Rivista Mio
  • Categorie
    • Copertina
    • Arte e Spettacolo
    • TV
    • Attualità
    • Cucina
    • Fitness
    • Gossip
    • Interviste
    • Moda e Design
    • Oroscopo
    • Salute
    • Viaggi
  • Edicola Digitale
    • Settimanale Mio
  • Link Utili
    • Termini e Condizioni
    • Dati Personali
  • Contatti
Facebook Twitter Youtube Instagram
Rivista Mio

Come posso aiutarti?

  • Copertina
  • Attualità
  • Interviste
  • Arte e Spettacolo
  • Viaggi
  • Gossip
  • Moda e Design
  • Oroscopo
Rivista Mio
  • Copertina
  • Arte e Spettacolo
  • Attualità
  • Interviste
  • Gossip
  • Viaggi
  • Oroscopo
Money Road
TV

“Money Road”: la giungla di Sky dove anche un panino ha un prezzo (salato)

Sonia Russo
Sonia Russo
Maggio 29, 2025

In questo articolo

Toggle
  • Fabio Caressa: dal campo di calcio alla giungla
  • Niente giudizi, solo scelte (e pentimenti)
  • Umanità a confronto, senza fronzoli
Dodici concorrenti, un conduttore debuttante (Fabio Caressa) e una giungla malese: ecco “Money Road”, reality estremo dove ogni comfort costa caro. E dove il prezzo di una tentazione può essere… perdere la fiducia del gruppo.

Sopravvivere nella giungla malese con solo riso e fagioli? Si può fare. Farlo senza cedere a un materasso morbido o a un buffet sontuoso? Molto meno facile. Benvenuti in Money Road – Ogni Tentazione ha un Prezzo, il nuovo reality firmato Sky che debutta il 29 maggio su Sky Uno, NOW e TV8. A metà tra esperimento sociale e reality game, lo show promette tensione, emozioni… e un sacco di sudore.

Fabio Caressa: dal campo di calcio alla giungla

A guidare i concorrenti (e gli spettatori) in questo viaggio selvaggio è Fabio Caressa, volto e voce storica dello sport Sky, qui al suo debutto assoluto nell’intrattenimento. Ma niente paura, il telecronista non ha perso la bussola: «È stato bellissimo, divertentissimo, faticosissimo… ma ho avuto un Dream Team alle spalle. E poi, dopo Pechino Express, avevo un certo allenamento al disagio!», ha detto con la sua verve ironica.

Niente giudizi, solo scelte (e pentimenti)

Un momento dell'avventura nella giungla malese.
Un momento dell'avventura nella giungla malese.

Il meccanismo del programma è tanto semplice quanto crudele: ogni tentazione lungo il percorso, dal cibo ai comfort, ha un prezzo. E quel prezzo lo paga tutto il gruppo. «È come pagare 5.000 euro per un buffet… ma coi soldi degli altri», ha spiegato con candore Ilaria Dalla Tana, CEO di Blue Jasmine che detiene i diritti del format. Risultato? Ogni scelta individuale rischia di diventare un affronto collettivo. Insomma, altro che MasterChef, qui si cucina con la tensione. A partire dalla location selvaggia…

Le ambientazioni ricordano Lost, ma con meno fumo nero e più zanzare. Il format originale, Tempting Fortune, è stato “scaldato” per il pubblico italiano con tocchi narrativi, momenti da cliffhanger e soprattutto… ospiti tentatori. Enzo Miccio, Giorgio Locatelli e Asia Argento compariranno come apparizioni “stranianti” nel bel mezzo della giungla, incarnando il lato più dolce (o più trash!) delle tentazioni. Immaginatevi Locatelli che offre tagliatelle al tartufo a un concorrente affamato da sei giorni. Difficile dire di no.

Umanità a confronto, senza fronzoli

Fabio Caressa (58) alla sua postazione di comando da cui conduce "Money Road".
Fabio Caressa (58) alla sua postazione di comando da cui conduce "Money Road".

Antonella D’Errico, EVP Content Sky, ha spiegato così la scelta del format: «Ci interessava la tensione continua tra altruismo e individualismo». E infatti, i dodici concorrenti sono stati scelti per la loro “normalità rappresentativa”: niente influencer o ex naufraghi, ma persone comuni pronte a diventare, loro malgrado, esempi di psicologia applicata in diretta.

Il dilemma esistenziale, però, è essenziale nel gioco: salvare se stessi o il gruppo?

Alla base di Money Road, infatti, c’è una domanda semplice e universale: cosa saremmo disposti a sacrificare per il bene del gruppo? E cosa invece… per una doccia calda? La risposta non è mai scontata. Caressa lo sottolinea: «Qui non c’è giudizio, solo scelte e conseguenze». E in fondo, non è così anche nella vita reale?

Morale della favola? Money Road ci mette davanti allo specchio: sudati, affamati e pieni di dubbi morali. Certo, sarà faticoso per noi scoprire qualche lato inedito della nostra personalità… Ma almeno noi, da casa, possiamo guardare tutto col condizionatore acceso. Gratis!

Tags:

adventuregamefabiocaressagiunglamoneyroadrealitytentazioni

Condividi articolo

A te l'onere del primo commento..

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mio in edicola

Settimanale mio - rivista digitale online

Leggi anche

Can Yaman e Demet Özdemir: ritorno di fiamma? Ecco la verità

Can Yaman e Demet Özdemir: ritorno di fiamma? Ecco la verità

4
stefano de martino

Stefano De Martino, troppo gossip per la Rai? Lui risponde così!

3
Fiction da non perdere dal 15 al 21 giugno 2025

Fiction da non perdere dal 15 al 21 giugno 2025

7

Potrebbe interessarti

Fiction da non perdere dal 15 al 21 giugno 2025
7

Fiction da non perdere dal 15 al 21 giugno 2025

Giugno 14, 2025
Remise en forme: 5 obiettivi per un fisico perfetto!
4

Remise en forme: 5 strategie per un fisico perfetto!

Giugno 13, 2025
Can Yaman e Demet Özdemir: ritorno di fiamma? Ecco la verità
4

Can Yaman e Demet Özdemir: ritorno di fiamma? Ecco la verità

Giugno 17, 2025
Garlasco, oggi il maxi incidente probatorio sui reperti presi in esame nella nuova indagine
3

Garlasco, oggi il maxi incidente probatorio sui reperti presi in esame nella nuova indagine

Giugno 17, 2025
Carica altri

Mio in edicola

Seguici

Facebook
Twitter
Instagram
Pinterest
Telegram
YouTube

Link Utili

  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Dati Personali
  • Contatti

Menu

  • Categorie
    • Copertina
    • Attualità
    • Arte e Spettacolo
    • Interviste
    • Viaggi
    • Beauty
    • Gossip
    • TV
    • Moda e Design
    • Oroscopo
  • La redazione
  • Edicola digitale
  • Acquista pubblicità
Rivista Mio

Vivere, condividere, scoprire:
ogni storia conta e noi siamo qui per raccontarla

RivistaMio @ Copyright - Edizioni Empire S.r.l. - P.I. 11687510963​