Rivista Mio
  • Categorie
    • Copertina
    • Arte e Spettacolo
    • TV
    • Attualità
    • Cucina
    • Fitness
    • Gossip
    • Interviste
    • Moda e Design
    • Oroscopo
    • Salute
    • Viaggi
  • Edicola Digitale
    • Settimanale Mio
  • Link Utili
    • Termini e Condizioni
    • Dati Personali
  • Contatti
Facebook Twitter Youtube Instagram
Rivista Mio

Come posso aiutarti?

  • Copertina
  • Attualità
  • Interviste
  • Arte e Spettacolo
  • Viaggi
  • Gossip
  • Moda e Design
  • Oroscopo
Rivista Mio
  • Copertina
  • Arte e Spettacolo
  • Attualità
  • Interviste
  • Gossip
  • Viaggi
  • Oroscopo
bravo ragazzo
Gossip

La rivincita del bravo ragazzo: 5 uomini che ci fanno sognare

Sonia Russo
Sonia Russo
Gennaio 4, 2025

In questo articolo

Toggle
  • Il bravo ragazzo e l’uomo affidabile tornano a essere cool
  • Jovanotti: l’amore è la sua bussola
  • Lino Guanciale: riservatezza e spirito di servizio
  • Pierpaolo Spollon: fascino e simpatia
  • Alessandro Borghi: il principe moderno
  • Luca Argentero: l’eroe del quotidiano

Il bravo ragazzo e l’uomo affidabile tornano a essere cool

Addio uomini tossici, bentornati bravi ragazzi! Siamo nel 2025 e, finalmente, il fascino dell’affidabilità e del rispetto ha scalzato l’idea stantia dell’uomo traditore e irresponsabile. Sui social e nei salotti si celebrano uomini che mettono l’amore, la famiglia e la lealtà al centro delle loro vite. Se Stefano De Martino e Francesco Totti sono stati bersagliati per i loro tradimenti e le separazioni burrascose dalle rispettive mogli Belen Rodriguez e Ilary Blasi, oggi l’attenzione è tutta per i gentlemen che fanno della dolcezza e della fedeltà il loro marchio di fabbrica. Allora, largo ai bravi ragazzi: il mondo li stava aspettando e noi non possiamo che applaudire!

Da Jovanotti a Luca Argentero, passando per Lino Guanciale, fino ai più giovani Pierpaolo Spollon e Alessandro Borghi, scopriamo perché stanno facendo breccia nel cuore delle donne… e non solo.

Jovanotti: l’amore è la sua bussola

Jovanotti
Jovanotti, pseudonimo di Lorenzo Cherubini, (58). È sposato dal 2008 con Francesca Valiani, conosciuta nel 1994.

Non c’è dichiarazione d’amore più potente di quella fatta con la musica, e Jovanotti lo sa bene. Il cantautore ha sempre dedicato parole al miele alla sua Francesca Valiani, compagna di una vita. Sono tante, infatti, le canzoni dedicate alla sua musa, come A te, che è tra i brani più belli e più famosi del cantautore, e Ragazza magica. I due stanno insieme dal 1994, quattro anni dopo è nata la figlia Teresa e si sono sposati nel 2008. Prima delle nozze, però, la coppia ha superato una crisi dovuta a un tradimento di Francesca con il giornalista Giuseppe Cruciani, ideatore e conduttore del programma La Zanzara.

«Ho capito che il tradimento è un segnale che qualcuno ti lancia per richiamare l’attenzione. Mi sono messo in discussione guardando finalmente i difetti, affrontando la crisi e gli errori commessi, senza perdere la testa. Alla fine, sia io che Francesca abbiamo capito che non può esistere una grande storia d’amore senza un tradimento. Che fa parte dei rapporti intensi prendersi, tradirsi, lasciarsi, sopportarsi e riprendersi. E soprattutto che l’affetto tra di noi e per nostra figlia Teresa è la cosa più forte di tutte».

Lino Guanciale: riservatezza e spirito di servizio

Lino Guanciale (45) è tra i firmatari del manifesto “Di bellezza si vive” che pone l'esperienza della bellezza al centro di qualsiasi azione educativa.
Lino Guanciale (45) è tra i firmatari del manifesto “Di bellezza si vive” che pone l'esperienza della bellezza al centro di qualsiasi azione educativa.

Si sa, i bravi ragazzi non amano sbandierare la loro vita privata e Lino Guanciale ne è l’esempio perfetto. Con il suo fascino sobrio e la sua dedizione al lavoro, l’attore abruzzese ha conquistato milioni di fan. La sua vita sentimentale, lontana dai riflettori, riflette un’idea di uomo che preferisce costruire la solidità di una relazione piuttosto che cavalcare l’onda del gossip. Il risultato? Più irresistibile che mai. Ancor di più perché lui stesso non si rende conto del potere seduttivo che ha. Ha infatti confidato: «Per anni non ne sono stato consapevole. Ho compreso il potere della seduzione quando ho iniziato a recitare, e l’ho esercitato poco, ho avuto storie lunghe. Con una compagna di classe sono stato dai 18 ai 28 anni».

Non è, però, solo il suo approccio all’amore a conquistare: Guanciale è davvero un bravo ragazzo: fa volontariato nelle scuole dedicandosi ai ragazzi. Dove nasce il suo spirito di servizio? «Sono figlio di un medico e di un’insegnante. Sono nato ad Avezzano ma ho vissuto a Collelongo, paese di cinquemila abitanti. Ho assorbito i valori di una comunità piccola, dove la solidarietà esiste ancora, senza contare i 13 anni di scout». La sua anima buona precede la sua bellezza… E a noi questo piace tantissimo!

Pierpaolo Spollon: fascino e simpatia

Pierpaolo Spollon (35) ha due figli, ma è molto riservato sulla vita privata. Sappiamo che ha una compagna, Angela, e sembra che i due si siano conosciuti al liceo.
Pierpaolo Spollon (35) ha due figli, ma è molto riservato sulla vita privata. Sappiamo che ha una compagna, Angela, e sembra che i due si siano conosciuti al liceo.

Pierpaolo Spollon è la prova vivente che i bravi ragazzi, lungi dall’essere noiosi, sanno essere anche divertenti. Con il suo sorriso contagioso e il suo modo ironico di raccontarsi, l’attore è diventato un vero beniamino del pubblico. E quei personaggi che interpreta nelle fiction Rai, come Doc – Nelle tue mani e Che Dio ci aiuti, seri, affidabili, intelligenti e un po’ timidi, beh, in fondo gli somigliano parecchio!

«Per interpretarli – ha detto – ho pescato dal mio passato da insicuro. Ecco, sono meno sfigato con le donne, sono un latin lover a modo mio. Voglio dire: lo so che non sono brutto, ma non sono Luca Argentero, capito? Punto tutto sulla simpatia e sulle attenzioni. Sì, per quanto abbia una personalità spiccata, so essere molto attento a chi mi sta vicino». Il perché è presto detto: «Credo nell’amore vero, quello che ti rende migliore», ha dichiarato. Insomma, con il suo fascino naturale e il cuore d’oro, Pierpaolo rappresenta il ragazzo della porta accanto che tutti vorrebbero incontrare… e magari sposare. Ma lui ha già dato: papà di due bambini, è legato alla sua Angela sulla quale, però, cerca di tenere il riserbo più totale.

Alessandro Borghi: il principe moderno

Alessandro Borghi (38) proviene da una famiglia modesta, ma unita. Mamma Rossella era una cuoca e papà Silvano impiegato in una sala bingo.
Alessandro Borghi (38) proviene da una famiglia modesta, ma unita. Mamma Rossella era una cuoca e papà Silvano impiegato in una sala bingo.

Non si è mai visto un attore così innamorato della propria compagna come Alessandro Borghi. L’attore romano parla della sua Irene Forti come di una regina: «Irene è più intelligente di me, e questo mi fa innamorare ogni giorno», ha detto. Oltre alla bellezza e al talento, quindi, Borghi incarna perfettamente l’idea moderna di uomo che celebra la donna accanto a lui, ribaltando i vecchi stereotipi di mascolinità e bandendo definitivamente la tossicità di quegli uomini che cercano in tutti i modi di brillare anche a costo di calpestare la propria compagna.

Secondo Borghi, «gli uomini da soli hanno poche chances di essere interessanti. Devono sempre essere accompagnati, se ci riescono, da una donna più interessante di loro: io adesso ce l’ho», ha detto, aggiungendo: «La mia fidanzata è la persona più acculturata che io conosca, divora quattro libri a settimana: cosa che mi faceva sentire un ignorante, quindi ho detto ok, mettiamoci in pari». Lui e Irene stanno insieme dal 2019, non amano i riflettori e hanno un figlio di nome Heima. Ma a tenerli insieme non ci sono certo solo l’arte e la letteratura: l’attore ha rivelato che tra loro c’è tantissima passione e quando corpo e mente si fondono così, il mix è davvero magico…

Luca Argentero: l’eroe del quotidiano

Luca Argentero (46) ha esordito nel 2003 partecipando al reality Grande Fratello.
Luca Argentero (46) ha esordito nel 2003 partecipando al reality Grande Fratello.

Luca Argentero è il perfetto equilibrio tra carriera e vita familiare. Sposato con Cristina Marino, è il ritratto dell’uomo moderno che non ha paura di mostrare il suo lato più tenero. Papà devoto, Argentero condivide spesso momenti di vita quotidiana sui social, conquistando tutti con la sua genuinità. «La mia famiglia è il mio rifugio, la mia forza», scrive spesso nelle sue caption, e il pubblico non può che amarlo per questo.

Anche perché la sua non è solo una parte e chi lo segue sin dai tempi di GF lo sa bene: già allora era una mosca bianca in quella Casa, con i suoi modi puliti ed eleganti anche nel vivere la storia con l’allora fidanzata (conosciuta nel reality) Marianella Bargilli. E pazienza se ogni tanto, in passato, gli è capitato di perdere il controllo: in fondo è umano e ci piace anche per questo. 

Comunque sia, come se non bastassero la sua serietà, la sua affidabilità e la sua bellezza (moro, 183 cm di muscoli guizzanti ma non eccessivi e sguardo penetrante, che gli si vuole dire?), Argentero è anche impegnato nel sociale: qualche tempo fa, ad esempio, ha fondato l’associazione 1 Caffè Onlus grazie alla quale ha contribuito alla realizzazione di diversi progetti.

Tags:

alessandroborghibravoragazzojovanottilinoguancialelucaargenteropierpaolospollon

Condividi articolo

A te l'onere del primo commento..

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mio in edicola

Settimanale mio - rivista digitale online

Leggi anche

barbara d'urso

Myrta Merlino dice addio a “Pomeriggio 5”: la reazione di Barbara d’Urso (che fa volare i fan)

3
Aspettando il "Premio Strega 2025": ecco i cinque finalisti!

Aspettando il “Premio Strega 2025”: ecco i cinque finalisti!

6
Danzopoli: nuove ombre sul caso Galvagno e sul sistema FIDESM

Danzopoli: nuove ombre sul caso Galvagno e sul sistema FIDESM

3

Potrebbe interessarti

Matteo Vitali: «Siria non mi dava la priorità, per questo me ne sono andato!»
4

Matteo Vitali: «Siria non mi dava la priorità, per questo me ne sono andato!»

Giugno 9, 2025
Federico Buffa (65 anni) è nato a Milano il 28 luglio 1959. Dopo essere diventato avvocato, si è ritrovato in giovane età quasi per caso a percorrere la carriera da telecronista delle gare di basket. Insieme al collega Flavio Tranquillo ha dato vita a una delle coppie di commentatori più amate dagli appassionati di basket, per poi passare alla narrazione dello sport, con uno stile evocativo e ricco di aneddoti e riconoscimenti unanimi. Negli ultimi anni ha affiancato la carriera di narratore in teatro con diversi spettacoli incentrati sul racconto di figure carismatiche e grandi eventi dello sport e non solo.
18

Federico Buffa: «Raccontando lo sport, racconto la vita»

Giugno 8, 2025
Oroscopo della settimana dal 10 al 16 giugno 2025
5

Oroscopo della settimana dal 10 al 16 giugno 2025

Giugno 10, 2025
L'8 giugno è la giornata Mondiale degli Oceani, che coprono circa il 70% della superficie del pianeta e ospitano la più ampia biodiversità di specie animali e vegetali. Salvaguardarli è fondamentale.
3

8 giugno: Giornata mondiale degli Oceani

Giugno 8, 2025
Carica altri

Mio in edicola

Seguici

Facebook
Twitter
Instagram
Pinterest
Telegram
YouTube

Link Utili

  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Dati Personali
  • Contatti

Menu

  • Categorie
    • Copertina
    • Attualità
    • Arte e Spettacolo
    • Interviste
    • Viaggi
    • Beauty
    • Gossip
    • TV
    • Moda e Design
    • Oroscopo
  • La redazione
  • Edicola digitale
  • Acquista pubblicità
Rivista Mio

Vivere, condividere, scoprire:
ogni storia conta e noi siamo qui per raccontarla

RivistaMio @ Copyright - Edizioni Empire S.r.l. - P.I. 11687510963​