Rivista Mio
  • Categorie
    • Copertina
    • Arte e Spettacolo
    • TV
    • Attualità
    • Cucina
    • Fitness
    • Gossip
    • Interviste
    • Moda e Design
    • Oroscopo
    • Salute
    • Viaggi
  • Edicola Digitale
    • Settimanale Mio
  • Link Utili
    • Termini e Condizioni
    • Dati Personali
  • Contatti
Facebook Twitter Youtube Instagram
Rivista Mio

Come posso aiutarti?

  • Copertina
  • Attualità
  • Interviste
  • Arte e Spettacolo
  • Viaggi
  • Gossip
  • Moda e Design
  • Oroscopo
Rivista Mio
  • Copertina
  • Arte e Spettacolo
  • Attualità
  • Interviste
  • Gossip
  • Viaggi
  • Oroscopo
Un libro in valigia: come scegkiere il giusto "compagno di viaggio"
ViaggiLibri

Un libro in valigia: come scegliere il giusto “compagno di viaggio”

Francesca Murino
Francesca Murino
Gennaio 2, 2025

In questo articolo

Toggle
  • Non c'è niente come sfogliare le pagine di un libro e leggere le parole di uno scrittore locale per entrare in contatto con l'Anima di un luogo. Qualche consiglio per orientarsi in libreria...
  • Riva
  • Il mio Vietnam

Non c'è niente come sfogliare le pagine di un libro e leggere le parole di uno scrittore locale per entrare in contatto con l'Anima di un luogo. Qualche consiglio per orientarsi in libreria...

Eccomi qui ancora una volta, con la valigia pronta, il passaporto in mano, la macchina fotografica a tracolla e una pila di libri, scelti per il viaggio, che sto cercando di infilare ovunque (anche negli zaini altrui).
A oggi ho visitato 74 Paesi, per ogni meta scelta l’entusiasmo cresce in maniera esponenziale insieme alla curiosità di immergermi in un luogo nuovo, simile per certi versi a ciò che si prova sfogliando un libro e lasciandosi trasportare dalla fantasia cullati dalla magia delle parole.

Come organizzo i miei viaggi ?
Due semplici step:
1. Scelgo la meta affidandomi al destino: punto il dito sul Mappamondo (il mio ha più di 100 anni).
2. Vado in libreria.

Un libro in valigia: come scegkiere il giusto "compagno di viaggio"

Non pensiate che io acquisti le classiche guide che tutti conosciamo (per altro utilissime) la vera differenza per percepire l’essenza della futura destinazione avviene attraverso le parole degli scrittori locali, e quindi via all’acquisto compulsivo di testi, romanzi, saggi e, perchè no, anche poesie di autori che sono nati e cresciuti in quei luoghi.

Per il viaggio di oggi mi sono affidata a una piccola ma speciale casa editrice tutta al femminile : Edizioni Nottetempo, di cui ancora non vi ho parlato e che ha una straordinaria storia alle spalle. Edizioni Nottetempo nasce nel 2002 grazie a Ginevra Bompiani e Roberta Einaudi. Casa editrice indipendente, si dedica alla pubblicazione di narrativa, saggi e poesia, con un approccio che privilegia autori capaci di indagare le contraddizioni e le complessità della società contemporanea. L’obiettivo è offrire uno sguardo originale e stimolante sul mondo che ci circonda.

Le collane che adoro “Sassi” e “Gransassi”, hanno un formato compatto e pratico, ideale per accompagnare i lettori ovunque, soprattutto in viaggio, da sfogliare nei momenti di pausa o durante gli spostamenti.
Ovviamente non ho resistito e li ho già letti, ma ho deciso ugualmente di portarli con me perché sono libri che meritano una seconda e attenta lettura.

Riva

Un libro in valigia: come scegliere il giusto "compagno di viaggio"
"Riva", Kim Thùy. Nottetempo edizioni

Autore: Kim Thúy
Titolo: Riva
Titolo originale: Ru
Edizione: Nottetempo, 2010
Pagine : 156

Il libro è incredibile, la sua traduzione un po’ meno a iniziare dal titolo malamente tradotto in Riva.
Ma partiamo dal principio, Kim Thuy, scrittrice esule vietnamita, presenta il suo primo romanzo “Ru” al salone del libro di Parigi nel 2009 e diventa in pochissimo tempo uno dei libri più interessanti del panorama internazionale.
Per questo progetto intimamente autobiografico, rivolto alla guarigione delle sue ferite spirituali, l’autrice sceglie una eccezionale scrittura frammentata, scarna da ogni opulenza grammaticale, netta, sintetica, sembrerebbe quasi spoglia quando in realtà è densissima, diretta a evidenziare l’essenza della vita.
Di più non vi dirò, altrimenti che gusto ci sarebbe a leggere un piccolissimo libricino che e’ più fertile di un seme e sono certa vi germoglierà nel cuore come una piccola piantina di riso.
Consigliato a chi ha la lacrima facile.

Il mio Vietnam

Un libro in valigia: come scegkiere il giusto "compagno di viaggio"
"Il mio Vietnam", Kim Thùy. Nottetempo edizioni

Autore: Kim Thúy
Titolo: Il mio Vietnam
Titolo originale: Vì
Edizione: Nottetempo, 2017
Pagine : 142

Diventa difficile decidere quale dei due libri sia migliore, l’autrice affronta il tema dell’esilio e del dolore affidandosi allo stesso stile scarno ed essenziale che conosciamo.
L’autrice in questo caso ci guida in una geografia di ricordi a ogni breve capitolo, che assomiglia più a una fotografia , viene dato un titolo scritto in orizzontale a lato della pagina, che rimanda, come già detto, a un luogo.

Tra i due questo mi sembra meno riuscito, ma ugualmente molto bello.

Un libro in valigia: come scegliere il giusto "compagno di viaggio"

Condividi articolo

A te l'onere del primo commento..

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mio in edicola

Settimanale mio - rivista digitale online

Leggi anche

Israele attacca l'Iran: "Dichiarazione di guerra"

Israele attacca l’Iran: “Dichiarazione di guerra”. Chiuse le ambasciate in tutto il mondo

4
Flop referendum, i votanti fermi al 30%. Lontano il raggiungimento del quorum

Flop referendum, i votanti fermi al 30%. Lontano il raggiungimento del quorum

3
Danzopoli: nuove ombre sul caso Galvagno e sul sistema FIDESM

Danzopoli: nuove ombre sul caso Galvagno e sul sistema FIDESM

3

Potrebbe interessarti

Giallo Villa Pamphili, la questura diffonde i tatuaggi per identificare Ia donna trovata morta con la figlia
3

Giallo Villa Pamphili, nuova pista: c’è una super testimone

Giugno 12, 2025
Federico Buffa (65 anni) è nato a Milano il 28 luglio 1959. Dopo essere diventato avvocato, si è ritrovato in giovane età quasi per caso a percorrere la carriera da telecronista delle gare di basket. Insieme al collega Flavio Tranquillo ha dato vita a una delle coppie di commentatori più amate dagli appassionati di basket, per poi passare alla narrazione dello sport, con uno stile evocativo e ricco di aneddoti e riconoscimenti unanimi. Negli ultimi anni ha affiancato la carriera di narratore in teatro con diversi spettacoli incentrati sul racconto di figure carismatiche e grandi eventi dello sport e non solo.
18

Federico Buffa: «Raccontando lo sport, racconto la vita»

Giugno 8, 2025
Israele attacca l'Iran: "Dichiarazione di guerra"
4

Israele attacca l’Iran: “Dichiarazione di guerra”. Chiuse le ambasciate in tutto il mondo

Giugno 13, 2025
meghan markle
3

Meghan Markle choc: ecco di cosa ha paura!

Giugno 11, 2025
Carica altri

Mio in edicola

Seguici

Facebook
Twitter
Instagram
Pinterest
Telegram
YouTube

Link Utili

  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Dati Personali
  • Contatti

Menu

  • Categorie
    • Copertina
    • Attualità
    • Arte e Spettacolo
    • Interviste
    • Viaggi
    • Beauty
    • Gossip
    • TV
    • Moda e Design
    • Oroscopo
  • La redazione
  • Edicola digitale
  • Acquista pubblicità
Rivista Mio

Vivere, condividere, scoprire:
ogni storia conta e noi siamo qui per raccontarla

RivistaMio @ Copyright - Edizioni Empire S.r.l. - P.I. 11687510963​