
Rossella Erra: «Chi vince Ballando tra le 6 coppie finaliste? Non escludo Anna Lou e Nikita!»
In questo articolo
ToggleRossella Erra, amatissima giudice popolare
Si terrà stasera l’attesa finalissima di Ballando con le stelle, il dancing show di Milly Carlucci che vede le star competere in un’appassionante gara di ballo che, puntata dopo puntata, ha portato i vip non solo a dimostrare le loro abilità in pista, ma anche a svelarsi e raccontarsi oltre il filtro della celebrità. A giocarsi ufficialmente il titolo di campioni di questa edizione saranno le sei coppie finaliste Bianca Guaccero-Giovanni Pernice, Federica Nargi-Luca Favilla, Federica Pellegrini-Pasquale La Rocca, Anna Lou Castoldi-Nikita Perotti, Tommaso Marini-Sophia Berto e Luca Barbareschi-Alessandra Tripoli. Chi vincerà? Lo scopriremo questa sera, ma nel frattempo abbiamo fatto una chiacchierata con Rosselle Erra, la giudice popolare, o, meglio ancora, il “tribuno del popolo”, amatissimo dal pubblico a casa.
Con la sua schiettezza e passione, rappresenta l’opinione dei telespettatori che sono a casa e porta in studio l’entusiasmo e le emozioni di chi segue il programma con il cuore. Potevamo esimerci dal chiedere la sua opinione sulle coppie in gara… e su quelle che sono nate dietro le quinte? Certo che no! Ecco cosa ci ha raccontato.
Le sue “preferenze” sono mutevoli

Ora che abbiamo superato il giro di boa e ci avviciniamo alla finale, secondo lei, qual è la coppia che più merita di vincere Ballando con le Stelle?
«Sarebbe scorretto, per il ruolo che ricopro, indicare una coppia specifica. Il mio tesoretto è assegnato con il cuore, settimana dopo settimana, e questo fa sì che le mie preferenze possano cambiare anche all’ultimo. Però posso dire che ho alcune coppie che amo particolarmente, come quelle formate da Bianca Guaccero e Giovanni Pernice e da Anna Lou Castoldi e Nikita Perotti. Apprezzo anche Massimiliano Ossini, che ha mostrato un miglioramento netto, Federica Nargi e, perché no, anche Nina Zilli».
Le previsioni degli scommettitori vedono Bianca Guaccero e Federica Nargi come favorite. Lei è d’accordo?
«Sicuramente sono tra le più forti. Bianca, in particolare, il sabato sera porta in scena uno spettacolo completo, mettendo in luce il suo talento di attrice, cantante e showgirl. Tuttavia, non escluderei Anna Lou Castoldi, che sta facendo un percorso umano e artistico davvero interessante».

C’è un concorrente che l’ha stupita particolarmente?
«Massimiliano Ossini, senza dubbio. È arrivato con la reputazione del “bravo presentatore” e all’inizio si diceva fosse rigido. Invece ha dimostrato una competitività sana e il coraggio di dissentire, anche a costo di penalizzare il proprio punteggio. Si è aperto raccontando la sua vita, i suoi valori e le sue difficoltà, ma soprattutto ha lavorato duramente in pista. E il risultato si è visto: un miglioramento straordinario e una grande autenticità».
Selvaggia Lucarelli ha rivelato che il suo concorrente preferito è Tommaso Marini. Che ne pensa di lui?
«Non so se Tommaso sia davvero il suo preferito, ma di certo le piace moltissimo. Anche Furkan Palalı le piaceva molto, poi gli ha dato 5 e lo ha fatto eliminare. Tommaso, comunque, è un ragazzo dalle mille sfaccettature, che ha superato grandi insicurezze sia nella sua vita privata che in quella agonistica. In pista ha dimostrato flessibilità, passione e un miglioramento costante. È un ragazzo che unisce rigore sportivo e voglia di vivere, e questo lo rende speciale».
Anche i genitori di Anna Lou Castoldi, Asia Argento e Morgan sono vecchie conoscenze di Ballando: lei quale ballerino ha preferito?
«Sono tre artisti molto diversi, ma Anna Lou mi ha colpita profondamente. Mi ricorda mia figlia per l’età e le esperienze che ha vissuto. Ha combattuto contro i suoi mostri e, dove passa, lascia dietro di sé un arcobaleno. È una concorrente che porterò sempre nel cuore».
Sonia Bruganelli vs Selvaggia

Sonia Bruganelli avrebbe voluto essere giudice. La vede in questo ruolo?
«Sonia è una bravissima opinionista e saprebbe fare bene anche la giudice. Però, per me, la giuria di Ballando è intoccabile. Non riesco a immaginarla al posto di uno degli attuali cinque membri, ai quali sono molto affezionata, nonostante qualche contrasto».
Meglio Selvaggia Lucarelli di Sonia, quindi?
«Selvaggia, senza dubbio. Lei è la mia sfida continua, la mia “benzina”. Mi affeziono alle persone e credo nel concetto di squadra, che dà continuamente confronti e stimoli».
Il figlio di Sonia, Davide Bonolis, ha una storia con la ballerina Sophia Berto. Cosa ne pensa?
«È bello e tenero vederli insieme. Si coccolano con una timidezza dolcissima. Sono due ragazzi giovanissimi, ma sembra che facciano davvero bene l’uno all’altra».
Si vocifera di un feeling anche tra Anna Lou Castoldi e Nikita Perotti. Lei che idea si è fatta?
«Tra Anna Lou e Nikita c’è una grande intesa e si vede anche nel ballo. Si comprendono profondamente e certi gesti raccontano più di mille parole».
Gossip in pista e rapporti con i giudici

Il legame tra Bianca Guaccero e Giovanni Pernice sta facendo sognare i telespettatori. Secondo lei durerà?
«I miei occhi hanno catturato momenti che parlano più di mille articoli o foto: sguardi, carezze, baci sulla fronte pieni di intenzione. Il loro è un sentimento maturo, fatto di consapevolezza e cura reciproca. Non ho mai visto Bianca sorridere così con gli occhi, ed è meraviglioso».
Con l’attore turco Furkan Palalı, invece, non è sbocciato nessun amore?
«No, nessun sentimento. A parte gli scherzi, io vedevo in lui il personaggio che interpreta in Terra Amara. A Ballando, lui ha fatto il possibile, ma il ballo non era al livello di altre coppie. A un certo punto, bisogna premiare chi mostra un miglioramento evidente».
Come ha vissuto la frecciata che le ha rivolto Selvaggia: «Dopo il turco, impara l’italiano»?
«Inizialmente molto male. Ho studiato tanto nella vita, e confondere l’inflessione napoletana con un errore grammaticale mi ferisce. Però so che è uno spettacolo e cerco di capire dove finisce il gioco e inizia l’offesa, anche se a volte faccio fatica a capirlo perché probabilmente viene mascherato un insulto vero con una battuta».
Anche con Mariotto ci sono stati molti scontri. Un commento?
«Con lui quest’anno è difficile: spesso supera il limite tra gioco e offesa. Frasi come “suicidati” o commenti sul mio aspetto sono inaccettabili. Cerco di rispondere quando serve, ma senza trasformare lo show in una tribuna polemica. Anche con Paolantoni fa sempre battute dicendo che non lo capisce perché ha un’inflessione napoletana. Be’, se lui non ci comprende, il problema è suo, non nostro».
Con quale giudice va più d’accordo?
«Sicuramente con Carolyn Smith. Anche quando ci sono state incomprensioni, abbiamo sempre trovato un modo per chiarirci. Ho grande stima e affetto per lei».

Quest’anno i ballerini per una notte sono stati davvero speciali, come Barbara d’Urso o Raoul Bova. Che ne pensa?
«Barbara l’ho aspettata tanto e finalmente è arrivata: è stata una meraviglia! Raoul è stato gentilissimo con me: l’ho raggiunto in camerino per fare una foto con lui. Anche Alberto Matano mi ha emozionata: ha mostrato un lato diverso di sé, mettendo passione e impegno nel ballo».
Tra le ballerine per una notte c’è stata anche Elettra Lamborghini, che ha fatto un regalo speciale a Selvaggia: un sex toy. Che ne pensa?
«Simpatico fino a un certo punto. Il biglietto, però, è stato fuori luogo: le ha scritto qualcosa del tipo “Siccome sei acida, rilassati con questo”. Elettra è molto simpatica, ma in certe cose ci vuole rispetto, senza superare i limiti».
Barbara d’Urso potrebbe avere un programma in Rai. È contenta?
«Spero che le venga affidato presto: è una professionista eccezionale e saprebbe farlo alla grande. Io sarò la sua prima spettatrice».
Nel frattempo, Mediaset tenta il colpaccio e Grande Fratello sfida Ballando. Che ne pensa?
«Sono due prodotti diversi. Noi siamo uno show di eccellenze, loro un reality con dinamiche più forti. Io guardo Grande Fratello, ma il sabato sera grido sempre: “Forza Ballando con le Stelle!”».
Parteciperebbe a un reality come GF?
«Mi piacerebbe! Magari non quelli fisicamente più impegnativi, ma quelli con dinamiche più riflessive o prove artistiche come il canto e il ballo. Sarebbe una opportunità di crescita».
A te l'onere del primo commento..