Rivista Mio
  • Categorie
    • Copertina
    • Arte e Spettacolo
    • TV
    • Attualità
    • Cucina
    • Fitness
    • Gossip
    • Interviste
    • Moda e Design
    • Oroscopo
    • Salute
    • Viaggi
  • Edicola Digitale
    • Settimanale Mio
  • Link Utili
    • Termini e Condizioni
    • Dati Personali
  • Contatti
Facebook Twitter Youtube Instagram
Rivista Mio

Come posso aiutarti?

  • Copertina
  • Attualità
  • Interviste
  • Arte e Spettacolo
  • Viaggi
  • Gossip
  • Moda e Design
  • Oroscopo
Rivista Mio
  • Copertina
  • Arte e Spettacolo
  • Attualità
  • Interviste
  • Gossip
  • Viaggi
  • Oroscopo
Il benessere comincia dai piedi con la riflessologia plantare
Salute

Il benessere comincia dai piedi con la riflessologia plantare

Sonia Russo
Sonia Russo
Maggio 7, 2025

In questo articolo

Toggle
  • I benefici
  • Il piede parla di noi
  • Non è un trattamento estetico
    • Il Pranayama, per quietare la mente

Articolo realizzato con la consulenza di Daniela Roccatello, riflessologa, insegnante e fondatrice di RIPRA

La riflessologia plantare è un’antica e affascinante disciplina che può apportare molti benefici al corpo. Lavorando su zone e aree specifiche dei piedi, è possibile risolvere diverse problematiche.

Cos’è la riflessologia plantare? Quali benefici apporta? Sempre più spesso i riflettori vengono puntati su questa disciplina: per saperne di più ci siamo rivolti all’operatrice Daniela Roccatello. 
«È bene chiarire che noi facciamo riflessologia del piede, non plantare. Viene infatti massaggiato l’intero piede: non solo la pianta, anche il dorso e i lati», ha detto l’esperta che definisce la riflessologia del piede un’arte terapeutica capace di dare grande sostegno per alcune sofferenze del corpo.

I benefici

«In particolare, è molto efficace per le sofferenze dell’apparato uro-genitale, quando ad esempio si hanno difficoltà al concepimento, oppure per problemi di digestione e/o intestinali. La riflessologia è utile anche quando, ad esempio, le sofferenze riscontrate sono dovute a blocchi emozionali: lavorando su punti e aree riflesse specifiche possiamo aiutare a riequilibrare alcune situazioni, ad esempio ansia, paura e attacchi di panico».

Tutto il corpo riflette il nostro corpo, ecco perché esistono anche la riflessologia delle mani, l’auricoloterapia, l’iridologia, eccetera. Ma allora perché scegliere proprio la riflessologia del piede?

Il piede parla di noi

Il benessere comincia dai piedi con la riflessologia plantare
Ogni area del piede corrisponde a un preciso organo del nostro corpo.

«Poiché sui piedi appoggiamo tutto il nostro peso, quando nel corpo c’è qualcosa che non va bene, quella sofferenza viene registrata sui piedi per compensare tale disagio. In che modo? Riscontreremo solchi, calli, callosità, postura scorretta. Attraverso la lettura morfologica dei piedi, possiamo renderci conto di cosa succede nel resto del corpo, ecco perché, andando a lavorare su specifici punti e aree riflesse dei piedi, possiamo ottenere benefici mirati».

La riflessologia è una pratica adatta a tutte le età. Un trattamento dura circa cinquanta minuti. Ma quante sedute sono necessarie per un beneficio ottimale? Sostiene Roccatello: «La prima seduta è dedicata alla lettura dei piedi e si inizia il trattamento. Se i piedi sono particolarmente chiusi e duri, prima occorre ammorbidirli e, quindi, si necessita di qualche seduta in più. Il cambiamento, però, è radicale: cambiando i piedi, cambia anche l’atteggiamento del paziente».

Non è un trattamento estetico

Attenzione, però, perché spesso in molti centri estetici vengono effettuati trattamenti di riflessologia del piede. In realtà la valutazione riflessologica, per quanto possa essere uno strumento utile nell’ambito della bellezza, non ha assolutamente efficacia in una beauty routine, se non per i suoi effetti “collaterali”. «È chiaro – dice la fondatrice di Ripra – che se una persona sta meglio è anche più bella. Se una persona è contratta, avrà un aspetto pallido. Aiutandola a risolvere la sua problematica, avrà un aspetto più salutare. Ma siamo sempre nell’ambito del benessere, di certo non aiuta a far sparire le rughe», sottolinea.

Il benessere comincia dai piedi con la riflessologia plantare
Il Pranayama, ovvero la parte dello yoga dedicata agli esercizi di respirazione, viene utilizzato nell’ambito delle sedute di riflessologia del piede.

Il Pranayama, per quietare la mente

Strettamente connesso alla riflessologia del piede è il Pranayama, ovvero una parte dello yoga dedicata a una serie di esercizi di respirazione. «Nell’ambito della riflessologia del piede – spiega Daniela Roccatello – ne utilizziamo otto: otto esercizi di respirazione profonda di cui quattro per quietare e rilassare e quattro per tonificare e dare forza. Si tratta di uno scudo naturale a un mondo tanto aggressivo: bastano pochi respiri e ci si quieta. È inoltre un grande aiuto per chi ha mal di schiena o soffre di pancia gonfia». Quali sono le posizioni adatte per la pratica del Pranayama? «Ne basta una sola: tutti gli esercizi si fanno seduti su una sedia con una postura corretta. Imparare a respirare – conclude l’esperta - consente di trattenere l’ossigeno più a lungo nel corpo, con un netto beneficio sull’organismo, anche a livello cerebrale, prevenendo, ad esempio, l’inizio di perdita di memoria. E in questo senso c’è un mantenimento della giovinezza!». E in fondo lo sappiamo tutti che bellezza fa rima con salute.

Tags:

blocchiemozionalimaldischienapiediriflessologiadelpiederiflessologiaplantaresalute

Condividi articolo

A te l'onere del primo commento..

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mio in edicola

Settimanale mio - rivista digitale online

Leggi anche

Israele attacca l'Iran: "Dichiarazione di guerra"

Israele attacca l’Iran: “Dichiarazione di guerra”. Chiuse le ambasciate in tutto il mondo

4
Danzopoli: nuove ombre sul caso Galvagno e sul sistema FIDESM

Danzopoli: nuove ombre sul caso Galvagno e sul sistema FIDESM

3
barbara d'urso

Myrta Merlino dice addio a “Pomeriggio 5”: la reazione di Barbara d’Urso (che fa volare i fan)

3

Potrebbe interessarti

Danzopoli: nuove ombre sul caso Galvagno e sul sistema FIDESM
3

Danzopoli: nuove ombre sul caso Galvagno e sul sistema FIDESM

Giugno 12, 2025
Linfodrenaggio: 4 benefici per gambe più leggere e tanto sollievo
4

Linfodrenaggio: 4 benefici per gambe più leggere e tanto sollievo

Giugno 11, 2025
La protesta contro la guerra in Palestina invade Roma: "Stop massacro"
3

La protesta contro la guerra in Palestina invade Roma: “Stop massacro”

Giugno 8, 2025
Giallo Villa Pamphili, la questura diffonde i tatuaggi per identificare Ia donna trovata morta con la figlia
3

Giallo Villa Pamphili, nuova pista: c’è una super testimone

Giugno 12, 2025
Carica altri

Mio in edicola

Seguici

Facebook
Twitter
Instagram
Pinterest
Telegram
YouTube

Link Utili

  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Dati Personali
  • Contatti

Menu

  • Categorie
    • Copertina
    • Attualità
    • Arte e Spettacolo
    • Interviste
    • Viaggi
    • Beauty
    • Gossip
    • TV
    • Moda e Design
    • Oroscopo
  • La redazione
  • Edicola digitale
  • Acquista pubblicità
Rivista Mio

Vivere, condividere, scoprire:
ogni storia conta e noi siamo qui per raccontarla

RivistaMio @ Copyright - Edizioni Empire S.r.l. - P.I. 11687510963​