Rivista Mio
  • Categorie
    • Copertina
    • Arte e Spettacolo
    • TV
    • Attualità
    • Cucina
    • Fitness
    • Gossip
    • Interviste
    • Moda e Design
    • Oroscopo
    • Salute
    • Viaggi
  • Edicola Digitale
    • Settimanale Mio
  • Link Utili
    • Termini e Condizioni
    • Dati Personali
  • Contatti
Facebook Twitter Youtube Instagram
Rivista Mio

Come posso aiutarti?

  • Copertina
  • Attualità
  • Interviste
  • Arte e Spettacolo
  • Viaggi
  • Gossip
  • Moda e Design
  • Oroscopo
Rivista Mio
  • Copertina
  • Arte e Spettacolo
  • Attualità
  • Interviste
  • Gossip
  • Viaggi
  • Oroscopo
La scuola è finita! 10 sport divertenti da fare con i vostri bambini
Fitness

La scuola è finita! 10 sport divertenti da fare con i vostri bambini

Jo Dunica
Jo Dunica
Giugno 6, 2025

In questo articolo

Toggle
  • Saltate la corda!
  • Pallina e cuscino al centro
  • Pedalate!
  • Abbracci dolci e... funzionali!
  • Rollerblade
  • Monopattino
  • Passeggiata con racconto
  • Yoga
  • Balla con me
  • Chi arriva primo?

Difficile conciliare la vita da mamma con l’esercizio fisico? Non è detto… Giocare e fare sport insieme può essere un’ottima occasione per tenersi in forma

Scegliere uno stile di vita sano e attivo, basato su una dieta equilibrata, sul movimento costante e sullo sport, è il modo migliore per mantenere l’organismo in forma. Però, quando siete mamme, diventa tutto più faticoso! Sempre di corsa, sempre di fretta fra lavoro, casa, figli. Ma prima di essere madri siete donne e dovete prendervi cura di voi stesse! Ecco alcuni consigli per essere sempre al top, senza rinunciare ai momenti insieme ai figli. Il gioco è una componente essenziale e insostituibile per lo sviluppo del bambino. Attraverso il gioco, il piccolo inizia a interagire con il mondo. Ecco 10 sport da fare con i vostri bambini per divertirvi insieme e rafforzare il vostro legame…

Saltate la corda!

La scuola è finita! 10 sport divertenti da fare con i vostri bambini
Saltate insieme alla corda. © Freepik

Rispolverate un grande classico: il salto con la corda. Fatelo insieme, contando i giri. Iniziate con 10 secondi a piedi uniti, poi a piedi alterni, poi alzando le ginocchia al petto. Vince chi inventa la sequenza più difficile. Quindici minuti di salto con la corda equivalgono a 30 minuti di corsa. I benefici? Globali. Si aumenta la resistenza cardio-respiratoria, si bruciano calorie (circa 200 in 10 minuti), si “smuovono” liquidi – quindi la cellulite – e si tonificano braccia e addominali.

Pallina e cuscino al centro

Posizionate un cuscinetto per terra e saliteci con un piede. Sollevate l’altro, restando in appoggio solo con una gamba. Vostro figlio è a pochi passi di distanza di fronte a voi. Cercando di mantenere l’equilibrio, iniziate a giocare a palleggi con le mani. Prima piano, poi in scambi sempre più veloci. Chi fa cadere la palla paga pegno. Voi, intanto, per non cadere, allenate alcuni muscoli spesso “dimenticati”: interno coscia, addominali alti e obliqui, glutei.

Pedalate!

La scuola è finita! 10 sport divertenti da fare con i vostri bambini
Passeggiate in bicicletta. © Shutterstock

Pedalare insieme è un’esperienza bellissima, che avvicina genitori e bambini, ed è una perfetta occasione per condividere valori e sensazioni, la voglia di nuove avventure lungo la strada, l’attenzione per l’ambiente, la conoscenza delle proprie potenzialità, il rispetto dell’altro e dei suoi tempi. La bicicletta è uno dei  più grandi “killer del grasso” di sempre. Durante un giro in bici si bruciano tra le 300 e le 800 kcal (a seconda dell’intensità).

Abbracci dolci e... funzionali!

La scuola è finita! 10 sport divertenti da fare con i vostri bambini
Abbracci dolci e dietetici. © Shutterstock

Se vostro figlio è piccolo, divertitevi a utilizzarlo come peso. Prendetelo in braccio “a marsupio” e posizionatevi in piedi a 10 centimetri di distanza dal divano. Mantenendo dritta la schiena, sedetevi e rialzatevi solo con la forza di gambe e addominali. 15 ripetizioni, con 10 secondi di recupero. Variante: fatelo sedere sulle vostre spalle e appoggiatevi con le mani a un ripiano di fronte a voi. Fate 15/20 mezzi squat a gambe divaricate e con i piedi rotati verso l’esterno.

Rollerblade

La scuola è finita! 10 sport divertenti da fare con i vostri bambini
Divertitevi con i rollerblade. © Shutterstock

Un’attività divertente, che genera tutti i numerosi benefici di un esercizio fisico: i roller, infatti, migliorano coordinazione, agilità ed equilibrio e permettono di praticare sport all’aria aperta con effetti positivi sull’umore, sulla respirazione e persino sul carattere. Per andare veloci sui roller bisogna essere concentrati e non bisogna avere paura di superare i propri limiti. Se si riesce a svolgere uno sforzo di tipo aerobico costante e prolungato nel tempo per un tempo non inferiore ai 20 minuti, si possono bruciare fino a 600 calorie l’ora!

Monopattino

La scuola è finita! 10 sport divertenti da fare con i vostri bambini
Il monopattino rinforza i glutei © Shutterstock

Per rinforzare alcuni punti critici come gambe e glutei ci si può allenare con il monopattino. Una scelta alternativa, ecologica, divertente e rilassante. Si riescono a bruciare calorie e a fare esercizio fisico senza rendersi nemmeno conto di quanta fatica si stia facendo e di quanta energia si stia impiegando. Il monopattino fa bene anche a livello cardiovascolare (si tratta di un esercizio aerobico, infatti) e mentale, ed è sicuramente uno dei mezzi di trasporto più amati da tutti i bambini.

Passeggiata con racconto

Fate delle belle passeggiate all’aria aperta (meglio se a passo sostenuto), nelle quali provate a imparare una lingua straniera, a fare indovinelli o a raccontarvi barzellette: in questo modo i piccoli saranno più divertiti e non penseranno alla fatica.
Ricordiamoci che camminare rinforza le ossa e le articolazioni aumentando la densità dei minerali che compongono lo scheletro. Camminare fa bruciare grasso e quindi fa perdere peso.

Yoga

La scuola è finita! 10 sport divertenti da fare con i vostri bambini
Lo Yoga per bambini. © Shutterstock

La pratica dello yoga ci aiuta a essere consapevoli del nostro corpo e dell’importanza della respirazione, a sviluppare un comportamento altruista e ad apprendere l’importanza del rispetto degli altri e del pianeta. È fondamentale tenere presente che lo yoga per bambini non è e non deve essere un’imitazione di quello per adulti. Quando parliamo di yoga per bambini non dobbiamo pensare solo alle asana. Quello a misura dei più piccoli è innanzitutto gioco e movimento sano.

Balla con me

La scuola è finita! 10 sport divertenti da fare con i vostri bambini
Il ballo per creare in sintonia © Shutterstock

Mettete le loro canzoni preferite e iniziate a ballare per almeno 30 minuti. Sarà un momento ricreativo fra genitori e figli, che mira a stimolare nei bambini la creatività, l’intelligenza e l’acquisizione della conoscenza di sé. Utilizzare l’armonia della musica è un’ottima occasione per rapportarsi con la mamma e con se stessi.

Chi arriva primo?

Può sembrare un’operazione banale, un fattore di poco conto, eppure salire e scendere le scale quotidianamente può avere effetti davvero positivi sull’organismo. Vari studi dicono che bastano 60 scalini al giorno (meglio se fatti senza pausa) per riscontrare effetti benefici sul nostro corpo. Pronti, partenza, via! Chi arriva per primo vince una caramella. 

Tags:

abbracciattività sportivaballobambinabambinobiciclettaesercizio fisicofigligiocomammamonotattinopasseggiatarollerbladesaltare alla cordascalescuolasportyoga

Condividi articolo

A te l'onere del primo commento..

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mio in edicola

Settimanale mio - rivista digitale online

Leggi anche

Aldo Palmeri e Alessia Cammarota

Aldo Palmeri e Alessia Cammarota: la pace è vicina?

3
Can Yaman e Demet Özdemir: ritorno di fiamma? Ecco la verità

Can Yaman e Demet Özdemir: ritorno di fiamma? Ecco la verità

4
stefano de martino

Stefano De Martino, troppo gossip per la Rai? Lui risponde così!

3

Potrebbe interessarti

stefano de martino
3

Stefano De Martino, troppo gossip per la Rai? Lui risponde così!

Giugno 16, 2025
Aldo Palmeri e Alessia Cammarota
3

Aldo Palmeri e Alessia Cammarota: la pace è vicina?

Giugno 18, 2025
Oroscopo della settimana dal 17 al 23 giugno 2025 © Shutterstock
5

Oroscopo della settimana dal 17 al 23 giugno 2025

Giugno 17, 2025
Fiction da non perdere dal 15 al 21 giugno 2025
7

Fiction da non perdere dal 15 al 21 giugno 2025

Giugno 14, 2025
Carica altri

Mio in edicola

Seguici

Facebook
Twitter
Instagram
Pinterest
Telegram
YouTube

Link Utili

  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Dati Personali
  • Contatti

Menu

  • Categorie
    • Copertina
    • Attualità
    • Arte e Spettacolo
    • Interviste
    • Viaggi
    • Beauty
    • Gossip
    • TV
    • Moda e Design
    • Oroscopo
  • La redazione
  • Edicola digitale
  • Acquista pubblicità
Rivista Mio

Vivere, condividere, scoprire:
ogni storia conta e noi siamo qui per raccontarla

RivistaMio @ Copyright - Edizioni Empire S.r.l. - P.I. 11687510963​