In questo articolo
ToggleMeghan Markle è tornata a far parlare di sé, e stavolta non per un nuovo attacco alla royal family o un look impeccabile da red carpet, bensì per una confessione molto privata. Ha ammesso di avere paura di diventare povera, di finire, in poche parole, come quelle star che perdono tutto.
In un episodio del podcast Confessions of a Female Founder, che conduce con Lemonada Media, la duchessa del Sussex ha infatti ammesso senza filtri le sue insicurezze economiche. Parlando con la miliardaria creatrice di Spanx, Sara Blakely, ha dichiarato: «Siamo cresciute imparando a non parlare di soldi, ma io ne ho paura». Già, ha paura di cadere in rovina…
Un timore, quello dell’ex attrice di Suits, che ha fatto alzare più di un sopracciglio, soprattutto considerando che lei e Harry hanno firmato contratti milionari con Netflix, Spotify e compagnia bella. Ma a quanto pare, il lusso non basta a placare le insicurezze…
Secondo fonti vicine alla coppia, Meghan si sentirebbe davvero sotto pressione per mantenere uno stile di vita da top di gamma. Gestire una villa da milioni di dollari, del resto, non è uno scherzo. Le spese sono continue e probabilmente crede che il pubblico si aspetti sempre qualcosa di grandioso da loro. Insomma, nonostante un patrimonio stimato intorno ai 60 milioni di dollari, la duchessa teme il temibile baratro della… normalità?
E così ecco spiegato il perché della sua ultima idea imprenditoriale: l’ex American Riviera Orchard, che oggi si chiama As Ever, il marchio lifestyle firmato Meghan, tra marmellate bio e utensili chic. Un progetto che, secondo i bene informati, nasce anche dall’urgenza di “diversificare le entrate”. «Voglio costruire qualcosa di mio, che duri nel tempo», avrebbe confidato a qualche amica (che ha poi prontamente riportato ai media le sue affermazioni!). Un impero da costruire mattone dopo mattone… o magari confettura dopo confettura!
E il Principe? A quanto pare, Harry la prende con filosofia. Lei è ambiziosa, e lui la sostiene, dicono le solite fonti beninformate. Ma il suo sogno, sussurrano, sarebbe una vita più tranquilla, lontano dai riflettori. La vera domanda però è: Meghan sarà mai felice senza una carta di credito “senza limiti”?
Il tema centrale, però, stando alle parole di Markle, non è il saldo in banca, ma la mentalità. «C’è una mentalità di scarsità a cui è facile aderire, tipo “non mi basterà mai”», ha detto. La moglie di Harry ha così spiegato di voler adottare un approccio più sano verso il denaro e di superare la “scarcity mindset”. Letteralmente “mentalità della scarsità”, è quel modo di pensare in cui ti convinci di non avere mai abbastanza: non abbastanza soldi, tempo, energia, successo, amore… anche se in realtà le risorse ci sono.
Meghan ha riconosciuto che il senso di colpa legato alla ricchezza pesa soprattutto sulle donne, e ha voluto parlare di questo tabù proprio nel suo podcast. «So che molte donne, in particolare, ci insegnano a non parlare nemmeno di soldi. E c’è una mentalità di colpa legata al fatto di avere molto».
E chissà, magari tra una confettura alla fragola e un set di tovaglioli ricamati, Meghan riuscirà davvero a trovare la sua personale ricetta della serenità, tenendo a bada le paure… e pure il conto in banca! Perché, in fondo, il vero lusso non è avere tutto, ma sentirsi abbastanza.
E poi, come si suol dire, se la vita ti dà limoni… fanne un marchio lifestyle!
A te l'onere del primo commento..