
«Seguo un’alimentazione funzionale da tanto tempo»: Luisa Ranieri, splendida a 51 anni
In questo articolo
ToggleAlimentazione funzionale: il segreto di bellezza di Luisa Ranieri
Luisa Ranieri, a 51 anni, è una delle donne più affascinanti e raffinate del panorama cinematografico italiano. Famosa per il suo ruolo nella fiction Rai Lolita Lobosco e per il suo recente ritorno sul grande schermo nel film Diamanti di Ferzan Özpetek, l’attrice napoletana è l’emblema della bellezza senza tempo. Ma qual è il suo segreto? Un fascino, il suo, che non si affida a miracoli estetici, ma a una filosofia che promuove il benessere a lungo termine: l’alimentazione funzionale.
Proprio in questi giorni, Luisa ha condiviso la sua visione personale del corpo e della bellezza. «Gli anni me li porto con tranquillità», ha affermato, riflettendo sul passare del tempo e sulle inevitabili rughe che compaiono con l’età. Tuttavia, l’attrice non le teme. «Non è una cosa che mi fa impazzire. Le tollero», ha detto con serenità. Perché, come ci ha tenuto a sottolineare, la vera bellezza viene dall’interno, dalla cura di sé attraverso scelte consapevoli.

Quando Luisa parla della sua dieta, non si riferisce, infatti, a un regime drastico, ma a un approccio che mira a nutrire il corpo con consapevolezza. «Faccio alimentazione funzionale da molti anni, non per evitare di invecchiare, ma per stare bene», ha rivelato.
Cosa significa "alimentazione funzionale"?
Questo tipo di alimentazione non si concentra solo sull’estetica, ma sulla salute a lungo termine, cercando di prevenire malattie e di migliorare il benessere complessivo. L’alimentazione funzionale è un concetto che va oltre la semplice scelta di cibi sani. Si tratta di un approccio che considera l’effetto che gli alimenti hanno sul nostro organismo e come le combinazioni tra essi possa ottimizzare le funzioni del corpo. Ogni piatto è pensato non solo per nutrire, ma per stimolare il metabolismo, supportare il sistema immunitario e prevenire l’invecchiamento precoce. È una dieta, dunque, che enfatizza l’importanza degli abbinamenti corretti per massimizzare i benefici di ogni alimento.
Qualche esempio

Tendenzialmente, ad esempio, è bene accostare il pesce alla verdura. Le proteine sono essenziali per mantenere il tono muscolare e attivare il metabolismo, e sono più salutari quelle del pesce rispetto ad altre fonti di origine animale come la carne rossa, le uova o il latte. Le verdure, invece, sono fondamentali per il loro contenuto di fibre e vitamine, che favoriscono un intestino sano e un benessere generale.
Anche l’abbinamento tra verdure e cereali integrali è molto consigliato, soprattutto la sera. Questi alimenti sono facili da digerire, leggeri e aiutano a migliorare la qualità del sonno, mantenendo i livelli di zuccheri nel sangue stabili.
Ci sono anche alcune combinazioni da evitare. Per esempio, è meglio non mangiare insieme carboidrati e frutta, poiché entrambi aumentano la glicemia in modo diverso, causando stanchezza e favorendo l’aumento di peso. La frutta dovrebbe essere consumata a colazione o come spuntino, insieme a frutta secca come mandorle e noci, mentre i carboidrati vanno inseriti nei pasti principali, come il pranzo.

I metodi di cottura, infine, non vanno sottovalutati, poiché possono influenzare l’efficacia di una dieta equilibrata. Saltare la pasta in padella con olio d’oliva o di semi, ad esempio, aiuta la digestione e regola la produzione ormonale. Anche la frittura, spesso vista con scetticismo, può avere effetti positivi se consumata raramente, poiché stimola il fegato e riduce i livelli di zucchero nel sangue.
Un accorgimento utile è quello di variare il più possibile. Ad esempio, cucinare troppo a vapore può essere poco stimolante per il fegato, che ha bisogno dei grassi per funzionare correttamente. Allo stesso modo, la pasta bianca o troppo semplice dovrebbe essere consumata con moderazione, poiché non fornisce tutti i nutrienti di cui il corpo ha bisogno per un’alimentazione equilibrata.
Un segreto che va oltre la genetica

Luisa Ranieri ha così smentito con una risata le voci che la vogliono “destinata” alla longevità grazie a un particolare patrimonio genetico. Piuttosto, il suo segreto sta in un equilibrio tra alimentazione, attività fisica e un atteggiamento sano verso la vita: non prende sole da venti anni e si allena con costanza, dimostrando che la chiave per mantenersi in forma e in salute è la cura quotidiana del corpo e della mente. E, come dicevamo, opta per l’alimentazione funzionale. Questo approccio alla tavola si basa sulla consapevolezza che ogni individuo ha esigenze uniche, che devono essere soddisfatte con un piano nutrizionale personalizzato. Non si tratta, quindi, di perdere peso in fretta, ma di adottare uno stile di vita che migliori la qualità della vita nel lungo periodo. Ecco perché è assolutamente bandito il fai da te! Il nutrizionista funzionale è una figura centrale in questo processo, poiché è in grado di creare un piano alimentare su misura, che tenga conto di stile di vita, abitudini e, se necessario, problematiche specifiche come disfunzioni ormonali o stress.
Dieta funzionale: un’alleata per la bellezza e la salute
L’alimentazione funzionale non è, perciò, una moda, ma una filosofia di vita che favorisce il benessere globale. Non è un piano drastico o insostenibile, ma un modo per imparare a nutrirsi in modo equilibrato e mirato, a prevenire malattie e a combattere l’invecchiamento. Luisa Ranieri l’ha capito e infatti la sua bellezza, grazie alla sua consapevolezza verso il cibo e il corpo, è indiscutibile. L’attrice napoletana ha trovato il suo equilibrio, diventando l’esempio vivente di come l’alimentazione possa essere una medicina per la bellezza e per la salute.

Per avere un aspetto sano e luminoso come quello di Luisa, quindi, l’alimentazione funzionale potrebbe essere la strada da percorrere. Con l’aiuto di un esperto nutrizionista, ognuno può scoprire come abbinare i cibi in modo da massimizzare i loro benefici e raggiungere il benessere completo. La bellezza, infatti, non è solo una questione di visibilità, ma di equilibrio interiore, e la splendida attrice ci insegna che la vera eleganza viene dalla cura che riserviamo a noi stessi.
A te l'onere del primo commento..