Rivista Mio
  • Categorie
    • Copertina
    • Arte e Spettacolo
    • TV
    • Attualità
    • Cucina
    • Fitness
    • Gossip
    • Interviste
    • Moda e Design
    • Oroscopo
    • Salute
    • Viaggi
  • Edicola Digitale
    • Settimanale Mio
  • Link Utili
    • Termini e Condizioni
    • Dati Personali
  • Contatti
Facebook Twitter Youtube Instagram
Rivista Mio

Come posso aiutarti?

  • Copertina
  • Attualità
  • Interviste
  • Arte e Spettacolo
  • Viaggi
  • Gossip
  • Moda e Design
  • Oroscopo
Rivista Mio
  • Copertina
  • Arte e Spettacolo
  • Attualità
  • Interviste
  • Gossip
  • Viaggi
  • Oroscopo
Rogaška Slatina, dove ritrovare il benessere è facile come… bere un bicchier d’acqua
Viaggi

Rogaska Slatina, dove ritrovare il benessere è facile come… bere un bicchier d’acqua!

Silvia Santori
Silvia Santori
Dicembre 29, 2024

In questo articolo

Toggle
  • In Slovenia, in una zona collinare della Bassa Stiria, si trova Rogaška Slatina: rinomato centro termale dove sgorga l'acqua Donat Mg.
  • Un'origine scritta nella leggenda
  • La composizione unica della sua acqua
  • Il parco termale
  • Le proprietà dell'acqua e i percorsi terapeutici
  • Cosa fare e cosa vedere
  • Dove dormire e dove mangiare

In Slovenia, in una zona collinare della Bassa Stiria, si trova Rogaška Slatina: rinomato centro termale dove sgorga l'acqua Donat Mg.

Nel cuore verde della Slovenia esiste un posto, oasi di pace, in cui recuperare il benessere è facile come bere un bicchier d’acqua. Ci troviamo in una zona collinare della Bassa Stiria, a est di questo Paese, terra di bellezza, di storia e, soprattutto, di natura rigogliosa. Qui sorge Rogaška Slatina, vero e proprio angolo di paradiso e sede termale fin dall’inizio del XIX secolo. Grazie infatti alle acque “magiche” che vi sgorgano e che hanno effetti benefici per la salute, questa località è diventata una meta turistica estremamente rinomata per la sua capacità di unire insieme relax, wellness, cure di bellezza, accoglienza di lusso, ottima gastronomia e la possibilità di svolgere attività all’aria aperta. Vi vogliamo portare in questo rifugio a 200 km dal confine con l’Italia, per accompagnarvi in un percorso di rigenerazione profonda e recupero della vostra salute psicofisica, che passa anche da ritmi lenti, attenzione per sé e coccole… idriche. Fino all’Epifania, poi, i viali alberati di Rogaška Slatina si colorano con vivaci mercatini a tema che vendono manufatti artigianali, ma anche tante leccornie e prodotti tipici della zona.

Un'origine scritta nella leggenda

Pegaso, parco di Rogaska Slatina
Statua di Pegaso, nel parco termale.

La leggenda narra che Apollo, dio del sole, della guarigione e della bellezza (che è oggi il segno distintivo dell’acqua curativa Donat Mg), ordinò al cavallo alato Pegaso di dare un potente colpo di zoccolo nel luogo tra Rogatec e Sv. Križ. Si aprì così Roitschocrene, sorgente di acqua minerale, il cui potere curativo e la cui reputazione sono giunte fino ai nostri giorni. Sebbene non ci siano evidenze concrete dell’intervento di Apollo (!), esistono tuttavia testimonianze scritte sull’acqua di Rogaška che risalgono già al 1572, anche se il centro era noto da prima e molti pellegrini arrivavano da lontano per beneficiare del magico potere dell’acqua. Ma la fama del luogo subì un’impennata quando il conte Peter Zrinjski, potente feudatario, nel 1665 curò il suo fegato malato bevendo l’acqua di Rogaška. La voce giunse fino alla corte degli Asburgo che ne fecero meta, per tutto l’800, di vacanze e cure; da quel momento la località fu centro di una intensa vita sociale animata da nobili, artisti e personalità di spicco (tra questi anche Sissi e Franz). 

La composizione unica della sua acqua

Acqua Donat Mg, Rogaska Slatina
Acqua minerale naturale Donat Mg, con la più alta concentrazione di magnesio per litro al mondo.© Shutterstock

Ma quali sono le proprietà “miracolose” della Donat Mg? Questa acqua minerale naturale vanta la più alta quantità di magnesio per litro al mondo, la sua composizione la rende unica nel suo genere per i poteri curativi e di prevenzione di malattie metaboliche, utile per le malattie dell’apparato gastrointestinale, per la riabilitazione dopo un intervento, ma anche per dimagrire, purificare e combattere lo stress. Insomma, un vero elisir di lunga vita e di bellezza a portata di bicchiere. La Donat è inoltre una delle rare acque curative che si possono bere a volontà. Non solo cure idropiniche, però: l’acqua termominerale che si trova nelle piscine termali (sia all’interno delle strutture ricettive del parco che nel vicino complesso di Rogaška Riviera, aperto da aprile a ottobre), garantisce numerosi benefici per la salute e il benessere. Essa infatti contiene sostanze come sodio, potassio, calcio e magnesio, che danno al corpo una sensazione di relax e stimolano la rigenerazione. L’acqua termale ha dunque effetti benefici sulle infiammazioni e sulle malattie degenerative delle articolazioni e dei tessuti molli. 

Il parco termale

Il parco termale di Rogaska Slatina
La "promenade" del parco termale, su cui si affacciano edifici storici e monumenti.

Arrivare a Rogaška fa parte dell’incanto del vostro viaggio (la località dista poco più di un’ora di macchina sia da Lubiana che da Zagabria). Attraverserete infatti imponenti faggeti, ma anche boschi di abeti e querce e il vostro sguardo si perderà nelle tante sfumature di verde che si susseguono. Ad accogliervi, una volta giunti a destinazione, troverete un curatissimo parco termale composto da una “promenade”, con diversi viali alberati, aiuole fiorite e siepi ben potate; qui si affacciano edifici che parlano della storia del posto, come la statua al conte Ferdinand Attems, fondatore delle terme, il monumento a San Janez Napomuk e una casetta metereologica, ma anche strutture moderne come il Centro medico, assolutamente all’avanguardia.

La sala dei cristalli, Rogaska Slatina
La Sala dei Cristalli, nel Grand Hotel Rogaška.

Colpisce lo sguardo l’imponente ex Casa della Stazione termale classicista (oggi Grand Hotel Rogaška), che custodisce al proprio interno una famosa Sala dei Cristalli con pomposi lampadari di cristallo fatti a mano, dipinti di pregio e imponenti colonne di marmo. Molti sono stati gli ospiti illustri di questa sala, tra cui il pianista di fama mondiale Franz Liszt (1846) e tanti film, video musicali e serie di fama internazionale sono stati girati all’interno di questa stanza, nella quale si svolge anche il Ballo di Ana, che vanta quasi 200 anni di tradizione. Il sabato, dalle 16:00 alle 17:00, è possibile partecipare a una visita guidata del parco termale per esplorarlo e scoprirne le meraviglie, previa prenotazione (per info: info@turizem-rogaska.si).

Le proprietà dell'acqua e i percorsi terapeutici

Piscine termali, Rogaska Slatina
Ci sono anche piscine termali all'interno delle strutture ricettive.

Il vero fulcro della vostra esperienza in questo angolo di Slovenia sarà l’acqua, minerale e termale. Potrete bere la Donat Mg direttamente dalla sorgente nella suggestiva Sala delle acque (Pivnica), quasi un tempio del benessere costruito con tutte le pareti a vetro, che si trova nel Centro medico di Rogaška. In combinazione con terapie selezionate, questa acqua aiuta a eliminare obesità, eccessiva secrezione di acido gastrico e problemi di bruciore di stomaco. Per una esperienza di benessere completa, dunque, vi suggeriamo di iniziare il vostro percorso prenotando una visita con uno dei 50 dottori del centro medico, che sapranno darvi una consulenza su misura per voi. Gli specialisti si occupano principalmente di prevenzione, riabilitazione, trattamento di disturbi gastroenterologici ed endocrini, nonché delle condizioni postoperatorie. Ci sono anche programmi per diabetici. Ma nel Centro si offrono anche procedure di rilassamento e ringiovanimento. A disposizione anche consulenti estetici e massaggi eseguiti da vere professioniste. Da provare, il massaggio al magnesio.

Cosa fare e cosa vedere

Non solo relax a base di acqua: Rogaška Slatina offre anche la possibilità di interessanti visite ed esplorazioni.

  • Potrete scegliere di percorrere uno dei sentieri escursionistici che circondano la località per scoprire la natura incontaminata e i fitti boschi: ce ne sono di diversi livelli di difficoltà.
  • Qui c’è l’impianto sciistico più basso di Slovenia.
  • Se siete appassionati delle due ruote, potrete noleggiare una bicicletta e avventurarvi in una delle 20 piste ciclabili che ci sono a Rogaška e dintorni per 22 km circa (Rogaška Slatina fa parte della Slovenia Green Wellness Route).
  • I portatori sani di pollice verde ma anche chi non ha molta dimestichezza con il giardinaggio, potranno ammirare una collezione di oltre 7000 diversi tipi di cactus e altre piante grasse provenienti da tutto il mondo nel Padiglione del Cactus (per saperne di più: info@turizem-rogaska.si). Frutto della passione di Zvonko Čoh, che ha raccolto queste succulente nell’arco di 40 anni, la collezione è passata poi alla municipalità di Rogaška Slatina, che ha aperto il padiglione al pubblico.
Vetreria Steklarna-Rogaska
Nella Vetreria Rogaška è possibile assistere alle 4 fasi di produzione del cristallo premium.
  • Molto interessante una visita alla Vetreria Rogaška (per info: rogaska@fiskars.com) dove, dal 1665, vengono prodotti oggetti di grande pregio, esportati in tutto il mondo. Potrete ammirare le 4 fasi di produzione del cristallo premium, ossia la preparazione delle materie prime, la soffiatura e sagomatura del vetro, la molatura manuale e la finitura dei prodotti con decorazioni. Non solo, in questa vetreria sono stati prodotti trofei e doni protocollari (come quello per papa Francesco): li troverete esposti in copia nella “Hall of Fame”.
  • Fiore all’occhiello di Rogaška Slatina è anche la produzione di organi a canne Škrabl (per info e visite: skrabl@skrabl.com). Avrete la possibilità di scoprire l’intero processo di costruzione del più antico strumento musicale a tasti conosciuto. Ogni organo è unico e di immenso valore.
  • Tutti gli amanti del beauty avranno di che sbizzarrirsi in questo angolo di Slovenia. Proprio a Rogaška Slatina, infatti, si trova la rinomata casa cosmetica Afrodita, che produce ottimi prodotti di bellezza naturali, senza siliconi né parabeni, per la pelle del viso e del corpo. Sarà possibile visitare la sede aziendale, ma anche sottoporsi a trattamenti personalizzati con massaggio nel centro di bellezza con shop, che si trova nella struttura all’interno del parco termale. (slatina@kozmetica-afrodita.si; beauty.center.rogaska@siol.net).

Dove dormire e dove mangiare

Grand-hotel-Rogaska
Grand Hotel Rogaska.

Un fattore da non sottovalutare, quando si decide di andare in Slovenia, è l’estrema ospitalità e gentilezza degli abitanti: popolo simpatico, estroverso e aperto nei confronti del prossimo, che farà di tutto per farvi sentire a vostro agio e bene accolti. Molti, oltretutto, parlano anche l’italiano.

La cucina slovena è molto influenzata dai Paesi vicini: Austria, Ungheria, Croazia, Italia. La zona di Rogaška è ricca di zucca, che viene utilizzata molto nella gastronomia, ottimo l’olio.

  • Consigliatissima una visita guidata con pasto a base di prodotti fatti in casa presso la fattoria Pomona, immersa nella campagna slovena. Il proprietario, Janko, è estremamente ospitale e simpatico, il che non guasta mai, mentre sua moglie è la regina dei fornelli: non vi pentirete di fermarvi a mangiare (disponibili anche stanze per soggiorni).
  • Davvero degno di nota il ristorante Sonce, che cucina ottimi piatti tipici con la filosofia slow food.
  • Merita una sosta la Guest House Jurg.
Rogaska Slatina
Il Pranzo della Vetreria, al Grand Hotel Sava.
  • Potrete fare un salto nella storia e nella tradizione di questo angolo di Slovenia con il menù Steklarska Juz’na o Pranzo della vetreria, creato in chiave moderna e healthy ma ispirato al pasto che facevano gli uomini e le donne che lavoravano nella vetreria di Rogaška Slatina. Prenotatelo al ristorante Kaiser del Grand Hotel Sava (info@restavracija-kaiser.si).
  • Rogaška è celebre anche per i suoi vitigni: possibile una visita con degustazione alla Casa del Vignaiolo (per prenotazioni e info: ivan@gmail.com), monumento culturale dove potrete assaggiare i vini locali scegliendo tra le 5 etichette di questa cantina che, viste le caratteristiche del territorio, produce soprattutto bianchi.
  • Gli alloggi per vivere l’esperienza del parco termale sono perfetti, perché sorgono tutti intorno al parco. Potete scegliere diverse soluzioni (tutti hanno il ristorante e anche la spa): Hotel Aleksander, Atlantida Boutique Hotel, Grand Hotel Rogaška Superior, Grand Hotel Sava Superior (dove c’è il ROI spa & Medico), Grand Hotel Donat Superior, Hotel Slatina, Go! Sport Hotel & Resort.

Tags:

bassa stiriagrand hotel rogaskagrand hotel savaparco termaleRogaška Slatinaslovenia

Condividi articolo

A te l'onere del primo commento..

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mio in edicola

Settimanale mio - rivista digitale online

Leggi anche

frange

Frange mania: il trend più divertente della primavera-estate 2025

3
barbara d'urso

Myrta Merlino dice addio a “Pomeriggio 5”: la reazione di Barbara d’Urso (che fa volare i fan)

3
L'8 giugno è la giornata Mondiale degli Oceani, che coprono circa il 70% della superficie del pianeta e ospitano la più ampia biodiversità di specie animali e vegetali. Salvaguardarli è fondamentale.

8 giugno: Giornata mondiale degli Oceani

3

Potrebbe interessarti

La protesta contro la guerra in Palestina invade Roma: "Stop massacro"
3

La protesta contro la guerra in Palestina invade Roma: “Stop massacro”

Giugno 8, 2025
Oroscopo della settimana dal 10 al 16 giugno 2025
5

Oroscopo della settimana dal 10 al 16 giugno 2025

Giugno 10, 2025
Israele attacca l'Iran: "Dichiarazione di guerra"
4

Israele attacca l’Iran: “Dichiarazione di guerra”. Chiuse le ambasciate in tutto il mondo

Giugno 13, 2025
Danzopoli: nuove ombre sul caso Galvagno e sul sistema FIDESM
3

Danzopoli: nuove ombre sul caso Galvagno e sul sistema FIDESM

Giugno 12, 2025
Carica altri

Mio in edicola

Seguici

Facebook
Twitter
Instagram
Pinterest
Telegram
YouTube

Link Utili

  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Dati Personali
  • Contatti

Menu

  • Categorie
    • Copertina
    • Attualità
    • Arte e Spettacolo
    • Interviste
    • Viaggi
    • Beauty
    • Gossip
    • TV
    • Moda e Design
    • Oroscopo
  • La redazione
  • Edicola digitale
  • Acquista pubblicità
Rivista Mio

Vivere, condividere, scoprire:
ogni storia conta e noi siamo qui per raccontarla

RivistaMio @ Copyright - Edizioni Empire S.r.l. - P.I. 11687510963​