Rivista Mio
  • Categorie
    • Copertina
    • Arte e Spettacolo
    • TV
    • Attualità
    • Cucina
    • Fitness
    • Gossip
    • Interviste
    • Moda e Design
    • Oroscopo
    • Salute
    • Viaggi
  • Edicola Digitale
    • Settimanale Mio
  • Link Utili
    • Termini e Condizioni
    • Dati Personali
  • Contatti
Facebook Twitter Youtube Instagram
Rivista Mio

Come posso aiutarti?

  • Copertina
  • Attualità
  • Interviste
  • Arte e Spettacolo
  • Viaggi
  • Gossip
  • Moda e Design
  • Oroscopo
Rivista Mio
  • Copertina
  • Arte e Spettacolo
  • Attualità
  • Interviste
  • Gossip
  • Viaggi
  • Oroscopo
Daniela Santanchè
Attualità

Santanchè sempre più sola

Alessio Sperati
Alessio Sperati
Febbraio 13, 2025

In questo articolo

Toggle
  • La Ministra del Turismo ascolta le ragioni dell'opposizione circondata da cinque colleghi di partito. Assenti gli esponenti di governo
  • Il falso in bilancio
  • La truffa aggravata
  • Il fallimento di Ki Group srl

La Ministra del Turismo ascolta le ragioni dell'opposizione circondata da cinque colleghi di partito. Assenti gli esponenti di governo

Un’aula vuota è quella che ha discusso sulla mozione di sfiducia a Daniela Santanchè, attuale ministro del Turismo con diversi rinvii a giudizio. Presenti solo gli esponenti dell’opposizione, pochissimi del partito della diretta interessata, Fratelli d’Italia, nessuno della Lega né di Forza Italia. «Siamo qui a chiedere che la ministra Santanchè si dimetta per una serie di motivi – è l’intervento di Vittoria Baldino del M5S – e in primo luogo perché è un conflitto di interessi che cammina, non avrebbe nemmeno dovuto essere nominata». «Il vostro motto era “coerenza, coerenza coerenza” e ora è “poltrona, poltrona, poltrona”», ha rincarato la dose Federico Gianassi del PD. Sono seguiti altri interventi tutti sullo stesso tono e centrati sull’invito a dimettersi.

L’attuale Ministro del Turismo è al centro di diverse vicende giudiziarie che riguardano la sua vita imprenditoriale. Non è la prima né l’ultima a venire raggiunta da avvisi di garanzia durante lo svolgimento di una carica pubblica, ma la tipologia delle accuse portano a riflettere sull’opportunità di conciliare funzioni pubbliche e problemi imprenditoriali. Garantismo contro opportunità politica: su questo anche gli alleati stanno vacillando sul sostegno a ogni costo. Ma vediamo le accuse a suo carico.

Il falso in bilancio

Il 17 gennaio 2025 il Tribunale di Milano ha disposto il rinvio a giudizio per Daniela Santanchè con l’accusa di falso in bilancio nella gestione di Visibilia Editore, società da lei fondata e amministrata prima di diventare ministro dell’attuale governo. Secondo l’accusa, tra il 2016 e il 2022, i bilanci aziendali sarebbero stati manipolati per nascondere perdite significative, ingannando così gli investitori. Insieme a Santanchè, altre 15 persone, tra cui il compagno Dimitri Kunz e la sorella Fiorella Garnero, sono state rinviate a giudizio. La prima udienza è fissata per il 20 marzo 2025.

Il caso Visibilia
I capi d'imputazione e i soggetti coinvolti nell'indagine.

La truffa aggravata

Caso da alcuni ritenuto più grave per chi deve rappresentare lo Stato, c’è la truffa aggravata ai danni dell’INPS in relazione all’uso improprio della cassa integrazione durante la pandemia da COVID-19. Le indagini portano a ipotizzare che Visibilia avrebbe richiesto e ottenuto fondi per la cassa integrazione destinati a 13 dipendenti, i quali, però, avrebbero continuato a lavorare a tempo pieno per l’azienda in modalità smart-working, all’insaputa degli stessi. Questo comportamento avrebbe causato un danno erariale di oltre 126.000 euro. La Corte di Cassazione ha recentemente stabilito che la competenza territoriale per questo caso rimane a Milano, respingendo la richiesta della difesa di trasferire il procedimento a Roma. L’udienza preliminare è fissata per il 26 marzo 2025.

Il fallimento di Ki Group srl

Dulcis in fundo c’è l’accusa di bancarotta fraudolenta legata al fallimento di Ki Group srl, società operante nel settore alimentare biologico, un tempo guidata anch’essa da Santanchè. La Procura di Milano ha iscritto nel registro degli indagati la ministra, l’ex compagno Giovanni Canio Mazzaro e altre persone, sospettati di aver distratto fondi e beni della società a danno dei creditori. Le indagini sono ancora in corso, in virtù di una proroga concessa dal GIP nel novembre 2024.

Ignazio La Russa e Daniela Santanchè
Il legame tra Daniela Santanchè (63 anni) e Ignazio La Russa (77) dura da oltre vent'anni.

La ministra si sente forte di amicizie importanti, come quella con l’attuale presidente del Senato Ignazio La Russa. La premier Meloni non si sbilancia, aspetta le valutazioni personali della Santanchè senza pressione alcuna. Le sue dimissioni rappresenterebbero una scelta politicamente opportuna per tutelare l’immagine del governo e garantire un maggiore senso di trasparenza istituzionale. Dimettersi non equivarrebbe a un’ammissione di colpa, ma sarebbe un segnale di responsabilità politica, evitando di trascinare l’esecutivo in un logorante dibattito giudiziario e mediatico. Anche perché lo stesso garantismo non è stato mostrato a parti invertite quando per esempio Josefa Idem, ministro dello Sport del governo Letta è stata indagata nel 2013 per Ici non pagata nella sua palestra, e fu travolta da critiche e insulti di tale livore da suggerirle immediate dimissioni. Tale disponibilità non viene sempre espressa.

Tags:

Daniela Santanchè

Condividi articolo

A te l'onere del primo commento..

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mio in edicola

Settimanale mio - rivista digitale online

Leggi anche

frange

Frange mania: il trend più divertente della primavera-estate 2025

3
La protesta contro la guerra in Palestina invade Roma: "Stop massacro"

La protesta contro la guerra in Palestina invade Roma: “Stop massacro”

3
Flop referendum, i votanti fermi al 30%. Lontano il raggiungimento del quorum

Flop referendum, i votanti fermi al 30%. Lontano il raggiungimento del quorum

3

Potrebbe interessarti

barbara d'urso
3

Myrta Merlino dice addio a “Pomeriggio 5”: la reazione di Barbara d’Urso (che fa volare i fan)

Giugno 9, 2025
L'8 giugno è la giornata Mondiale degli Oceani, che coprono circa il 70% della superficie del pianeta e ospitano la più ampia biodiversità di specie animali e vegetali. Salvaguardarli è fondamentale.
3

8 giugno: Giornata mondiale degli Oceani

Giugno 8, 2025
Remise en forme: 5 obiettivi per un fisico perfetto!
4

Remise en forme: 5 strategie per un fisico perfetto!

Giugno 13, 2025
Fiction da non perdere dall’8 al 14 giugno 2025
7

Fiction da non perdere dall’8 al 14 giugno 2025

Giugno 8, 2025
Carica altri

Mio in edicola

Seguici

Facebook
Twitter
Instagram
Pinterest
Telegram
YouTube

Link Utili

  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Dati Personali
  • Contatti

Menu

  • Categorie
    • Copertina
    • Attualità
    • Arte e Spettacolo
    • Interviste
    • Viaggi
    • Beauty
    • Gossip
    • TV
    • Moda e Design
    • Oroscopo
  • La redazione
  • Edicola digitale
  • Acquista pubblicità
Rivista Mio

Vivere, condividere, scoprire:
ogni storia conta e noi siamo qui per raccontarla

RivistaMio @ Copyright - Edizioni Empire S.r.l. - P.I. 11687510963​