Rivista Mio
  • Categorie
    • Copertina
    • Arte e Spettacolo
    • TV
    • Attualità
    • Cucina
    • Fitness
    • Gossip
    • Interviste
    • Moda e Design
    • Oroscopo
    • Salute
    • Viaggi
  • Edicola Digitale
    • Settimanale Mio
  • Link Utili
    • Termini e Condizioni
    • Dati Personali
  • Contatti
Facebook Twitter Youtube Instagram
Rivista Mio

Come posso aiutarti?

  • Copertina
  • Attualità
  • Interviste
  • Arte e Spettacolo
  • Viaggi
  • Gossip
  • Moda e Design
  • Oroscopo
Rivista Mio
  • Copertina
  • Arte e Spettacolo
  • Attualità
  • Interviste
  • Gossip
  • Viaggi
  • Oroscopo
Carlo conti
Arte e SpettacoloTV

Manca poco a Natale e inizia il countdown… per Sanremo 2025!

Oriana Bianchetti
Oriana Bianchetti
Dicembre 19, 2024

In questo articolo

Toggle
  • Si respira un'allegra aria natalizia e tra le vie di Sanremo l'atmosfera è ancora più magica visto che si avvicina uno degli eventi più attesi dagli italiani, il Festival della Canzone Italiana 2025.
  • Quattro Nuove Proposte
  • Vi presento le 30 canzoni in gara
  • Le 30 canzoni in gara
  • Aspettando il Dopofestival

Si respira un'allegra aria natalizia e tra le vie di Sanremo l'atmosfera è ancora più magica visto che si avvicina uno degli eventi più attesi dagli italiani, il Festival della Canzone Italiana 2025.

Ieri, 18 dicembre, è andato in onda su Rai 1 Sarà Sanremo, una serata speciale condotta da una coppia d’eccezione, Carlo Conti e Alessandro Cattelan, durante la quale sono stati presentati i 30 big in gara al Festival e i titoli delle loro canzoni. In più, sono stati proclamati 4 giovani talenti che faranno parte delle Nuove Proposte alla kermesse.

Quattro Nuove Proposte

Otto i giovani in gara durante la serata, sei i finalisti provenienti dal talent Sanremo Giovani e due dall’Area Sanremo. Tanti i talenti passati sul palco del Casinò di Sanremo, ma solo 4 di loro sono riusciti a coronare il loro sogno, grazie a una commissione musicale composta da Daniele Battaglia, Carolina Rei, Ema Stokholma, Manola Moslehi e il maestro Enrico Cremonesi. In più, dietro le quinte, Claudio Fasolo e Carlo Conti.

La prima sfida ha visto battersi Mew – classe 99, veneta, si è definita dark pop, ha avuto una piccola esperienza ad Amici 2023 – che si è presentata con il brano Oh my god contro Vale LP e Lil Jolie, legate da un’amicizia nata tra i banchi di scuola. Lil è stata protagonista di Amici 2023, mentre Vale LP ha partecipato a X Factor 2021, ieri sera insieme hanno presentato il brano Dimmi tu quando sei pronto per fare l’amore. Il duo ha avuto la meglio e le ragazze sono le prime a entrare di diritto tra le Nuove Proposte.

2 ragazze varietà
Da sinistra, Vale LP, pseudonimo di Valentina Sanseverino, 25 e Angela Ciancio in arte Lil Jolie, 24

La seconda sfida è stata affrontata da Alex Wyse e Selmi, il primo arriva dalla scuola di Amici 2022, ha vissuto per un lungo periodo in Inghilterra, poi la passione per la musica e la canzone italiana l’ha riportato in Italia, si è presentato con il brano Rockstar, mentre Selmi in passato ha partecipato a X Factor, un giovane cantautore, timido e introverso che ha cantato Forse è per sempre. Entrambi con un brano molto forte, ma ad accedere alla finale è solo uno, Alex Wyse.

La terza sfida è stata tra Angelica Bove, romana, classe 2003, vanta una partecipazione a X Factor 2023, ieri sera ha cantato La nostra malinconia, mentre Settembre, anche lui ex concorrente di X Factor 2023, ma non solo, perché a soli 12 anni, partecipa a Io Canto e nel 2019 a The Voice, ieri sera con Vertebre si aggiudica la partecipazione tra le nuove proposte 2025.

cantanti sanremo
Alex Wyse, 24

La terza sfida è stata tra Angelica Bove, romana, classe 2003, vanta una partecipazione a X Factor 2023, ieri sera ha cantato La nostra malinconia, mentre Settembre, napoletano, anche lui ex concorrente di X Factor 2023, ma non solo, perché a soli 12 anni, partecipa a Io Canto e nel 2019 a The Voice, ieri sera con Vertebre si aggiudica la partecipazione tra le Nuove Proposte 2025.

cantanti sanremo
Andrea Settembre, 23

Ultima sfida è quella tra i ragazzi di Area Sanremo. La prima a esibirsi è stata Maria Tomba già conosciuta per aver partecipato a X Factor 2023 nella squadra di Fedez, e come dimenticare i suoi outfit? Infatti, per non smentirsi si è presentata con uno dei suoi indimenticabili pigiamini, ha cantato Goodbye (voglio god vibes). Si è scontrata con Etra, influencer triestino, forse l’unico a non aver mai partecipato a un talent,che  ha gareggiato con il brano Spazio tra le dita. Tra i due vince Maria Tomba che chiude così il cast delle Nuove Proposte 2025.

Vi presento le 30 canzoni in gara

cantanti sanremo

Le 30 canzoni in gara

Carlo Conti ha dichiarato di aver ascoltato ben 1232 canzoni, ma ne ha potute scegliere solo 30 da portare sul palco dell’Ariston a partire dall’11 febbraio 2025, cinque serate tanto attese. Vi sveliamo le 30 canzoni dei Big in gara che per l’occasione si sono presentati sul palco del Casinò di Sanremo.

  • Francesco Gabbani, quarta volta a Sanremo con Viva la vita, per l’appunto una celebrazione della vita.
  • Clara, l’anno scorso era tra le nuove proposte e quest’anno è di diritto tra i big con il brano Febbre, “la vita è come la febbre, un po’ sale e un po’ scende”.
  • Achille Lauro al suo quarto Festival con Incoscienti giovani, parla appunto di giovani incoscienti.
  • Per la prima volta sul palco Brunori SAS con L’albero delle noci, parla di nascita e rinascita.
  • Shablo feat. Guè, Joshua e Tormento con La mia parola promettono di far ballare l’Ariston.
  • Alla sua sesta edizione Giorgia sul palco dell’Ariston con La cura per me, “riuscire attraverso il sentimento a concedersi un’evoluzione interiore per imparare”.
  • Emis Killa reduce da un successo “No phone party” il primo concerto senza cellulari, per la prima volta al Festival presenta Demoni, l’ha definito una notte d’amore.
  • Torna dopo 18 anni sul palco di Sanremo, Marcella Bella con tanto entusiasmo con il brano Pelle diamante un po’ autobiografico, “donne che sanno quello che vogliono e non devono chiedere mai, con la pelle dura quasi come un diamante”.
  • Gaia al suo secondo Festival torna in gara con Chiamo io chiami tu, parla dell’indecisione poetica.
  • Il cantautore Simone Cristicchi che vinse con Ti regalerò una rosa nell’edizione 2007 condotta da Pippo Baudo, porterà sul palco Quando sarai piccola, dedicata ai genitori che invecchiano e tornano un po’ bambini e a quel punto tocca a noi prendercene cura.
  • Irama, presenza fissa degli ultimi anni al Festival, canterà Lentamente, una canzone diversa, vera e sincera che lo metterà completamente a nudo.
  • Debutterà tra i big Serena Brancale con Anima e core, un brano con tanta energia.
  • Dall’alto dei suoi 270 milioni di streaming, per la seconda volta sul palco, Olly con Balorda nostalgia, nostalgia provata per qualcosa di vissuto o non vissuto!
  • Per la quarta volta al Festival Elodie con Dimenticarsi alle 7, un dramma che racconterà sul palco dell’Ariston.
  • Il suo primo debutto al Festival nel 1968, è alla sua ottava partecipazione, Massimo Ranieri con Tra le mani un cuore, un inno all’amore, una storia lacerante d’amore.
  • Il suo ultimo brano ha raccolto 3 miliardi e 200 milioni di streaming, per la prima volta al Festival Tony Effe con Damme una mano.
  • La più giovane protagonista in gara, la vincitrice dell’ultimo talent di Amici, Sarah Toscano porterà Amarcord, nostalgia di un ricordo che resterà tale.
  • Torna dopo 9 anni Rocco Hunt con Mille volte ancora, una ballata della sua terra.
  • Direttamente dalla fiction di Carlo Verdone Lucio Corsi, cantautore sopraffino, al suo primo Festival con Volevo essere un duro, “questo mondo ci vuole forti, ma siamo tutti come dei fiori appesi a un filo”.
  • Quindici anni di carriera, al suo settimo Festiva,l Noemi con Se t’innamori muori.
  • Per la prima volta sul palco dell’Ariston Bresh con La tana del granchio, titolo curioso, quanto è difficile spiegare alcune forte emozioni.
  • Torna Rose Villain con Fuori legge, parla del desiderio che ti fa sentire vivo.
  • Willy Peyote con Grazie ma no grazie, tutto quello a cui non riusciamo a dire NO, e hanno spoilerato che ci sarà una sorpresa che coinvolgerà i Jalisse.
  • Quinta volta a Sanremo per i Modà con Non ti dimentico, una canzone d’amore, il coraggio di lasciarsi certe cose alla spalle.
  • Torna per la seconda volta Fedez con Battito, definendolo come “una dicotomia tra una canzone d’amore dedicata a una donna, dove però la donna rappresenta la depressione“.
  • Francesca Michielin con Fango in paradiso, disagio per un amore finito.
  • Rkomi con Il ritmo delle cose, un gran bisogno di accogliere il disordine invece che evitarlo.
  • Al terzo Festival i Coma Cose con Cuoricini.
  • Per la prima volta a Sanremo Joan Thiele con Eco, l’importanza di affrontare le proprie paure e di difendere le proprie idee.
  • Tornano per la terza volta i The Kolors con Tu con chi fai l’amore, una celebrazione dell’inaspettato.
cantanti sanremo

Aspettando il Dopofestival

Carlo Conti conclude la serata con un arrivederci a febbraio 2025 e con lui al Dopofestival ci sarà Alessandro Cattelan. Ma chi lo affiancherà?

Due giorni fa alla conferenza stampa per Sarà Sanremo Cattelan ha confermato di aver invitato Selvaggia Luccarelli a presentarlo insieme a lui, infatti ha rivelato: «È passata a trovarmi al mio podcast. Abbiamo fatto una bella chiacchierata, ci siamo conosciuti un po’ meglio e le ho proposto di stare insieme a me durante il Dopofestival. È intelligente, molto brillante e ha il commento veloce e piccante. Le ho chiesto di fare questa cosa insieme: lei ha accettato». Ha però spiegato che la decisione finale non spetta a lui: «Ma adesso non voglio fare il passo più lungo della gamba. È passato tutto alla Rai per quanto riguarda la parte burocratica».

Tags:

2025Alessandro CattelanAristonBigcanoracantantiCanzoniCarlo ContiFestivalgaraNuove ProposteSanremoSanremo GiovaniSarà Sanremo

Condividi articolo

A te l'onere del primo commento..

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mio in edicola

Settimanale mio - rivista digitale online

Leggi anche

Matteo Vitali: «Siria non mi dava la priorità, per questo me ne sono andato!»

Matteo Vitali: «Siria non mi dava la priorità, per questo me ne sono andato!»

4
meghan markle

Meghan Markle choc: ecco di cosa ha paura!

3
Remise en forme: 5 obiettivi per un fisico perfetto!

Remise en forme: 5 strategie per un fisico perfetto!

4

Potrebbe interessarti

L'8 giugno è la giornata Mondiale degli Oceani, che coprono circa il 70% della superficie del pianeta e ospitano la più ampia biodiversità di specie animali e vegetali. Salvaguardarli è fondamentale.
3

8 giugno: Giornata mondiale degli Oceani

Giugno 8, 2025
Flop referendum, i votanti fermi al 30%. Lontano il raggiungimento del quorum
3

Flop referendum, i votanti fermi al 30%. Lontano il raggiungimento del quorum

Giugno 9, 2025
Danzopoli: nuove ombre sul caso Galvagno e sul sistema FIDESM
3

Danzopoli: nuove ombre sul caso Galvagno e sul sistema FIDESM

Giugno 12, 2025
Fiction da non perdere dall’8 al 14 giugno 2025
7

Fiction da non perdere dall’8 al 14 giugno 2025

Giugno 8, 2025
Carica altri

Mio in edicola

Seguici

Facebook
Twitter
Instagram
Pinterest
Telegram
YouTube

Link Utili

  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Dati Personali
  • Contatti

Menu

  • Categorie
    • Copertina
    • Attualità
    • Arte e Spettacolo
    • Interviste
    • Viaggi
    • Beauty
    • Gossip
    • TV
    • Moda e Design
    • Oroscopo
  • La redazione
  • Edicola digitale
  • Acquista pubblicità
Rivista Mio

Vivere, condividere, scoprire:
ogni storia conta e noi siamo qui per raccontarla

RivistaMio @ Copyright - Edizioni Empire S.r.l. - P.I. 11687510963​