinders"

2) Frankestein

Il mostro gotico Frankestein, uscito dall’ispirata penna di Mary Shelly, viene reinterpretato da Guillermo del Toro.

Il regista messicano ha inteso scandagliare le profondità dell’animo umano, esplorando temi ancestrali come la natura della mostruosità e degli atti mostruosi compiuti dagli uomini, ma anche il vero significato della bellezza. “Frankestein mi ha insegnato a dare voce a chi non ce l’ha”, ha commentato del Toro, “a rendere visibili gli invisibili e, a volte, a creare mostri per parlare dei veri mostri”.

"Frankenstein"
"Frankenstein"

3) Back in Action

Sono passati dieci anni dall’ultima apparizione di Cameron Diaz sul grande schermo. L’iconica attrice di Tutti pazzi per Mary torna a recitare in questa pellicola Netflix al fianco di Jamie Fox, con cui aveva già diviso il set di Annie – La felicità è contagiosa (2014) e Ogni maledetta domenica (1999).

Anni dopo aver abbandonato una vita da spie della CIA per mettere su famiglia, Emily (Cameron Diaz) e Matt (Jamie Foxx) si ritrovano nuovamente trascinati in quel mondo quando la loro copertura salta.

 Il film, diretto da Seth Gordon, uscirà il prossimo 17 gennaio.

Back in Action
Back in Action

4) Wake Up Dead Man: A Knives Out Mystery

L’eccentrico detective Benoit Blanc, che aveva debuttato sullo schermo nel 2019 con Knives Out, torna con il terzo capitolo della saga in Knives Out 3, sempre interpretato da Daniel Craig. Anche questa volta la trama ruota intorno a un misterioso omicidio e a una rosa di sospettati quanto mai variegata, che ci terrà con il fiato sospeso. 

Molti i volti noti del cast, tra cui Glenn Glose, Jeremy Renner, Josh Brolin, Cailee Spaeny, Josh O’Connor, Andrew Scott, Mila Kunis, Thomas Haden Church e Kerry Washington. 

Wake Up Dead Man: A Knives Out Mystery
"Wake Up Dead Man: A Knives Out Mystery"

5) Wallace&Gromit – Le piume della vendetta

Dai creatori di Galline in fuga e Shaun, vita da Pecora arriva una nuova pellicola avventurosa e divertente.

Wallace&Gromit – Le piume della vendetta, diretto da Nick Park e Merlin Crossingham, è il sequel del film Wallace & Gromit – La maledizione del coniglio mannaro (2005) e del cortometraggio I pantaloni sbagliati (1993).[2]

Wallace e Gromit hanno creato una ditta di giardinaggio, grazie al loro nuovo “Gnomo da giardino smart”, ma questi inizia a sviluppare una mente malvagia, incastrando Wallace dei suoi crimini. Gromit smaschererà il vero colpevole, che si scopre essere Feathers McGraw, il pinguino criminale che arrestarono tempo prima.

Wallace&Gromit – Le piume della vendetta
Wallace&Gromit – Le piume della vendetta

 6) The Electric State

Arriva il prossimo 14 marzo The Electric State, il film Netflix diretto dai fratelli Anthony e Joe Russo (quelli di Avengers: Endgame e altri popolarissimi cinecomic) interpretato dalla Millie Bobby Brown di Stranger Things ed Enola Holmes assieme al Chris Pratt dei Guardiani della Galassia.
Il film, nel cui cast troviamo anche Woody Harrelson, Ke Huy Quan, Anthony Mackie, Stanley Tucci, Giancarlo Esposito e molti altri nomi noti e amati, mescola avventura, fantascienza e commedia ambientando il tutto in una versione retro-futuristica degli anni ’90.

The Electric State
"The Electric State"

7) The Witcher: Sirene dell’abisso

Il mondo di The Witcher continua a svilupparsi: dopo The Witcher: Nightmare of the Wolf arriva un nuovo film di animazione, dal titolo The Witcher: Le Sirene degli Abissi che si basa su Un piccolo sacrificio di Andrzej Sapkowski, un racconto dell’universo di The Witcher che non è stato adattato nella prima stagione della serie live action. Nel film, il protagonista Geralt di Rivia, uno strigo cacciatore di mostri, viene assunto per indagare su una serie di attacchi in un villaggio costiero e si ritrova coinvolto in un conflitto secolare tra umani e sirene. Il protagonista dovrà affidarsi a vecchi alleati e nuovi amici per scongiurare una guerra imminente.

In arrivo l’11 febbraio 2025.

"The Witcher: Sirene dell’abisso"
"The Witcher: Sirene dell’abisso"

8) Havoc

Dopo anni di rinvii e riscritture, il thriller d’azione Havoc con Tom Hardy sbarca finalmente su Netflix. Diretto da Gareth Evans, il film è un omaggio al cinema d’azione di Hong Kong, ricco di scene al cardiopalma. Hardy interpreta un detective in lotta contro uno spietato criminale, in un racconto all’insegna del caos e della violenza.

"Havoc"
"Havoc"

9) In Your Dreams

La magia dei sogni è al centro di In Your Dreams, il nuovo film animato nato dalla collaborazione tra A24 e Netflix. Stevie ed Elliot sono due fratelli che usano la magia per entrare nel regno dei sogni alla ricerca di Sandman, che potrebbe esaudire il loro più grande desiderio, ovvero salvare il matrimonio dei loro genitori. Il film promette di competere con i migliori classici Pixar grazie a un mix di creatività e toccanti emozioni.

"In Your Dreams"
"In Your Dreams"

10) Fear Street: Prom Queen

Il mondo di R.L. Stine, celebre autore di Piccoli Brividi, torna su Netflix con un nuovo capitolo della serie Fear Street. In questo caso ci troviamo negli anni Ottanta, durante un classico ballo di fine anno a Shadyside High. Tutto sembra pronto per incoronare la regina del ballo, finché una serie di brutali omicidi trasforma la serata in un incubo ad alta tensione.

Buona visione!

"Fear Street: Prom Queen"
"Fear Street: Prom Queen"

Tags:

2025FilmNetflixStreaming

Condividi articolo

A te l'onere del primo commento..

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mio in edicola

Settimanale mio - rivista digitale online

Leggi anche

Remise en forme: 5 obiettivi per un fisico perfetto!

Remise en forme: 5 strategie per un fisico perfetto!

4
frange

Frange mania: il trend più divertente della primavera-estate 2025

3
meghan markle

Meghan Markle choc: ecco di cosa ha paura!

3

Potrebbe interessarti

Tutti pazzi per la laminazione ciglia! Ma di cosa si tratta?
6

Tutti pazzi per la laminazione ciglia! Ma di cosa si tratta?

Giugno 7, 2025
Matteo Vitali: «Siria non mi dava la priorità, per questo me ne sono andato!»
4

Matteo Vitali: «Siria non mi dava la priorità, per questo me ne sono andato!»

Giugno 9, 2025
Federico Buffa (65 anni) è nato a Milano il 28 luglio 1959. Dopo essere diventato avvocato, si è ritrovato in giovane età quasi per caso a percorrere la carriera da telecronista delle gare di basket. Insieme al collega Flavio Tranquillo ha dato vita a una delle coppie di commentatori più amate dagli appassionati di basket, per poi passare alla narrazione dello sport, con uno stile evocativo e ricco di aneddoti e riconoscimenti unanimi. Negli ultimi anni ha affiancato la carriera di narratore in teatro con diversi spettacoli incentrati sul racconto di figure carismatiche e grandi eventi dello sport e non solo.
18

Federico Buffa: «Raccontando lo sport, racconto la vita»

Giugno 8, 2025
Giallo Villa Pamphili, la questura diffonde i tatuaggi per identificare Ia donna trovata morta con la figlia
3

Giallo Villa Pamphili, nuova pista: c’è una super testimone

Giugno 12, 2025
Carica altri

Mio in edicola

Seguici

Facebook
Twitter
Instagram
Pinterest
Telegram
YouTube

Link Utili

  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Dati Personali
  • Contatti

Menu

  • Categorie
    • Copertina
    • Attualità
    • Arte e Spettacolo
    • Interviste
    • Viaggi
    • Beauty
    • Gossip
    • TV
    • Moda e Design
    • Oroscopo
  • La redazione
  • Edicola digitale
  • Acquista pubblicità
Rivista Mio

Vivere, condividere, scoprire:
ogni storia conta e noi siamo qui per raccontarla

RivistaMio @ Copyright - Edizioni Empire S.r.l. - P.I. 11687510963​