
In questo articolo
ToggleAnnunciato il nuovo colore trend di design del 2025, il PANTONE 17-1230 Mocha Mousse
Pantone Color Institute, come ogni anno, ha selezionato una nuance che cattura lo spirito globale del tempo e che riflette il desiderio collettivo in una singola tonalità di spicco. Per il 2025, poi, l’autorità in materia di colore ha voluto creare un vero e proprio evento nell’evento: un countdown sul proprio sito che ha coinvolto il mondo dei creativi e dato vita a un gioco mirato a indovinare il colore del nuovo anno, una trovata che ha suscitato non poca “suspance”. Strategia o semplice spunto di svago? Non ha importanza, perché ora l’attesa è finita.

PERCHÉ MOCHA MOUSSE?
Il PANTONE 17-1230 Mocha Mousse è stato descritto come una calda tonalità di marrone pregna di una ricchezza innata che nutre grazie alla sua suggestione della qualità deliziosa del cacao, del cioccolato e del caffè, facendo appello al nostro desiderio di comfort.
A tal proposito, Laurie Pressman, vicepresidente del Pantone Colore Institute, ha dichiarato: “Questo colore esprime un livello di ponderata indulgenza. Sofisticato e lussureggiante, ma allo stesso tempo un classico senza pretese, PANTONE 17-1230 Mocha Mousse estende la nostra percezione dei marroni dall’essere umile e radicata ad abbracciare aspirazioni e lusso. Infuso di sottile eleganza e raffinatezza terrosa, PANTONE 17-1230 Mocha Mousse presenta un tocco di glamour discreto e delicato”. Inoltre, ha aggiunto: “La ricerca senza fine dell’armonia è presente in ogni singolo aspetto delle nostre vite, dalle relazioni con gli altri fino al nostro lavoro, i nostri contatti sociali e l’ambiente naturale che ci circonda. L’armonia infonde una sensazione di serenità, ispirando uno stato positivo di pace, calma ed equilibrio interiori e ci fa sentire in sintonia con il mondo che ci circonda. Abbraccia una cultura di connessione e unità, oltre a rappresentare la sintesi del nostro benessere mentale, spirituale e fisico”.

UNA NUANCE VERSATILE
Quello eletto come colore trend dell’anno, dunque, non è considerato un marrone scuro, ma tenue e rilassante che con la sua sofisticata eleganza può essere utilizzato da solo o in tutte le sue sfumature. PANTONE 17-1230 Mocha Mousse è una nuance versatile da poter utilizzare nei più svariati design, da quelli minimalisti a quelli più ricchi di dettagli, e questo è possibile per ogni settore. Cosa ci ricorda questa gradazione? La prima combinazione è quella con il cacao e il cioccolato, dolce, invitante e confortante, ma anche con il caffè, il piccolo piacere quotidiano degli italiani, che evoca profumo di casa, rassicurante ed energetico. Infine riecheggia la natura, rimandandoci alle nostre radici per ritrovare quella autentica connessione con la terra che ci circonda.
Una scelta in netto contrasto con il colore che invece ha dominato il 2024, PANTONE 13-1023 Peach Fuzz, gradazione di pesca delicata che arricchisce anima, mente e corpo. Una tonalità che riecheggia l’innato desiderio di ognuno di noi di vicinanza e connessione, come dichiarato dall’Executive Director di Pantone Colore Institute, Leatrice Eiseman.
5 PALETTE DI COLORI
Abbiamo detto che è una tonalità versatile e raffinata e ce lo dimostrano le 5 palette di colore basate su PANTONE 17-1230 Mocha Mousse e create da Pantone Color Institute. Ognuna racchiude sensibilità e anima, cinque storie che possono essere scaricate e condivise tramite Pantone Connect.





PERCHÉ PANTONE SCEGLIE IL COLORE DELL’ANNO?
Il programma è iniziato per coinvolgere gli appassionati del settore e creare una community coesa. Il primo Pantone Color of the Year fu eletto nel 1999, quando venne proclamato il Pantone 15-4020 Cerulean Blue. È stato in quel momento che l’azienda si è resa conto di come questo annuncio abbia influenzato sia lo sviluppo dei prodotti che le decisioni di acquisto di ogni settore e Paese al mondo. La speranza del vicepresidente, Laurie Pressman, era quella di ispirare a guardare al colore con occhi diversi, scoprendo le connessioni alle emozioni e alle espressioni di sentimenti umani rese possibili da esso.
RENDIAMO OMAGGIO A…
Per garantire che il colore selezionato rappresenti davvero un’intera comunità vengono organizzati diversi eventi a livello internazionale. E così, per il 26esimo anniversario del nuovo colore, Pantone Color Institute parteciperà a una serie di happening che metteranno in mostra il PANTONE 17-1230 Mocha Mousse. Il primo omaggio è partito da Londra, dove il London Eye ha illuminato alle ore 18 di oggi, 5 dicembre, il cielo londinese con il colore dell’anno. Seguiranno altri avvenimenti da New York a Shangai, fino ad arrivare a Mumbai.
VOGLIAMO I COLORI LIBERI
Vi raccontiamo una storia surreale, ma vera!
C’era una volta un uomo di nome Stuart Semple, un po’ pazzerello, che un giorno decise di tutelare i colori, in seguito alle vicissitudini del Vantablack, il colore nero più nero che esistesse al mondo, che era stato acquistato in esclusiva dall’artista Anish Kapoor. Cosa fece Stuart? Decise di ricreare un nero molto simile al Vantablack chiamandolo Black 3.0 e mettendolo a disposizione di tutti gratuitamente. Nel corso degli anni ne inventò altri e, per fare un maggior dispetto al suo acerrimo nemico, cambiò il proprio nome in Anish Kapoor. Pazzo? No, geniale! Come se non bastasse, volle andare contro anche alla azienda Pantone: quest’ultima, infatti, decise di far sparire le palette colori dai diversi programmi Adobe, così Semple decise di ricreare una palette identica, chiamandola “Freetone” con stessi nomi e stessi codici di Pantone e mettendo a disposizione il plug-in per Adobe a uso di tutti liberamente.
A te l'onere del primo commento..