
Mare fuori: “fuori”… la quinta stagione, dal 12 marzo
Su RaiDue e RaiPlay arrivano tra pochi giorni le inedite puntate di Mare fuori 5, con nuove storie, nuovi protagonisti e qualche addio eccellente. E Rosa Ricci al centro di tutto...

Approda in anteprima su RaiPlay da mercoledì 12 marzo con i primi sei episodi, e poi, dal 26 marzo, con gli altri sei in streaming e con la contemporanea messa in onda della serie in prima serata su RaiDue la quinta stagione di Mare fuori. Ambientata nell’immaginario Istituto Penale Minorile (IPM) di Napoli, questa serie pluripremiata fin dalla prima stagione ha conquistato i telespettatori con dati d’ascolto da record e avrà diverse novità in questi episodi inediti.
Per cominciare, dovrebbero essere effettivamente… “fuori” dal racconto di questa quinta stagione due dei protagonisti “storici” della serie, i cui personaggi parrebbero aver esaurito il loro arco narrativo: Matteo Paolillo, l’interprete del “cattivo” del clan Ricci Edoardo Conte, che nell’ultima puntata della quarta stagione era stato colpito violentemente alla testa da una pala mentre si trovava al cimitero nel tentativo di impossessarsi dei soldi della famiglia Ricci lì nascosti, e che è presumibilmente morto (o solo intrappolato?) nel mausoleo di famiglia, e Massimiliano Caiazzo, alias Carmine Di Salvo, che sempre nel corso dell’ultima puntata della scorsa serie era stato abbandonato sull’altare da Rosa ed era poi entrato nel programma Protezione Testimoni insieme alla figlia Futura, anche se l’ipotesi di un suo ritorno in scena prima o poi non è del tutto escluso.


Il regista della serie, anch’egli “storico”, Ivan Silvestrini, infatti, aveva lasciato aperta la possibilità di un rientro del personaggio in un momento successivo della trama. L’ingresso nel programma di Protezione presuppone però che tutti i legami precedenti vengano tagliati, e dunque, se mai ciò avverrà, difficilmente si verificherà in questa quinta serie.
Proprio il regista Silvestrini, però, rappresenta un’altra delle defezioni importanti di questa quinta stagione, avendo passato il testimone alla regia a Ludovico Di Martino (che ha contribuito al successo di Skam Italia, che aveva diretto nella sua terza stagione), mentre anche l’ideatrice e sceneggiatrice Cristiana Farina ha lasciato momentaneamente la serie per dedicarsi ad altri progetti.

Personaggio cardine di Mare fuori 5 dovrebbe invece rimanere Rosa Ricci, interpretata da Maria Esposito, divisa tra il tentativo di scoprire il colpevole di quanto accaduto a Edoardo e i sensi di colpa e la sofferenza per il matrimonio mancato con Carmine, e comunque al centro delle vicende legate al rapporto con la sua famiglia e in particolare col padre, mentre nuovi arrivi all’IPM e l’ingresso sulla scena di nuovi criminali determinati a “prendersi” Napoli arricchiranno la trama con inedite storie e protagonisti. Punto di riferimento per tutti, il Comandante della Polizia Penitenziaria dell’IPM Massimo Esposito, interpretato ancora una volta da Carmine Recano, e la direttrice Sofia Durante, interpretata da Lucrezia Guidone.

Prodotta da Rai Fiction e Picomedia, Mare fuori 5 si candida dunque ad accompagnare il pubblico di aficionados delle vicende dell’IPM fino all’inizio della primavera 2025. Come negli ultimi anni, la partenza qualche settimana dopo il Festival della Canzone Italiana rende altamente plausibile la presenza di alcuni degli attori durante la kermesse Sanremese per favorire la promozione della serie. Vedremo se Carlo Conti, oltre a Jovanotti, Damiano David e i Duran Duran, non si lascerà sfuggire l’occasione di ospitare sul palco una delle serie “corali” più amate degli ultimi anni.
D’altra parte, sia a Sanremo che a Napoli “C sta o’ Mar For”!

A te l'onere del primo commento..