Rivista Mio
  • Categorie
    • Copertina
    • Arte e Spettacolo
    • TV
    • Attualità
    • Cucina
    • Fitness
    • Gossip
    • Interviste
    • Moda e Design
    • Oroscopo
    • Salute
    • Viaggi
  • Edicola Digitale
    • Settimanale Mio
  • Link Utili
    • Termini e Condizioni
    • Dati Personali
  • Contatti
Facebook Twitter Youtube Instagram
Rivista Mio

Come posso aiutarti?

  • Copertina
  • Attualità
  • Interviste
  • Arte e Spettacolo
  • Viaggi
  • Gossip
  • Moda e Design
  • Oroscopo
Rivista Mio
  • Copertina
  • Arte e Spettacolo
  • Attualità
  • Interviste
  • Gossip
  • Viaggi
  • Oroscopo
La protesta contro la guerra in Palestina invade Roma: "Stop massacro"
AttualitàCopertina

La protesta contro la guerra in Palestina invade Roma: “Stop massacro”

Alan David Scifo
Alan David Scifo
Giugno 8, 2025

In piazza Vittorio, a Roma, i leader di Pd, Avs e M5s hanno manifestato contro il massacro in Palestina. 300mila persone per gli organizzatori (50mila per la questura) arrivano in corteo a San Giovanni. 

Almeno 300mila persone, secondo gli organizzatori, hanno protestato a Roma contro la guerra in Palestina nella marcia organizzata da Pd, M5s e Avs. Una manifestazione silenziosa in cui sono state esposte bandiere per la pace e pro Palestina, ma anche bandiere di Israele, insieme per chiedere uno stop ai bombardamenti su Gaza e la fine delle ostilità. In un corteo partecipatissimo, organizzato da settimane dalle forze di opposizione al governo, a parlare sono i leader dei tre partiti organizzatori, Elly Schlein, Nicola Fratoianni e Angelo Bonelli per Avs e Giuseppe Conte. «Era una marea di gente, lo sguardo faceva fatica a individuare il confine estremo – ha commentato il leader del Movimento 5 Stelle – Vuol dire che c’è un’Italia sana e orgogliosa della propria storia e dei propri valori che sono quelli del Tricolore e della nostra Costituzione faticosamente edificati negli anni». Conte chiede uno stop alla complicità del governo “a queste atrocità”.

Grillo Vs Conte: è guerra!
Giuseppe Conte (60 anni) leader del Movimento 5 Stelle

Tra la folla del corteo, i cui numeri diffusi dagli organizzatori sono stati ridimensionati in serata dalla Questura che parla di 50 mila persone, ci sono personalità politiche e artistiche: in piazza Vittorio, nonostante il caldo, sono presenti Nanni Moretti, Fiorella Mannoia, Paola Turci, Anna Foglietta, Paola Minaccioni ma anche l’ex presidente della Camera Roberto Fico (M5S), Nichi Vendola, l’ex sindaco di Palermo Leoluca Orlando, oggi eurodeputato con Avs, il governatore della Campania, Vincenzo De Luca. I cori, pochi, sono per la “Palestina libera” e per la “fine dello steriminio”, ma è il silenzio che la fa da padrone, prima dei commenti finali. La leader del Pd Elly Schlein attacca in prima persona Giorgia Meloni: “Deve uscire dal silenzio complice – dice – Faccia atti concreti, non rinnovando il memorandum di collaborazione militare con Israele che, con la sua pulizia etnica, sta violando il diritto internazionale umanitario. Questa è la piazza più bella del Paese e siamo qui per dire basta al massacro – aggiunge Schlein -. Dobbiamo alzare la nostra voce, il mondo non può stare a guardare. Non può farlo l’Ue e non può farlo questo governo codardo di Giorgia Meloni».

La protesta contro la guerra in Palestina invade Roma: “Stop massacro”
Elly Schlein (40 anni), leader del Partito Democratico.

Il corteo arriva nel pomeriggio in piazza San Giovanni, dove Paolo Fresu suona la tromba intonando una triste “Bella ciao”, a conclusione di una giornata che trova uniti i partiti della Sinistra. Bonelli, numero uno di Avs, si commuove sul palco ricordando i bambini morti a Gaza: “Grazie di essere qui in questa giornata difficile, sotto il sole. Noi lo dobbiamo – grida commosso – Abbiamo convocato questa piazza per trasformare l’Italia in un presidio di umanità. Vogliamo dare una opportunità al popolo italiano per schierarsi dalla parte dell’umanità, perché  vedere l’orrore di Gaza è inaccettabile. Vedere una bambina con un orsacchiotto in mano tra le rovine di una casa demolita per fare posto a una colonia israeliana è inaccettabile. Non posso dimenticare il bambino di sei anni all’ospedale del Cairo, dove sono andato a visitare i feriti palestinesi, che svegliandosi ha chiesto alla sua mamma: ‘Dov’è la mia gamba?’ Non posso dimenticarlo”. Il leader del partito Alleanza Verdi e Sinistra si scaglia poi contro Salvini, prima di chiudere con gli altri esponenti sul palco, rilanciando un appello per il referendum di oggi, domenica 8 giugno, e domani, lunedì 9 giugno.

 

Tags:

BonelliconteElly SchleinpalestinapiazzavittorioprotestaRoma

Condividi articolo

A te l'onere del primo commento..

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mio in edicola

Settimanale mio - rivista digitale online

Leggi anche

L'8 giugno è la giornata Mondiale degli Oceani, che coprono circa il 70% della superficie del pianeta e ospitano la più ampia biodiversità di specie animali e vegetali. Salvaguardarli è fondamentale.

8 giugno: Giornata mondiale degli Oceani

3
meghan markle

Meghan Markle choc: ecco di cosa ha paura!

3
Matteo Vitali: «Siria non mi dava la priorità, per questo me ne sono andato!»

Matteo Vitali: «Siria non mi dava la priorità, per questo me ne sono andato!»

4

Potrebbe interessarti

Matteo Vitali: «Siria non mi dava la priorità, per questo me ne sono andato!»
4

Matteo Vitali: «Siria non mi dava la priorità, per questo me ne sono andato!»

Giugno 9, 2025
Federico Buffa (65 anni) è nato a Milano il 28 luglio 1959. Dopo essere diventato avvocato, si è ritrovato in giovane età quasi per caso a percorrere la carriera da telecronista delle gare di basket. Insieme al collega Flavio Tranquillo ha dato vita a una delle coppie di commentatori più amate dagli appassionati di basket, per poi passare alla narrazione dello sport, con uno stile evocativo e ricco di aneddoti e riconoscimenti unanimi. Negli ultimi anni ha affiancato la carriera di narratore in teatro con diversi spettacoli incentrati sul racconto di figure carismatiche e grandi eventi dello sport e non solo.
18

Federico Buffa: «Raccontando lo sport, racconto la vita»

Giugno 8, 2025
meghan markle
3

Meghan Markle choc: ecco di cosa ha paura!

Giugno 11, 2025
Giallo Villa Pamphili, la questura diffonde i tatuaggi per identificare Ia donna trovata morta con la figlia
3

Giallo Villa Pamphili, nuova pista: c’è una super testimone

Giugno 12, 2025
Carica altri

Mio in edicola

Seguici

Facebook
Twitter
Instagram
Pinterest
Telegram
YouTube

Link Utili

  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Dati Personali
  • Contatti

Menu

  • Categorie
    • Copertina
    • Attualità
    • Arte e Spettacolo
    • Interviste
    • Viaggi
    • Beauty
    • Gossip
    • TV
    • Moda e Design
    • Oroscopo
  • La redazione
  • Edicola digitale
  • Acquista pubblicità
Rivista Mio

Vivere, condividere, scoprire:
ogni storia conta e noi siamo qui per raccontarla

RivistaMio @ Copyright - Edizioni Empire S.r.l. - P.I. 11687510963​