Rivista Mio
  • Categorie
    • Copertina
    • Arte e Spettacolo
    • TV
    • Attualità
    • Cucina
    • Fitness
    • Gossip
    • Interviste
    • Moda e Design
    • Oroscopo
    • Salute
    • Viaggi
  • Edicola Digitale
    • Settimanale Mio
  • Link Utili
    • Termini e Condizioni
    • Dati Personali
  • Contatti
Facebook Twitter Youtube Instagram
Rivista Mio

Come posso aiutarti?

  • Copertina
  • Attualità
  • Interviste
  • Arte e Spettacolo
  • Viaggi
  • Gossip
  • Moda e Design
  • Oroscopo
Rivista Mio
  • Copertina
  • Arte e Spettacolo
  • Attualità
  • Interviste
  • Gossip
  • Viaggi
  • Oroscopo
codice strada
Attualità

Il nuovo Codice della Strada è legge. Ecco cosa cambia

Alessio Sperati
Alessio Sperati
Dicembre 14, 2024

È stata approvata in via definitiva la riforma del Codice della Strada promossa dall’attuale ministro delle Infrastrutture e Trasporti Matteo Salvini, in vigore da sabato 14 dicembre. Tra le principali novità troviamo sanzioni più severe per chi viene sorpreso alla guida in stato di ebbrezza o sotto effetto di stupefacenti. Con un tasso alcolemico tra 0,5 e 0,8 grammi/litro scatterà una sanzione tra i 573 e i 2.170 euro e la sospensione della patente da 6 mesi a un anno. Sopra questo limite la multa sarà tra gli 800 e i 3.200 euro e la patente sospesa da 6 mesi a un anno. I trasgressori saranno costretti a dotare la propria patente di un codice e la propria auto dell'”alcolock”, un dispositivo che rileva l’alcol nel conducente e che blocca il veicolo nel caso esso sia maggiore di zero. Dopo due anni di guida sobria il vincolo decade, ma se si incorre di nuovo nell’errore le sanzioni vengono ogni volta aumentate di un terzo.

Per accertare la guida sotto effetto di stupefacenti la Polizia stradale potrà fare prelievi di saliva e, nel caso, elevare sanzioni anche senza evidenti stati di alterazione psico-fisica. Non ci si potrà sottrarre alla misurazione o si verrà considerati automaticamente positivi e quindi sanzionati come tali.

Tolleranza zero anche per chi guida al cellulare: la multa andrà da 250 a 1.000 euro con sospensione della patente da 15 a 60 giorni. Anche qui la recidività verrà punita con sanzioni crescenti.

woman,sending,messages,with,smartphone,while,driving,automobile.,female,driver

Qualcosa cambia anche per gli autovelox, ma qui c’è invece un ammorbidimento delle sanzioni: non si potrà essere multati più di una volta per la stessa cosa nello stesso giorno, sia per eccesso di velocità che per accesso non autorizzato nelle zone a traffico limitato.

Nuove norme anche per chi abbandona gli animali. Il nuovo Codice prevede la sospensione della patente da 6 mesi a un anno e, nel caso il tentativo di abbandono sia causa di incidenti, verranno applicate le sanzioni per i reati di lesioni personali stradali.

monopattino

Tra le riforme più citate c’è una regolamentazione ai monopattini elettrici. I veicoli, che dovevano fornire una valida alternativa alla modalità urbana, dovranno impegnare le carreggiate delle strade urbane; niente piste ciclabili quindi, né aree pedonali e la velocità massima consentita è di 50 km/h. I conducenti dovranno anche dotarsi di casco, targa e assicurazione, pena sanzioni fino a 400 euro.

Tra le principali novità della riforma c’è la sospensione breve della patente applicabile per infrazioni come il mancato rispetto di una precedenza, l’assenza della cintura di sicurezza o del casco per i motociclisti. Il periodo di sospensione varia a seconda dei punti patente posseduti: per chi possiede almeno 10 punti patente, è prevista una sospensione di 7 giorni, mentre per quelli che ne hanno meno di 10 la sospensione sarà di 15 giorni. Nel caso in cui l’infrazione provochi un incidente, il periodo di sospensione è raddoppiato e può arrivare fino a un mese.

Conducente soddisfatto di pollici in su un'auto

Per i neopatentati viene innalzato il limite massimo per la potenza delle autovetture, da 55 kw/t a 75 kw/t ma la possibilità di mettersi alla guida di auto più potenti viene posticipata di 3 anni dal conseguimento della patente. Se un giovane in età da patente, viene trovato alla guida senza il documento e in stato di alterazione da alcol o droghe sarà costretto ad attendere i 24 anni per conseguire il titolo di guida.

Tags:

Codice della stradaleggeMobilitàSanzioni

Condividi articolo

A te l'onere del primo commento..

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mio in edicola

Settimanale mio - rivista digitale online

Leggi anche

barbara d'urso

Myrta Merlino dice addio a “Pomeriggio 5”: la reazione di Barbara d’Urso (che fa volare i fan)

3
Federico Buffa (65 anni) è nato a Milano il 28 luglio 1959. Dopo essere diventato avvocato, si è ritrovato in giovane età quasi per caso a percorrere la carriera da telecronista delle gare di basket. Insieme al collega Flavio Tranquillo ha dato vita a una delle coppie di commentatori più amate dagli appassionati di basket, per poi passare alla narrazione dello sport, con uno stile evocativo e ricco di aneddoti e riconoscimenti unanimi. Negli ultimi anni ha affiancato la carriera di narratore in teatro con diversi spettacoli incentrati sul racconto di figure carismatiche e grandi eventi dello sport e non solo.

Federico Buffa: «Raccontando lo sport, racconto la vita»

18
Remise en forme: 5 obiettivi per un fisico perfetto!

Remise en forme: 5 strategie per un fisico perfetto!

4

Potrebbe interessarti

Oroscopo della settimana dal 10 al 16 giugno 2025
5

Oroscopo della settimana dal 10 al 16 giugno 2025

Giugno 10, 2025
Flop referendum, i votanti fermi al 30%. Lontano il raggiungimento del quorum
3

Flop referendum, i votanti fermi al 30%. Lontano il raggiungimento del quorum

Giugno 9, 2025
Giallo Villa Pamphili, la questura diffonde i tatuaggi per identificare Ia donna trovata morta con la figlia
3

Giallo Villa Pamphili, nuova pista: c’è una super testimone

Giugno 12, 2025
frange
3

Frange mania: il trend più divertente della primavera-estate 2025

Giugno 12, 2025
Carica altri

Mio in edicola

Seguici

Facebook
Twitter
Instagram
Pinterest
Telegram
YouTube

Link Utili

  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Dati Personali
  • Contatti

Menu

  • Categorie
    • Copertina
    • Attualità
    • Arte e Spettacolo
    • Interviste
    • Viaggi
    • Beauty
    • Gossip
    • TV
    • Moda e Design
    • Oroscopo
  • La redazione
  • Edicola digitale
  • Acquista pubblicità
Rivista Mio

Vivere, condividere, scoprire:
ogni storia conta e noi siamo qui per raccontarla

RivistaMio @ Copyright - Edizioni Empire S.r.l. - P.I. 11687510963​