Rivista Mio
  • Categorie
    • Copertina
    • Arte e Spettacolo
    • TV
    • Attualità
    • Cucina
    • Fitness
    • Gossip
    • Interviste
    • Moda e Design
    • Oroscopo
    • Salute
    • Viaggi
  • Edicola Digitale
    • Settimanale Mio
  • Link Utili
    • Termini e Condizioni
    • Dati Personali
  • Contatti
Facebook Twitter Youtube Instagram
Rivista Mio

Come posso aiutarti?

  • Copertina
  • Attualità
  • Interviste
  • Arte e Spettacolo
  • Viaggi
  • Gossip
  • Moda e Design
  • Oroscopo
Rivista Mio
  • Copertina
  • Arte e Spettacolo
  • Attualità
  • Interviste
  • Gossip
  • Viaggi
  • Oroscopo
Saltiamo la corda verso la forma perfetta: bastano 10 minuti al giorno!
Fitness

Saltiamo la corda verso la forma perfetta: bastano 10 minuti al giorno!

Jo Dunica
Jo Dunica
Maggio 2, 2025

In questo articolo

Toggle
  • Aiuta la coordinazione
  • È un potente esercizio cardiovascolare
  • Coinvolge tutti i muscoli del corpo
  • Migliora l’attività cerebrale ed elimina lo stress
  • Rispetto alla corsa: migliore rapporto tra tempo impiegato e profitto ottenuto
  • Previene le lesioni
  • Come saltare correttamente
  • Un’ultima avvertenza

Saltiamo la corda per 10 minuti al giorno, 5 volte a settimana… è un esercizio efficace per favorire la perdita di peso, offre molteplici benefici per la salute ed è un’attività praticabile ovunque!

La perdita di peso è uno dei vantaggi più allettanti per chi inizia a praticare il salto con la corda. Come sapete, perdere peso è una questione di matematica: bruciare più carburante (calorie) di quello che abbiamo messo nel nostro corpo. Così semplice e complicato allo stesso tempo. Secondo uno studio di Whats Cooking America, si bruciano circa 13 kcal al minuto quando saltiamo la corda a 120 r.p.m. Cioè, saltare la corda 10 minuti al giorno ci aiuterebbe a bruciare circa 130 calorie.

Saltiamo la corda verso la forma perfetta: bastano 10 minuti al giorno!
Si bruciano 13 calorie al minuto. © Shutterstock

Aiuta la coordinazione

La corda migliorerà la coordinazione. Per migliorare questo aspetto, ci sono un sacco di diversi salti che possiamo praticare. All’inizio bisogna avere tanta pazienza, essere perseveranti e fare tanta pratica… I risultati arriveranno.

È un potente esercizio cardiovascolare

Saltiamo la corda verso la forma perfetta: bastano 10 minuti al giorno!
È un allenamento cardiovascolare molto efficace. © Shutterstock

È un esercizio che migliorerà la vostra resistenza perché ottimizza le vostre prestazioni cardiovascolari ottimizzando la vostra capacità aerobica. Si raccomanda di praticare questo tipo di attività 5 volte a settimana per 10 o 20 minuti per sessione per vedere rapidamente dei miglioramenti. Saltare la corda aiuta a guadagnare resistenza, migliora la nostra capacità aerobica e ci consente di resistere meglio agli sforzi continui.

Coinvolge tutti i muscoli del corpo

Saltiamo la corda verso la forma perfetta: bastano 10 minuti al giorno!
È un allenamento total body. © Shutterstock

Se avete bisogno di un esercizio che muova tutto il vostro corpo, saltare la corda è il vostro esercizio. Atleti e amatori praticano questa modalità perché è un mezzo molto divertente per allenare sia la parte superiore che quella inferiore del corpo. I muscoli centrali del corpo, addominali e lombari, sono coinvolti al massimo, soprattutto nei salti che richiedono più tecnica. 

Migliora l’attività cerebrale ed elimina lo stress

Saltiamo la corda verso la forma perfetta: bastano 10 minuti al giorno!
Migliora anche l'umore. © Shutterstock

I saltelli con la corda aiutano a sviluppare entrambi gli emisferi del cervello, permettendo di aumentare diverse skill essenziali, come l’abilità spaziale o la memoria. Inoltre, l’esercizio che facciamo quando saltiamo rilascia endorfine, che alleviano il nostro stress e ci rilassano.

Rispetto alla corsa: migliore rapporto tra tempo impiegato e profitto ottenuto

Il salto con la corda offre più benefici per quanto riguarda il tempo trascorso a svolgere l’allenamento rispetto a quasi tutti gli altri sport. È uno sport ideale per le persone che non hanno molto tempo a disposizione, che vivono in luoghi con un clima che non consente con facilità attività o spostamenti all’aperto, o che non hanno spazi per correre o praticare altri sport.

Previene le lesioni

Saltiamo la corda verso la forma perfetta: bastano 10 minuti al giorno!
Il trucco per un salto alla corda efficace è saltare sulle punte dei piedi. © Shutterstock

Quando avremo praticato e avremo imparato correttamente la tecnica per saltare la corda (e avremo una corda con le dimensioni corrette), l’esercizio che si fa schiaccia le nostre articolazioni molto meno di altre attività. Il segreto di un buon salto sulla corda è farlo sulla punta dei piedi: in questo modo i movimenti sono ammortizzati dal piede all’anca, distribuendo lo sforzo e sfruttando i nostri ammortizzatori corporei. Un esercizio ben fatto rinforza muscoli, tendini e fibre, evitando infortuni e dolori fastidiosi.

Come saltare correttamente

Saltiamo la corda verso la forma perfetta: bastano 10 minuti al giorno!
Sei consigli per saltare correttamente la corda. © Shutterstock

Per trovare la giusta lunghezza della corda, va posto un piede al centro della corda e bisogna assicurarsi che le braccia arrivino all’altezza delle spalle.
1) Tenere la testa alta e guardare dritto davanti, non verso il basso.
2) Le ginocchia dovrebbero essere leggermente piegate e il busto dritto.
3) I gomiti dovrebbero essere vicini al corpo.
4) Girare la corda con il polso, non con le braccia.
5) Usare scarpe comode, con una piattaforma adatta per attutire i salti.
6) I salti possono essere di 3-4 centimetri. Per saltare, bisogna spingersi con la punta delle dita e quando cadiamo appoggiarci sopra di esse.

Un’ultima avvertenza

Evitate questo esercizio se siete molto in sovrappeso o se avete problemi di articolazioni e/o schiena e rivolgetevi sempre al vostro medico se è molto tempo che non praticate sport. I primi allenamenti devono essere brevissimi, anche di 5 minuti, comprese le pause. Cominciamo a saltare fino a quando il fiato ce lo consente (cercando di arrivare a 30 secondi) e poi riposiamo per 30 secondi. Ripetiamo questo allenamento almeno 3 volte alla settimana, aggiungendo 2 minuti di allenamento ogni 2 settimane, fino ad arrivare a 15-20 minuti. All’inizio aspettatevi qualche doloretto muscolare, soprattutto a polpacci, cosce e spalle. Se volete dimagrire, i risultati si vedranno dopo qualche settimana (ma va ovviamente seguita un’alimentazione corretta!).

Tags:

allenamentoattività fisicabruciare caloriedimagrirefitnessin formaperdere pesosaltare la cordasaltiamo la cordasalto alla cordasalto con la corda

Condividi articolo

A te l'onere del primo commento..

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mio in edicola

Settimanale mio - rivista digitale online

Leggi anche

Garlasco, oggi il maxi incidente probatorio sui reperti presi in esame nella nuova indagine

Garlasco, oggi il maxi incidente probatorio sui reperti presi in esame nella nuova indagine

3
Remise en forme: 5 obiettivi per un fisico perfetto!

Remise en forme: 5 strategie per un fisico perfetto!

4
Aldo Palmeri e Alessia Cammarota

Aldo Palmeri e Alessia Cammarota: la pace è vicina?

3

Potrebbe interessarti

Aldo Palmeri e Alessia Cammarota
3

Aldo Palmeri e Alessia Cammarota: la pace è vicina?

Giugno 18, 2025
Oroscopo della settimana dal 17 al 23 giugno 2025 © Shutterstock
5

Oroscopo della settimana dal 17 al 23 giugno 2025

Giugno 17, 2025
Israele attacca l'Iran: "Dichiarazione di guerra"
4

Israele attacca l’Iran: “Dichiarazione di guerra”. Chiuse le ambasciate in tutto il mondo

Giugno 13, 2025
Aspettando il "Premio Strega 2025": ecco i cinque finalisti!
6

Aspettando il “Premio Strega 2025”: ecco i cinque finalisti!

Giugno 14, 2025
Carica altri

Mio in edicola

Seguici

Facebook
Twitter
Instagram
Pinterest
Telegram
YouTube

Link Utili

  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Dati Personali
  • Contatti

Menu

  • Categorie
    • Copertina
    • Attualità
    • Arte e Spettacolo
    • Interviste
    • Viaggi
    • Beauty
    • Gossip
    • TV
    • Moda e Design
    • Oroscopo
  • La redazione
  • Edicola digitale
  • Acquista pubblicità
Rivista Mio

Vivere, condividere, scoprire:
ogni storia conta e noi siamo qui per raccontarla

RivistaMio @ Copyright - Edizioni Empire S.r.l. - P.I. 11687510963​