Rivista Mio
  • Categorie
    • Copertina
    • Arte e Spettacolo
    • TV
    • Attualità
    • Cucina
    • Fitness
    • Gossip
    • Interviste
    • Moda e Design
    • Oroscopo
    • Salute
    • Viaggi
  • Edicola Digitale
    • Settimanale Mio
  • Link Utili
    • Termini e Condizioni
    • Dati Personali
  • Contatti
Facebook Twitter Youtube Instagram
Rivista Mio

Come posso aiutarti?

  • Copertina
  • Attualità
  • Interviste
  • Arte e Spettacolo
  • Viaggi
  • Gossip
  • Moda e Design
  • Oroscopo
Rivista Mio
  • Copertina
  • Arte e Spettacolo
  • Attualità
  • Interviste
  • Gossip
  • Viaggi
  • Oroscopo
Pancia gonfia? Ecco la soluzione!
FitnessSalute

Pancia gonfia? Ecco la soluzione in 4 mosse!

Jo Dunica
Jo Dunica
Maggio 23, 2025

In questo articolo

Toggle
      • L’arrivo del caldo ci invita a scoprirci. Facciamolo senza imbarazzi. Tra i responsabili della pancia gonfia ci sono alcuni cibi, ma anche le emozioni trattenute. Ecco alcuni esercizi mirati
  • Attenuate lo stress e fate esercizio fisico
  • … ma l’alimentazione ha un ruolo molto importante
  • Combinazione di cibi
  • Mangiare con calma e masticare lentamente

L’arrivo del caldo ci invita a scoprirci. Facciamolo senza imbarazzi. Tra i responsabili della pancia gonfia ci sono alcuni cibi, ma anche le emozioni trattenute. Ecco alcuni esercizi mirati

La pancia è una parte del corpo delicata, che ha bisogno di coccole speciali: un po’ per l’età, un po’ per le gravidanze, un po’ per il fatto che non si fa attività fisica, la pancia gonfia peggiora anno dopo anno. Se d’inverno si riesce ancora a nasconderla, con la bella stagione diventa impossibile non mostrarla! Insomma, è arrivato il momento di agire.

Attenuate lo stress e fate esercizio fisico

Il primo passo da fare? Cercate di capirne le cause per intervenire con un rimedio davvero efficace. Uno dei motivi potrebbe essere un semplice accumulo di stress così come un’emozione tenuta nascosta. La soluzione? Respirate!

Pancia gonfia? Ecco la soluzione!
Esercizio 1 - Aiuta a rilassarsi. © Freepik

Esercizio 1 – Respirazione
Provate questo esercizio che si può fare per respirare correttamente e riprendere contatto con le emozioni: sedete su una sedia, schiena dritta e occhi chiusi. Appoggiate le mani sulla pancia e concentratevi sul respiro. Cercate di sentire la pancia che si gonfia quando inspirate e che va in dentro quando espirate. Pian piano avrete la sensazione che la pancia sia come un’onda. Potete eseguire questo semplice esercizio ogni volta che avete la pancia gonfia oppure se vi sentite stressati. Sarete più rilassati e vi accorgerete che la pancia è meno gonfia.

Pancia gonfia? Ecco la soluzione!
Esercizio 2 - Flutter. © Shutterstock

Esercizio 2 – Flutter
Sdraiatevi sulla schiena su un tappetino
, con le braccia distese lungo i fianchi o sotto i glutei per sostenere la zona lombare. Sollevate leggermente le gambe da terra mantenendole dritte, senza piegarle. Alternate movimenti di calcio, sollevando una gamba alla volta e muovendola su e giù. Mantenete gli addominali contratti e il centro del corpo stabile durante tutto il movimento. Eseguite per un tempo o un numero di ripetizioni desiderato.

Pancia gonfia? Ecco la soluzione!
Esercizio 3 - Plank. © Shutterstock

Esercizio 3 – Plank
È un esercizio di rafforzamento muscolare che coinvolge principalmente gli addominali
, i muscoli della schiena e i glutei. Si esegue mantenendo il corpo sospeso in posizione orizzontale, appoggiatevi sugli avambracci e le punte dei piedi, con il corpo dritto e tenete questa posizione il più a lungo possibile. È efficace per migliorare la stabilità, la postura e la forza del core.

Pancia gonfia? Ecco la soluzione!
Esercizio 4 - Russian Twist. © Shutterstock

Esercizio 4 – Russian Twist
Sedetevi sul pavimento con le ginocchia piegate e i piedi sollevati leggermente da terra. Inclinate un poco il busto all’indietro, mantenendo la schiena dritta. Tenete le mani davanti a voi, palmo contro palmo. Ruotate il busto verso destra, portando le mani vicino al pavimento. Tornate al centro e poi ruotate verso sinistra. Ripetete alternando i lati per il numero desiderato di ripetizioni. Ricordate di muovere solo il busto e di mantenere il core attivo!

… ma l’alimentazione ha un ruolo molto importante

Anche l’alimentazione svolge un ruolo importante nel corretto funzionamento del nostro intestino: provate a evitare alcuni alimenti. La maggior parte dei casi di pancia gonfia è dovuta all’eccessiva produzione e alla ritenzione di gas all’interno del nostro intestino. Tuttavia con una dieta attenta, riuscendo a eliminare o a ridurre alcuni cibi, questa situazione si può tenere sotto controllo o eliminare del tutto.

1) Bibite gassate
Tra le cose da evitare ci sono le bevande gassate, che molto spesso sono ricche di zuccheri e di anidride carbonica e contribuiscono in maniera evidente a questo tipo di sintomo. Solo bevendo molta acqua possiamo aiutare il nostro corpo a depurarsi dalle tossine per evitare gonfiori e ristagni. Per mantenere il corpo in salute il consiglio è di bere almeno due litri di acqua al giorno.

2) Fritture e cibi ricchi di grassi
Altra cosa da evitare quando si soffre di pancia gonfia sono i fritti e tutti i cibi che sono ricchi di grassi. Questi ultimi, infatti, rallentano lo svuotamento gastrico, favorendo la fermentazione e dunque la produzione di gas.

3) Sale
È sempre consigliabile evitare snack o cibi già pronti, che a volte sono insaporiti da una grande quantità di sale. Alcuni condimenti, oltre al sale, possono provocare gonfiori addominali, ad esempio l’aceto, l’aglio, la cipolla e la salsa di pomodoro.

Pancia gonfia? Ecco la soluzione!
Diciamo NO allo zucchero. © Shutterstock

4) Gomme e caramelle senza zucchero
La dicitura “senza zucchero” contenuta sulle confezioni di molti prodotti ci è sembrata una scialuppa di salvataggio, invece abbiamo scoperto che non è esattamente così. I dolcificanti come xilitolo, manipolo e sorbitolo, sono di difficile digestione e contribuiscono a questa sensazione di malessere.

Pancia gonfia? Ecco la soluzione!
I legumi vanno introdotti in modo graduale. © Shutterstock

5) Legumi
Oltre agli alimenti completamente da evitare, ci sono anche alcuni prodotti che sono d’aiuto al nostro organismo ma che, se soffriamo di “pancia gonfia”, sarebbe meglio tenere sotto controllo. I legumi non vanno eliminati dalla dieta ma vanno introdotti in maniera graduale, perché contengono un alto contenuto di fibre che possono essere responsabili del gonfiore. Uno dei segreti per renderli più digeribili è quello di cuocerli a lungo.

6) Cavolfiore
Cavolfiore, broccoli e cavoletti possono essere un “cibo nemico” per la nostra dieta e se ne consiglia il consumo una volta alla settimana, preferibilmente al vapore. 

7) Patate
Le persone che soffrono di questo sintomo in maniera frequente devono tenere sotto controllo anche il consumo di patate, soprattutto quando cucinate con condimenti grassi. 

Pancia gonfia? Ecco la soluzione!
I latticini vanno assunti con cautela. © Shutterstock

8) Latte e derivati
I latticini molto spesso possono essere causa di crampi e di gonfiore addominale, una sensazione che si genera con frequenza soprattutto in caso di intolleranza al lattosio. Meglio assumerli con cautela.

9) Frutta ricca di zuccheri
La combinazione tra il fruttosio e le fibre può favorire la fermentazione intestinale e dunque provocare casi di gonfiore. 

10) Limitare alcolici e caffè
Il caffè e le bevande alcoliche a lungo andare possono irritare il tratto intestinale e causare infiammazione. Per sgonfiare l’addome meglio consumare alcolici e caffè con moderazione. Sostituiteli con un bicchiere di acqua fresca.

Combinazione di cibi

Molto spesso a provocare il gonfiore non è un solo cibo, bensì una combinazione di alimenti ed è quindi sempre opportuno evitare “raddoppi”, astenendosi ad esempio dal mangiare carne e formaggi nello stesso pasto.

Mangiare con calma e masticare lentamente

È importantissimo masticare bene per favorire una digestione corretta, poiché è un processo che inizia proprio dalla nostra bocca. Provate a masticare meglio e più a lungo d’ora in poi. I vostri problemi di gonfiore addominale potrebbero ridursi. 

Tags:

alimentazionefluttergonfioregonfiore addominalepancia gonifapancia rilassataplankrespirazionerussian twist

Condividi articolo

A te l'onere del primo commento..

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mio in edicola

Settimanale mio - rivista digitale online

Leggi anche

Federico Buffa (65 anni) è nato a Milano il 28 luglio 1959. Dopo essere diventato avvocato, si è ritrovato in giovane età quasi per caso a percorrere la carriera da telecronista delle gare di basket. Insieme al collega Flavio Tranquillo ha dato vita a una delle coppie di commentatori più amate dagli appassionati di basket, per poi passare alla narrazione dello sport, con uno stile evocativo e ricco di aneddoti e riconoscimenti unanimi. Negli ultimi anni ha affiancato la carriera di narratore in teatro con diversi spettacoli incentrati sul racconto di figure carismatiche e grandi eventi dello sport e non solo.

Federico Buffa: «Raccontando lo sport, racconto la vita»

18
Danzopoli: nuove ombre sul caso Galvagno e sul sistema FIDESM

Danzopoli: nuove ombre sul caso Galvagno e sul sistema FIDESM

3
Fiction da non perdere dall’8 al 14 giugno 2025

Fiction da non perdere dall’8 al 14 giugno 2025

7

Potrebbe interessarti

Giallo Villa Pamphili, la questura diffonde i tatuaggi per identificare Ia donna trovata morta con la figlia
3

Giallo Villa Pamphili, nuova pista: c’è una super testimone

Giugno 12, 2025
Federico Buffa (65 anni) è nato a Milano il 28 luglio 1959. Dopo essere diventato avvocato, si è ritrovato in giovane età quasi per caso a percorrere la carriera da telecronista delle gare di basket. Insieme al collega Flavio Tranquillo ha dato vita a una delle coppie di commentatori più amate dagli appassionati di basket, per poi passare alla narrazione dello sport, con uno stile evocativo e ricco di aneddoti e riconoscimenti unanimi. Negli ultimi anni ha affiancato la carriera di narratore in teatro con diversi spettacoli incentrati sul racconto di figure carismatiche e grandi eventi dello sport e non solo.
18

Federico Buffa: «Raccontando lo sport, racconto la vita»

Giugno 8, 2025
barbara d'urso
3

Myrta Merlino dice addio a “Pomeriggio 5”: la reazione di Barbara d’Urso (che fa volare i fan)

Giugno 9, 2025
Linfodrenaggio: 4 benefici per gambe più leggere e tanto sollievo
4

Linfodrenaggio: 4 benefici per gambe più leggere e tanto sollievo

Giugno 11, 2025
Carica altri

Mio in edicola

Seguici

Facebook
Twitter
Instagram
Pinterest
Telegram
YouTube

Link Utili

  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Dati Personali
  • Contatti

Menu

  • Categorie
    • Copertina
    • Attualità
    • Arte e Spettacolo
    • Interviste
    • Viaggi
    • Beauty
    • Gossip
    • TV
    • Moda e Design
    • Oroscopo
  • La redazione
  • Edicola digitale
  • Acquista pubblicità
Rivista Mio

Vivere, condividere, scoprire:
ogni storia conta e noi siamo qui per raccontarla

RivistaMio @ Copyright - Edizioni Empire S.r.l. - P.I. 11687510963​