Rivista Mio
  • Categorie
    • Copertina
    • Arte e Spettacolo
    • TV
    • Attualità
    • Cucina
    • Fitness
    • Gossip
    • Interviste
    • Moda e Design
    • Oroscopo
    • Salute
    • Viaggi
  • Edicola Digitale
    • Settimanale Mio
  • Link Utili
    • Termini e Condizioni
    • Dati Personali
  • Contatti
Facebook Twitter Youtube Instagram
Rivista Mio

Come posso aiutarti?

  • Copertina
  • Attualità
  • Interviste
  • Arte e Spettacolo
  • Viaggi
  • Gossip
  • Moda e Design
  • Oroscopo
Rivista Mio
  • Copertina
  • Arte e Spettacolo
  • Attualità
  • Interviste
  • Gossip
  • Viaggi
  • Oroscopo
Palazzo Fiuggi: il tempio del benessere che sposta indietro le lancette del tempo
SaluteViaggi

Palazzo Fiuggi: il santuario del wellness che sposta indietro le lancette del tempo

Silvia Santori
Silvia Santori
Febbraio 16, 2025

In questo articolo

Toggle
  • Detox, perdita di peso, longevità, immunità e cure estetiche: a Palazzo Fiuggi l'obiettivo è combattere l'invecchiamento e restituire salute, vigore e bellezza.
  • La storia
  • Villa Luisa
  • Un "miracolo" nel bicchiere
  • La trasformazione inizia all'ingresso
  • I "super poteri" del posto

Detox, perdita di peso, longevità, immunità e cure estetiche: a Palazzo Fiuggi l'obiettivo è combattere l'invecchiamento e restituire salute, vigore e bellezza.

“La propria destinazione non è mai un luogo, ma un nuovo modo di vedere le cose”, diceva Henry Miller. Anche noi siamo convinti che il senso più profondo di ogni viaggio consista nell’acquisire una inedita prospettiva, soprattutto su se stessi. E Palazzo Fiuggi incarna esattamente questo: un itinerario per rinascere e tornare “a casa”. Un percorso affascinante all’interno di sé, scandito da una ricerca di benessere completo, che riguardi corpo, anima e mente. In equilibrio tra loro. Per raggiungere la destinazione “voi stessi”, vi portiamo dunque a sud di Roma, in un elegante quanto rinomato santuario del wellness che non solo vi permetterà di ritrovare la forma e la linea, ma anche la salute psicofisica in un rinnovato dialogo con la vostra natura più profonda. Insomma, la meta che vi proponiamo è il ringiovanimento, a 360 gradi. Arroccato su una collina a 700 metri dal livello del mare, tra prati e sentieri defilati, circondato da un parco secolare di 8 ettari e affacciato sul delizioso borgo medievale di Fiuggi, Palazzo Fiuggi vi accoglierà per lasciarvi poi andare via trasformati e rigenerati. Siete pronti a partire?

La storia

Tra le sontuose sale di Palazzo Fiuggi, negli angoli ombrosi dei suoi giardini e nello scrosciare delle acque della sua piscina più antica, si possono ancora scorgere le sagome di Pablo Picasso che gioca a baccarat, di Eleonora Duse che si abbandona a lunghi bagni rigeneranti, di Gabriele D’Annunzio che si rilassa nella natura in cerca di ispirazione, di Ingrid Bergman e Roberto Rossellini che tubano al sole, ma anche del re d’Italia Vittorio Emanuele III che qui cercò rifugio dalle delusioni politiche nel 1914, con la Guerra Mondiale alle porte. Costruito in stile Liberty nel 1913, Palazzo della Fonte, così si chiamava allora, divenne ben presto un punto di incontro del jet set internazionale (fu il primo albergo con piscina del Vecchio Continente), che qui si concedeva lunghi soggiorni rinvigorenti. Oltre ai nomi già citati, habitué della struttura erano anche Vittorio De Sica, Eduardo De Filippo. Totò, Anthony Quinn e molti altri.

Palazzo Fiuggi: il santuario del wellness che sposta indietro le lancette del tempo
Uno sguardo rilassato sulla "Città Vecchia".

Riconosciuto dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo, “meritevole di tutela e conservazione per lo stile Liberty che gli conferisce un particolare pregio architettonico”, questo splendido tempio del benessere si è trasformato nella realtà che è oggi grazie alla visione di Lorenzo Giannuzzi, Chief Executive Officer e General Manager di Forte Village, che ne ha supervisionato il restyling dopo l’acquisizione da parte del gruppo Forte Hotels. Nel 2021 Palazzo della Fonte è così rinato a nuova vita con il nome di Palazzo Fiuggi, diventando una Medical Spa all’avanguardia con l’ambizione di diventare leader a livello mondiale, capolavoro di design e frutto di un rispettoso recupero della struttura originaria con i suoi materiali pregiati, come i pavimenti in parquet, il marmo bianco di Carrara, i lampadari in vetro di Murano realizzati a mano a fine ‘800, i soffitti con affreschi e trompe-l’oeil. Un lussuoso retreat di 102 camere che combina magnificamente l’originale decor Art Nouveau con le tecnologie più avanzate e sofisticate e il know how di un team di medici, scienziati e guru di fama internazionale. La Spa, inoltre, crea uno straordinario contrasto con l’imponenza del palazzo, dimora storica.

Villa Luisa

Immersa nel cuore del parco, all’interno della proprietà, si trova l’esclusiva quanto magnifica Villa Luisa, una struttura privata dotata di ogni comfort (spa compresa), con 7 camere da letto magnificamente arredate. La parola d’ordine, qui, è privacy. Non a caso vi alloggiano molte celebrities che uniscono il relax, la discrezione e la pace del parco a un soggiorno all’insegna del detox e della remise en forme. Un nome su tutti? La conduttrice e autrice tv Oprah Winfrey è stata qui di recente, insieme a un gruppo di amiche. Andare su Instagram per credere!

Un "miracolo" nel bicchiere

Palazzo Fiuggi: il santuario del wellness che sposta indietro le lancette del tempo
L'acqua di Fiuggi è ottima per il ripristino del sistema immunitario e contro i calcoli renali. © Shutterstock

Non si può parlare di Fiuggi senza associarla all’omonima acqua locale “miracolosa”, venerata da secoli e famosa per aver curato i malanni di Papa Bonifacio VIII e di Michelangelo. Fiuggi è un posto green, situato a un’altezza speciale, con una pollution molto bassa. È il paese con la maggiore varietà di felci al mondo: sono queste ultime a conferire all’acqua le sue proprietà. L’acqua piovana che cade sulla vegetazione, cattura infatti dei microcomponenti e finisce nel terreno dal quale viene poi estratta. Si beve sia calda che fredda e ha poteri farmacologici scientificamente riconosciuti: è ottima per il ripristino del sistema immunitario e contro i calcoli renali. Si arricchisce infatti di uno ione solfato che rompe il calcio di cui è composto il calcolo, oltre che altre componenti che si accumulano nel nostro corpo. Un vero liquido magico che ripulisce l’organismo. È dunque l’acqua la forza vitale di questo iconico hotel termale e il filo conduttore che lega tra loro tutti i programmi e i servizi dell’estesa (6000 mq) Medical Spa di ultima generazione di Palazzo Fiuggi, un incontro di eccellenze che offre qualcosa di unico la cui forza si basa sulla personalizzazione del programma.

La trasformazione inizia all'ingresso

Palazzo Fiuggi: il santuario del wellness che sposta indietro le lancette del tempo
Gli spazi interni di Palazzo Fiuggi sono un capolavoro di design e frutto di una rispettosa opera di recupero della struttura originaria.

Appena si entra a Palazzo si viene sottoposti a una serie di esami, tra cui quello del sangue che verrà ripetuto prima di uscire, un elettrocardiogramma, una visita con gli infermieri per misurare il metabolismo basale e un incontro con il medico. Il tempo ideale per ottenere dei risultati significativi è una settimana, anche se è possibile fare soggiorni più brevi. Tutti gli ospiti sono poi seguiti con un programma di follow up per mantenere i risultati una volta tornati a casa. I protocolli taylor made, studiati in base alle esigenze personali, fondono antiche discipline olistiche con i principi chiave della tradizionale medicina occidentale, e si concentrano su obiettivi come detox, perdita di peso, longevità e immunità. Si può quindi optare per il Complete life rewind, che riduce gli effetti dell’invecchiamento sia a livello fisico ed emotivo che estetico; l’Optimal weight, che rivede lo stile di vita e rimodella il corpo adottando abitudini salutari; il Deep detox, che mira a disintossicare l’organismo dalle tossine, o l’Immuno boost, che eleva le difese immunitarie attraverso consigli nutrizionali, trattamenti detox e attività energizzanti.

I "super poteri" del posto

Palazzo Fiuggi: il santuario del wellness che sposta indietro le lancette del tempo
La Sala dei Quattro Continenti è un maestoso salone intriso di storia, decorato con affreschi di Galimberti, decori Liberty e chandelier di Murano. È qui che si consumano i pasti principali.

Ma quali sono gli strumenti di cui si avvale Palazzo Fiuggi per aiutarvi a riscoprire voi stessi, a volervi più bene e a raggiungere un elevato stato di benessere? Gli strumenti sono diversi, efficaci e tutti frutto dell’eccellenza.

  • Si va dall’attività fisica più adatta a voi e al vostro fisico, che vi sarà consigliata da un team di massimi esperti (HPM – High Performance Method) che vi faranno una visita approfondita, e che potrete effettuare nella bellissima sala da ballo trasformata in una palestra moderna (Movement Lab) con macchinari di ultima generazione (tra cui Icaros, che punta a tonificare i muscoli del core grazie alla realtà virtuale), all’alimentazione sana (dimenticate vino e caffè, voi che entrate a Palazzo Fiuggi!), a trattamenti innovativi e consulti medici.
  • Una menzione speciale merita l’alimentazione: tutte le ricette che assaggerete sono frutto del genio dello chef tristellato Heinz Beck che, in collaborazione con il Dottor David Della Morte Canosci, direttore scientifico dell’hotel, ha creato delle foodline diverse per ogni singola esigenza, con un minimo comun denominatore: il gusto, che fa dimenticare la restrizione calorica e allontana il concetto di dieta “punitiva”. Gli ingredienti, bio e biodinamici, sono eccellenze del territorio e dell’orto all’interno della struttura. Le foodline di Palazzo Fiuggi sono più di una dieta: combinando una restrizione calorica a un mirato programma di movimento, ma con l’integrazione di nutrienti specifici, vengono attivati percorsi molecolari che stimolano il ringiovanimento cellulare, mantenendo la massa muscolare. Importante il ruolo dell’Acqua di Fiuggi: il suo potere detossinante contribuisce a ripristinare l’equilibrio e il meccanismo endogeno di difesa. Anche l’occhio ottiene la sua parte quando si mangia a Palazzo. Le ricette vengono infatti servite in un ambiente intriso di storia: la Sala dei Quattro Continenti, maestoso salone decorato da affreschi di Galimberti, decori Liberty e chandelier di Murano.
Palazzo Fiuggi: il santuario del wellness che sposta indietro le lancette del tempo
Lo chef tristellato Heinz Beck insieme al Professor David Della Morte Canosci, direttore scientifico dell'hotel.
  • La Medical Spa offre un circuito idroterapico che si avvale di 2 piscine con protocollo talassoterapico (una con acqua di mare, l’altra con sale) brevettato dal dottor Cerina, cui se ne aggiunge una fredda di contrasto con una percentuale di acqua di Fiuggi. Esistono poi sale per l’idroterapia e l’Hammam. Ci sono inoltre le Terme Romane che, tra profumi e vapori, fanno rivivere l’esperienza degli antichi bagni con l’area umida, le saune e i bagni turchi. Un ulteriore contatto con l’acqua è offerto dalle 3 piscine: una storica, del 1936, una panoramica interna collegata a un’altra esterna, riscaldata, da cui ammirare la “Città vecchia”.
  • Trattamenti beauty, medicali, estetici sono erogati da personale esperto che si avvale di tecniche e macchinari all’avanguardia.
  • È possibile seguire un programma di medicina Ayurvedica di 2 o 5 giorni. Si parte dalla diagnosi del polso, che si effettua attraverso il tocco, si prosegue con un esame fisico per capire a quale bodytipe si appartiene. Una volta effettuata questa diagnosi, si passa alla prescrizione di una terapia completamente personalizzata, che non termina a Palazzo Fiuggi, ma prosegue anche a casa grazie a un piano alimentare e a uno stile di vita suggeriti. 
Palazzo Fiuggi: il santuario del wellness che sposta indietro le lancette del tempo
Il circuito talassoterapico è stato brevettato dal dottor Cerina (oltre che qui, si trova anche al Forte Village a Cagliari). A Palazzo Fiuggi c'è anche una terza piscina con acqua fredda di contrasto e una percentuale di acqua di Fiuggi.

Tags:

acquadifiuggifiuggiheinzbecklaziopalazzofiuggi

Condividi articolo

A te l'onere del primo commento..

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mio in edicola

Settimanale mio - rivista digitale online

Leggi anche

barbara d'urso

Myrta Merlino dice addio a “Pomeriggio 5”: la reazione di Barbara d’Urso (che fa volare i fan)

3
Giallo Villa Pamphili, la questura diffonde i tatuaggi per identificare Ia donna trovata morta con la figlia

Giallo Villa Pamphili, nuova pista: c’è una super testimone

3
La protesta contro la guerra in Palestina invade Roma: "Stop massacro"

La protesta contro la guerra in Palestina invade Roma: “Stop massacro”

3

Potrebbe interessarti

Danzopoli: nuove ombre sul caso Galvagno e sul sistema FIDESM
3

Danzopoli: nuove ombre sul caso Galvagno e sul sistema FIDESM

Giugno 12, 2025
barbara d'urso
3

Myrta Merlino dice addio a “Pomeriggio 5”: la reazione di Barbara d’Urso (che fa volare i fan)

Giugno 9, 2025
Linfodrenaggio: 4 benefici per gambe più leggere e tanto sollievo
4

Linfodrenaggio: 4 benefici per gambe più leggere e tanto sollievo

Giugno 11, 2025
Giallo Villa Pamphili, la questura diffonde i tatuaggi per identificare Ia donna trovata morta con la figlia
3

Giallo Villa Pamphili, nuova pista: c’è una super testimone

Giugno 12, 2025
Carica altri

Mio in edicola

Seguici

Facebook
Twitter
Instagram
Pinterest
Telegram
YouTube

Link Utili

  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Dati Personali
  • Contatti

Menu

  • Categorie
    • Copertina
    • Attualità
    • Arte e Spettacolo
    • Interviste
    • Viaggi
    • Beauty
    • Gossip
    • TV
    • Moda e Design
    • Oroscopo
  • La redazione
  • Edicola digitale
  • Acquista pubblicità
Rivista Mio

Vivere, condividere, scoprire:
ogni storia conta e noi siamo qui per raccontarla

RivistaMio @ Copyright - Edizioni Empire S.r.l. - P.I. 11687510963​