Rivista Mio
  • Categorie
    • Copertina
    • Arte e Spettacolo
    • TV
    • Attualità
    • Cucina
    • Fitness
    • Gossip
    • Interviste
    • Moda e Design
    • Oroscopo
    • Salute
    • Viaggi
  • Edicola Digitale
    • Settimanale Mio
  • Link Utili
    • Termini e Condizioni
    • Dati Personali
  • Contatti
Facebook Twitter Youtube Instagram
Rivista Mio

Come posso aiutarti?

  • Copertina
  • Attualità
  • Interviste
  • Arte e Spettacolo
  • Viaggi
  • Gossip
  • Moda e Design
  • Oroscopo
Rivista Mio
  • Copertina
  • Arte e Spettacolo
  • Attualità
  • Interviste
  • Gossip
  • Viaggi
  • Oroscopo
vitiligine
Salute

Vitiligine: cosa c’è da sapere sulle macchie bianche diffuse sulla pelle di viso e corpo

Sonia Russo
Sonia Russo
Marzo 5, 2025

In questo articolo

Toggle
  • La vitiligine è una patologia dermatologica cronica e autoimmunitaria. Non è contagiosa né pericolosa
  • La comparsa di chiazze
  • Familiarità o traumi
  • Diagnosticarla non è semplice
  • Dagli USA una speranza
    • Luca Onestini ha imparato a conviverci

La vitiligine è una patologia dermatologica cronica e autoimmunitaria. Non è contagiosa né pericolosa

Si ringrazia per la consulenza la dott.ssa Mariella Milazzo, medico estetico e specialista in Dermatologia

Kasia Smutniak ha parlato apertamente della sua vitiligine, ma in realtà l’attrice è soltanto l’ultima in ordine cronologico ad avere condiviso con il pubblico il fatto di avere questa patologia che si manifesta con uno sbiancamento localizzato e diffuso della pelle. Come lei, anche la star dei reality Kim Kardashian o il pop idol Michael Jackson, non hanno nascosto di soffrirne. E c’è addirittura chi della propria malattia ne ha fatto un punto di forza, come la modella Winnie Harlow e l’ex gieffino Vip Luca Onestini.

La comparsa di chiazze

Si tratta di una malattia autoimmunitaria, cioè una patologia in cui il sistema immunitario, oltre a difenderci da agenti esterni, colpisce parti del nostro corpo creando una serie di alterazioni in base all’organo interessato.

Nel caso della vitiligine tale bersaglio è rappresentato dai melanociti, cellule deputate alla produzione di melanina, che in questo caso vengono distrutte, causando così la comparsa di macchie bianco latte che possono palesarsi un po’ ovunque, compresi cuoio capelluto e ciglia, ma anche mucose o regione oculare.

Familiarità o traumi

Kasia Smutniak (45) ha lanciato qualche tempo fa un filtro di bellezza e un hashtag, #beautyligo, che fa vedere a tutti come sarebbero con la vitiligine.
Kasia Smutniak (45) ha lanciato qualche tempo fa un filtro di bellezza e un hashtag, #beautyligo, che fa vedere a tutti come sarebbero con la vitiligine.

Quali sono le cause di questa malattia che colpisce l’1 percento della popolazione mondiale, senza distinzione d’etnia e sesso e che può manifestarsi sia in età infantile che adulta?

Non ci sono ancora risposte certe: può essere presente una certa familiarità (30 percento dei casi), ma in alcuni casi i pazienti riferiscono l’insorgenza in seguito a un evento traumatico, fisico o psicologico.

Diagnosticarla non è semplice

«Se da un lato – dice la dott.ssa Mariella Milazzo – è importante rassicurare il paziente sul fatto che non sia né contagiosa né pericolosa per la sua salute, dall’altro non va sottovalutato il forte impatto emotivo in chi la vive, che potrà portarlo all’isolamento e alla depressione.

Diagnosticarla, a volte, può non essere semplice, soprattutto nei soggetti di carnagione chiara, anche se può diventare evidente con le prime esposizioni al sole. Fondamentale, quindi, rivolgersi a un dermatologo che, attraverso l’uso della luce di Wood, una speciale lampada a luce ultravioletta, potrà valutarne l’estensione.

Importante, inoltre, sarà ricercare, nel soggetto, altre patologie autoimmunitarie che potrebbero essere concomitanti e decorrere in modo silenzioso come la tiroidite di Hashimoto (la più frequente) o il diabete mellito, la celiachia, l’anemia perniciosa, la malattia di Addsion e la gastrite atrofica».

Dagli USA una speranza

Esistono cure? Sì. Le terapie purtroppo non danno certezza dei risultati e, in ogni caso, vanno personalizzate e valutate in base allo stadio della patologia e alla sede delle macchie: finora è stato riscontrato un notevole miglioramento su viso e tronco, mentre risultati minori su mani e piedi. Una speranza in più, qualche tempo fa, è arrivata dai ricercatori del Tufs Medical Center di Boston con un farmaco a uso topico: il Ruxolitinib, che darebbe ottimi risultati nel 50 percento dei casi trattati.

luca onestini
Luca Onestini (32) mostra i segni della vitiligine.

Luca Onestini ha imparato a conviverci

L’ex gieffino Luca Onestini ha parlato a cuore aperto della sua malattia, la vitiligine: «I segni della vitiligine li ho da quando ho dieci anni e non me ne sono mai vergognato. Si tratta solo di un colore diverso della pelle per mancanza di un pigmento, niente di più. Spesso la causa scatenante è lo stress. Sono tante le ricadute psico-somatiche nelle persone particolarmente sensibili. Invece bisogna fregarsene: come dico io, umore alto tutta la vita».

Tags:

kasiasmutniakkimkardashianlucaonestinimalattieautoimmunimichaeljacksonpellestressvitiliginewinnieharlow

Condividi articolo

A te l'onere del primo commento..

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mio in edicola

Settimanale mio - rivista digitale online

Leggi anche

Danzopoli: nuove ombre sul caso Galvagno e sul sistema FIDESM

Danzopoli: nuove ombre sul caso Galvagno e sul sistema FIDESM

3
La protesta contro la guerra in Palestina invade Roma: "Stop massacro"

La protesta contro la guerra in Palestina invade Roma: “Stop massacro”

3
Remise en forme: 5 obiettivi per un fisico perfetto!

Remise en forme: 5 strategie per un fisico perfetto!

4

Potrebbe interessarti

Matteo Vitali: «Siria non mi dava la priorità, per questo me ne sono andato!»
4

Matteo Vitali: «Siria non mi dava la priorità, per questo me ne sono andato!»

Giugno 9, 2025
Flop referendum, i votanti fermi al 30%. Lontano il raggiungimento del quorum
3

Flop referendum, i votanti fermi al 30%. Lontano il raggiungimento del quorum

Giugno 9, 2025
barbara d'urso
3

Myrta Merlino dice addio a “Pomeriggio 5”: la reazione di Barbara d’Urso (che fa volare i fan)

Giugno 9, 2025
meghan markle
3

Meghan Markle choc: ecco di cosa ha paura!

Giugno 11, 2025
Carica altri

Mio in edicola

Seguici

Facebook
Twitter
Instagram
Pinterest
Telegram
YouTube

Link Utili

  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Dati Personali
  • Contatti

Menu

  • Categorie
    • Copertina
    • Attualità
    • Arte e Spettacolo
    • Interviste
    • Viaggi
    • Beauty
    • Gossip
    • TV
    • Moda e Design
    • Oroscopo
  • La redazione
  • Edicola digitale
  • Acquista pubblicità
Rivista Mio

Vivere, condividere, scoprire:
ogni storia conta e noi siamo qui per raccontarla

RivistaMio @ Copyright - Edizioni Empire S.r.l. - P.I. 11687510963​